Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diabete mellito e retinopatia diabetica: cos’è, sintomi e diagnosi

Diabete mellito e retinopatia diabetica: cos’è, sintomi e diagnosi

L'importanza della prevenzione e degli esami periodici per la retinopatia diabetica

Redazione by Redazione
27 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 00:54 -
in Salute e benessere
0
Diabete mellito e retinopatia diabetica: cos'è, sintomi e diagnosi

Diabete mellito e retinopatia diabetica: cos'è, sintomi e diagnosi

Share on FacebookShare on Twitter

La retinopatia diabetica rappresenta la principale complicanza oculare associata al diabete mellito, ed è purtroppo la principale causa di cecità e disabilità visiva nelle persone in età lavorativa. Questa condizione, nota per colpire una persona con diabete su tre, ha registrato un preoccupante aumento del +25% negli ultimi 10 anni. Tuttavia, in Italia, solo l’11% delle persone affette da diabete si sottopone a regolari esami del fondo oculare a fini preventivi.

La retinopatia diabetica è una complicazione del diabete che colpisce gli occhi. È causata da un danno ai vasi sanguigni del tessuto della parte fotosensibile dell’occhio, la retina. Può svilupparsi in tutti coloro che soffrono di diabete di tipo 1 e di diabete di tipo 2. Nei pazienti che hanno il diabete da molti anni e nei casi in cui lo zucchero nel sangue è stato controllato a lungo male è più probabile il rischio di retinopatia.

Cos’è la retinopatia diabetica?

Esistono due tipi di retinopatia. La retinopatia diabetica precoce anche nota come retinopatia diabetica non proliferante (NPDR) può essere lieve, moderata o severa. Con l’avanzare della malattia le pareti dei vasi sanguigni si indeboliscono e vanno soggetti ai microaneurismi, piccoli rigonfiamenti che danneggiandosi danno vita a sanguinamenti. C’è poi il rischio che ci formi un accumulo di liquidi (edema) nella parte centrale della cornea (macula) che causa riduzione della vista.

La retinopatia diabetica proliferante (PDR) o avanzata è il tipo più grave perché coincide con la crescita anormale di nuovi vasi sanguigni a danno della retina. I neovasi sono stimolati anche dalla formazione di aree ischemiche nella retina. Ciò può provare il distacco della retina oppure un flusso anormale di liquidi nell’occhio che causano il glaucoma.

Quali sono le cause della retinopatia diabetica?

Il diabete, ancor più se controllato male, si associa ad un’anomala crescita di vasi sanguigni deboli, più soggetti a rottura o più piccoli e questo comporta una minore capacità di trasporto di ossigeno ai tessuti retinici. Generalmente la Retinopatia colpisce entrambi gli occhi.

Quali sono i sintomi della retinopatia diabetica?

I sintomi della retinopatia diabetica sono:

  • macchie o fili scuri che galleggiano davanti agli occhi (miodesopsie)
  • vista offuscata
  • aree scure e perdita dell’acutezza visiva
  • ipovisione
  • difficoltà nella percezione dei colori
  • cecità

Diagnosi

Le metodiche per la diagnosi iniziale di retinopatia diabetica sono:

  • Foto a colori del fondo, eseguita con il retinografo;
  • Fluorangiografia retininica, se vi sono segni di retinopatia diabetica proliferante per definire la presenza di aree ischemiche.
  • Tomografia assiale computerizzata (OCT), che permette di studiare in dettaglio la macula e il nervo ottico.

La diffusa incidenza della retinopatia diabetica

Secondo Francesco Bandello, presidente dell’Associazione Pazienti Malattie Oculari, la retinopatia diabetica sta crescendo parallelamente alla diffusione della pandemia di diabete. Attualmente, in Italia, si stima che oltre 1 milione di diabetici soffrano di questa condizione, ma il dato potrebbe essere sottostimato a causa della mancanza di controlli regolari.

L’Appello per la Prevenzione

Per contrastare questa crescente minaccia alla salute visiva, le associazioni pazienti Diabete Italia, Fand Associazione Italiana Diabetici e Associazione Pazienti Malattie Oculari hanno lanciato la campagna “Diabete, proteggi i tuoi occhi”. Questa iniziativa è sostenuta incondizionatamente da AbbVie e ha incluso la realizzazione di giornate di screening gratuiti in ospedale.

La Prevenzione Attraverso gli Esami Periodici

Gran parte della perdita visiva dovuta alla retinopatia diabetica può essere prevenuta mediante semplici controlli periodici. Stefano Nervo, presidente Diabete Italia, enfatizza che i programmi di screening hanno un impatto sociale significativo, poiché la malattia può rimanere asintomatica per lungo tempo. Pertanto, è cruciale informare i pazienti e il personale sanitario coinvolto nella loro assistenza sull’importanza della prevenzione.

L’Importanza della Diagnosi Precoce

Emilio Augusto Benini, presidente Fand-Associazione Italiana Diabetici, sottolinea l’ampia sotto-diagnosi della retinopatia diabetica e la necessità di istituire programmi di screening estesi a tutte le persone con diabete. Attualmente, il sistema di erogazione dei servizi oculistici è fortemente focalizzato sull’ospedale, generando lunghe liste d’attesa e ostacolando l’accesso alle cure. Benini propone di spostare la prevenzione sul territorio, utilizzando anche le potenzialità dell’intelligenza artificiale e della telemedicina.

Consigli per le Persone con Diabete

Anche in assenza di sintomi specifici, si consiglia alle persone con diabete, soprattutto dopo i 40 anni, di sottoporsi periodicamente all’esame del fondo oculare. Questo può essere effettuato dal medico di famiglia, dal diabetologo o prenotando una visita di controllo tramite i Centri Unici di Prenotazione regionali (Cup). L’obiettivo è identificare precocemente lesioni alla retina prima che si sviluppino ulteriori complicanze.

In conclusione, la prevenzione della retinopatia diabetica rappresenta un imperativo, e l’impegno verso esami regolari è fondamentale per preservare la vista e migliorare la qualità di vita delle persone con diabete.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Arte: alle Quam di Scicli “Mi ricordo i fiori” di Cetty Previtera

Arte: alle Quam di Scicli “Mi ricordo i fiori” di Cetty Previtera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Apicoltura, la Regione Siciliana dà il via libera a bando da oltre un milione

16 Settembre 2025

Incidente, trattore contro auto: muore 62enne Francesco Dioguardi

16 Settembre 2025

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sostenere le famiglie in difficoltà con la riduzione dei tributi comunali

16 Settembre 2025

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa oggi iniziano i festeggiamenti per San Francesco d'Assisi

Ragusa oggi iniziano i festeggiamenti per San Francesco d’Assisi

17 Settembre 2025
Rottamazione quinquies e Irpef, Giorgetti: sono un obiettivo, ma seguiremo priorità

Rottamazione quinquies e Irpef, Giorgetti: sono un obiettivo, ma seguiremo priorità

17 Settembre 2025
Bonus auto 2025: requisiti e importi del nuovo Ecobonus

Bonus auto 2025: requisiti e importi del nuovo Ecobonus

17 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa