Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rinascita artistica a Comiso: Il nuovo battesimo di Gesù di Giovanni Iudice

Rinascita artistica a Comiso: Il nuovo battesimo di Gesù di Giovanni Iudice

Redazione by Redazione
27 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 12:57 -
in Cultura
0
Ad Sidera e la Riscoperta dell’Arte Perduta nella Basilica di Santa Maria delle Stelle
Share on FacebookShare on Twitter

La riscoperta di un’opera d’arte perduta può avvincolare un intero quartiere, stimolando un rinnovato interesse per la storia locale e l’arte. Questo è ciò che è accaduto nella piccola comunità di Comiso, dove un dipinto sparito decenni fa ha innescato una fervente ricerca culturale. La storia inizia nella Chiesa di Santa Maria delle Stelle, dove negli anni ’70 un affresco, attribuito a Giuseppe La Leta, scompare misteriosamente durante dei lavori di restauro. Solo ora, l’associazione “Ad Sidera” ha preso l’iniziativa di colmare questo vuoto artistico, commissionando un nuovo lavoro che possa riportare all’antico splendore la parete lasciata orfana di quella preziosa rappresentazione del Battesimo di Gesù. Con l’artista gelese Giovanni Iudice al timone del progetto, lo sforzo di questa associazione culturale sta per materializzarsi in un’opera che promette di onorare la memoria storica della comunità e il suo ricco patrimonio artistico.

UN DIPINTO SCOMPARSO

Spostato dalla parete accanto al battistero della Chiesa di Santa Maria delle Stelle negli anni ’70 e mai più tornato al suo posto. Era probabilmente da attribuire al pittore sordomuto Giuseppe La Leta: venne spostato durante dei lavori di restauro nella chiesa e non è stato più ritrovato.

RINASCITA ARTISTICA PER LA BASILICA

L’associazione culturale “Ad Sidera”, sorta un anno fa su iniziativa di un gruppo di fedeli della Chiesa Madre, ha deciso di ridare alla basilica quel dipinto perduto. Non lo stesso certamente, ma un’opera con il medesimo soggetto. Il nuovo “Battesimo di Gesù” è opera del pittore gelese Giovanni Iudice. L’artista, uno dei più affermati esponenti del realismo italiano, ha completato l’opera nei giorni scorsi. Si tratta di un dipinto con forma centinata, della misura di cm 150×120. Sarà inaugurato domenica 7 gennaio 2024, alle 19.00. La presentazione dell’opera sarà curata dal critico d’arte Paolo Nifosì. Sarà presente il parroco, don Innocenzo Mascali, anch’egli membro del direttivo di “Ad Sidera”.

IL NUOVO DIPINTO E IL LEGAME CON LA TRADIZIONE

“Nell’antica foto del battesimo di un nostro socio – spiega Dario Brafa, presidente di “Ad Sidera” – il dipinto perduto si vede chiaramente inserito tra due paraste. Giovanni Iudice è stato chiamato a rivivere quel tema con la sua arte.” Iudice ha integrato elementi mediterranei quali l’ulivo e la montagna argillosa per enfatizzare il legame con i paesaggi simili alla Palestina.

L’associazione culturale “Ad Sidera”, fondata un anno fa con l’obiettivo di tutelare la Basilica di Santa Maria delle Stelle, sta crescendo rapidamente e moltiplicando le sue attività per valorizzare il patrimonio artistico della Chiesa Madre di Comiso.

PROGETTI FUTURI E RESTAURI PASSATI

Tra i progetti futuri, l’associazione prevede di realizzare una nuova “Taledda” e porre una statua di San Girolamo sul fronte della basilica, ripristinando così il patrimonio storico-artistico andato perduto.

L’ARTISTA GIOVANNI IUDICE

L’acclamato artista Giovanni Iudice, nato a Gela nel 1970, ha esposto le sue opere in Italia e all’estero, ottenendo riconoscimenti come l’esposizione al Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Con i suoi lavori apprezzati sia in ambito museale che nelle aste di Sotheby’s, Iudice continua a influenzare il panorama artistico con i suoi docufilm culturali e collaborazioni, guadagnando attenzioni di media e televisione come RaiNews24 e Tg5Mediaset.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, un 50enne e un 25enne arrestati dopo inseguimento

Vittoria, la polizia lo arresta e lo porta in carcere per scontare la pena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies. come si configura la quinta pace fiscale

Rottamazione Quinquies: via libera ai debiti rateizzati e sospensione pagamenti in corso

28 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: la guida completa per produttori e venditori

Bonus elettrodomestici: la guida completa per produttori e venditori

28 Ottobre 2025
No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa