Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Polizia di stato e legalità a Ragusa, Questore incontra alunni

Polizia di stato e legalità a Ragusa, Questore incontra alunni

Il questore di Ragusa, Vincenzo Trombadore, incontra gli alunni degli istituti scolastici

Redazione by Redazione
27 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 11:43 -
in Attualità
0
Polizia di stato e legalità a Ragusa, Questore incontra alunni

Polizia di stato e legalità a Ragusa, Questore incontra alunni

Share on FacebookShare on Twitter

Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, continua ad incontrare gli studenti delle scuole del territorio ibleo, portando avanti la mission della Polizia di Stato attraverso la diffusione dei principi di legalità al fine di garantire la realizzazione di una sicurezza partecipata con il coinvolgimento dei giovani.

Dopo i recenti incontri che hanno visto l’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza assieme a Funzionari della Questura e dei Commissariati di P.S. di Vittoria, Comiso e Modica impegnati in dibattiti sulla legalità, nei giorni scorsi il Questore della provincia di Ragusa ha incontrato gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi” di Vittoria.

Ad accompagnare il Questore è stato il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Dr. Andrea Monaco, Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria. Il Dr. Trombadore ha entusiasmato il numeroso pubblico con un approccio conciso ed essenziale, sollecitando immediatamente l’attenzione degli studenti, a cui ha spiegato l’importanza di tali incontri tematici per creare un rapporto diretto tra le donne e gli uomini della Polizia di Stato ed il mondo dei giovani, nell’ottica di una polizia di prossimità e “vicina alla gente”.

Nell’occasione il Questore ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le Forze dell’Ordine, per una sicurezza partecipata e condivisa, finalizzata a garantire legalità e sicurezza ai cittadini

A seguire il Questore ha presentato agli studenti il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria, che ha continuato l’incontro sviluppando la tematica attinente l’educazione civica, la legalità, i fenomeni del bullismo e cyberbullismo ed approfondendo anche la tematica della violenza di genere.

In detta circostanza, il Dirigente scolastico ha espresso il personale plauso alla Polizia di Stato ed in particolare al Questore Trombadore per l’attenzione rivolta agli alunni della sua scuola per l’importante incontro su tematiche attuali.

Ad accompagnare il Questore anche una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, quale segno tangibile della sinergia esistente tra la Polizia di Stato e le altre Forze dell’ordine, che si estrinseca quotidianamente con le numerose attività di prevenzione e controllo sul territorio a tutela dei cittadini.

Altri incontri sulle medesime tematiche sono stati tenuti da Funzionari della Polizia di Stato presso gli Istituti Comprensivi “G. Bufalino” di Pedalino, “Rodari – San Biagio” di Vittoria, “C. Caruano” di Vittoria, “E. Vittorini” di Donnalucata, “L. Sciascia” di Vittoria, nonché presso la Direzione Didattica “De Amicis” di Comiso e presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Umberto I” ed “Enrico Fermi” di Ragusa – Gagliardi” di Ragusa.

Presso l’Istituto scolastico Umberto I, lo scorso 25 novembre il Questore Trombadore, accompagnato dal Commissario Capo Rosalba Capaccio, vice Dirigente della Squadra Mobile specializzata nella trattazione della tematica attinente i reati del cd. “codice rosso”, si è soffermato sull’importanza dell’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato nell’ambito della violenza di genere diffusa tra i giovani con incontri mirati tenuti da Funzionari con specifiche competenze.

Il Questore intende continuare gli incontri sulla legalità per tutto l’anno scolastico al fine di raggiungere il maggior numero possibile di giovani.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Istituto Principi Grimaldi di Modica, il miglior professionale in provincia di Ragusa

Istituto Principi Grimaldi di Modica, il miglior professionale in provincia di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, si inaugura Intrecci di Vita di Tonino Trovato

Scicli, si inaugura Intrecci di Vita di Tonino Trovato

10 Luglio 2025
Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

10 Luglio 2025
Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

10 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa