Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pannelli termoriflettenti per termosifoni: a cosa servono e quanto si risparmia?

Pannelli termoriflettenti per termosifoni: a cosa servono e quanto si risparmia?

Come risparmiare sui costi delle bollette per il riscaldamento

Redazione by Redazione
3 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 09:11 -
in Attualità
0
Pannelli termoriflettenti per termosifoni: a cosa servono e quanto si risparmia

Pannelli termoriflettenti per termosifoni: a cosa servono e quanto si risparmia

Share on FacebookShare on Twitter

Arriva il freddo, si accendono i termosifoni e si comincia a pensare alle bollette per il riscaldamento ma non tutti sanno che esiste un modo semplice per ridurre la dispersione energetica e i costi. Come? Con dei semplici pannelli termoriflettenti per i caloriferi, vediamo a cosa servono e come funzionano. Ridurre la dispersione di calore negli ambienti domestici è un accorgimento fondamentale per aumentare il risparmio energetico e diminuire i costi in bolletta. La dispersione di calore può avvenire attraverso i serramenti, attraverso il tetto se non isolato correttamente, attraverso i muri esterni, e spesso la dispersione di calore dei muri si concentra dove sono posizionati i termosifoni, che quindi vedono ridotto il loro rendimento. Questo è dovuto al fatto che nella stragrande maggioranza dei casi i caloriferi sono collocati proprio nelle nicchie in corrispondenza delle finestre e si appoggiano, pertanto, ad una parete poco spessa e facilmente sollecitata dalle temperature esterne. Una posizione non felice, se si considera che i termosifoni disperdono fino al 40% del calore irradiato trasmettendolo alla parete comunicante e, in questo caso, all’esterno.

Pannelli termoriflettenti per termosifoni contro il caro bollette

Ora che il freddo è arrivato, e i riscaldamenti sono stati accesi (o comunque lo saranno nei prossimi giorni), torna forte un’esigenza: risparmiare sui costi in bolletta. È in questo contesto che si inseriscono i pannelli termoriflettenti per termosifoni, strumenti dal prezzo contenuto che promettono un certo risparmio. A consigliare il loro utilizzo è anche l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile): semplici da installare, i pannelli termoriflettenti aiutano a contenere la bolletta del gas, proprio grazie alle loro caratteristiche isolanti

Pannelli termoriflettenti per termosifoni: come sono fatti e come funzionano

Ma cosa sono i pannelli termoriflettenti per termosifoni? In sostanza, si tratta di lastre sottili bianche o argentate, generalmente fatte d’alluminio, che isolano e riflettono il calore sprigionato dai caloriferi. Disponibili in diverse versioni, i più diffusi si compongono di uno strato d’alluminio e bolle d’aria, talvolta abbinato a poliolefine, gomma o poliuretano. Il punto giusto in cui applicare i pannelli termoriflettenti per termosifoni è esattamente dietro ad essi, a contatto con la parete. Per questo motivo è necessario scegliere pannelli adatti al proprio tipo di calorifero e al materiale con cui è realizzato (ghisa, acciaio, alluminio). Perché utilizzare i pannelli termoriflettenti? Perché, anche se la propria casa ha il cappotto e una classe energetica non elevata, montando i termosifoni al posto del riscaldamento a pavimento un minimo di dispersione di calore c’è

Pannelli termoriflettenti: come si mettono

I punti di forza dei pannelli termoriflettenti per termosifoni? Aumentano l’efficienza del calorifero del 10%, permettono di riscaldare la stanza più velocemente (specialmente se abbinati a termosifoni in alluminio), preservano il calore anche a riscaldamento spento, sono facili da installare e abbassano i costi energetici.

Impermeabili e anti-umido, possono avere una tonalità argentata come l’alluminio oppure essere bianchi (il colore più diffuso per il termoarredo). Li si può acquistare in rotoli, ma esistono anche kit con tutto il necessario per installarli.

Per montare i pannelli termoriflettenti non è necessario smontare il termosifone: basta tagliare il foglio nella dimensione corretta e farlo passare dietro al calorifero, dopo aver pulito per bene la parete e a radiatore spento. Il fissaggio avviene mediante nastro adesivo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, sfruttamento del lavoro: denunciato titolare azienda agricola

Ragusa, sfruttamento del lavoro: denunciato titolare azienda agricola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa