Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, nuovi locali uffici servizi demografici: c’è più di qualcosa che non va

Ragusa, nuovi locali uffici servizi demografici: c’è più di qualcosa che non va

La nota dei consiglieri del Pd, Calabrese e Chiavola

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 08:47 -
in Politica
0
Ragusa, nuovi locali uffici servizi demografici: c'è più di qualcosa che non va

L'umidità presente sui muri

Share on FacebookShare on Twitter

“Siamo stati sorpresi negativamente dallo stato di abbandono in cui si trovano quei locali, la cui ristrutturazione è costata ai cittadini 300mila euro e che ci siamo accorti non essere stata fatta a regola d’arte, per cui sarà necessario investire altri soldi che, anche in questo caso, dovrà essere pagata dalla collettività”. E’ quanto denunciano i consiglieri comunali del Pd Peppe Calabrese e Mario Chiavola dopo avere chiesto, e ottenuto, un sopralluogo ufficiale nei locali dell’ex biblioteca comunale dove, secondo le intenzioni della Giunta municipale, dovranno essere trasferiti gli uffici dei Servizi demografici.

“La ristrutturazione dei bassi di questo antico edificio – sottolineano i due consiglieri democratici – denota una fortissima risalita di umidità alla base di quei muri dove non è stata realizzata la controparete di cartongesso così come concentrazione di umidità risulta in parte dei montanti dove, invece, il cartongesso è stato installato. Non abbiamo capito bene se ciò sia stato determinato dal fatto che i locali siano rimasti chiusi o perché, essendoci risalita, non si sa bene da quale motivo sia stata generata. Di sicuro, abbiamo trovato un locale in cui da un anno nessuno ha messo piede, decisamente trascurato dalla politica e dagli uffici. Tra l’altro, ed è un ulteriore aspetto che ci preoccupa, chi ha consegnato i lavori ha lasciato materiale edile in giro.

Quindi, chi ha ricevuto la documentazione del fine lavori, sottoscrivendola e attivando le procedure per la liquidazione di quanto concordato all’impresa, non si è nemmeno preso cura di verificare, questo quello che abbiamo appurato, che i locali venissero consegnati in uno stato quantomeno dignitoso sul piano della pulizia. A tal riguardo, abbiamo sentito le assurde giustificazioni dell’assessore Giuffrida il quale ci ha spiegato che il materiale era stato lasciato in giro perché comunque si sarebbe dovuta tenere la levigatura dei pavimenti. Una scusante che non sta in cielo né in terra. Come l’altra che concerne la risalita dell’umidità quando ci ha detto una cosa la mattina, durante il sopralluogo, e un’altra la sera in aula rispondendo alle nostre comunicazioni e parlando di un presunto allagamento dei locali per la pioggia.

Sarà. Ma in ogni caso, qualcosa non quadra. Abbiamo anche potuto riscontrare l’infelicità che riguarda le cosiddette uscite di emergenza: ce ne sono due con gradini, quindi con buona pace delle barriere architettoniche, oltre ad avere una conformazione a collo di bottiglia che rende problematica l’evacuazione immediata in caso di evento calamitoso”.
“Non sappiamo – continuano Calabrese e Chiavola – se questi locali siano idonei o meno all’ospitalità di cittadini e impiegati. Una cosa è certa. Noi non condividiamo la scelta del trasferimento dei Servizi demografici da corso Italia i cui locali, da sempre, si sono dimostrati all’altezza della situazione, tra l’altro ad appena venti metri da un parcheggio multipiano utilissimo per chi deve espletare qualunque attività a palazzo dell’Aquila.

In più, se vogliamo dirla tutta, con il discorso delle allergie, come faranno a rimanere sino a nove ore (il giovedì e il sabato) all’interno i dipendenti comunali che accusano problemi di questo tipo? Ci sembra, insomma, che più di qualcosa non funzioni e che sia necessario fare le opportune valutazioni prima di procedere con questo trasferimento che, lo ripetiamo, secondo noi non ha alcun senso”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Rugby: appuntamento doppio

Ragusa Rugby: appuntamento doppio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

9 Novembre 2025

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

9 Novembre 2025

Ciclista 45enne muore travolto da auto

8 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ebt Ragusa: le novità Inps

Ebt Ragusa: le novità Inps

9 Novembre 2025
Csen Ragusa: Tots Academy Asd in evidenza a Mazara del Vallo

Csen Ragusa: Tots Academy Asd in evidenza a Mazara del Vallo

9 Novembre 2025
Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

9 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa