Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Quali piante fiorite scegliere in autunno?

Quali piante fiorite scegliere in autunno?

Tra le piante fiorite in autunno si può sceglie la viola del pensiero o il ciclamino

Redazione by Redazione
1 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 18:21 -
in Attualità
0
Quali piante fiorite scegliere in autunno

Quali piante fiorite scegliere in autunno

Share on FacebookShare on Twitter

L’autunno è una stagione magica in cui la natura si prepara a dormire sotto un manto di foglie colorate. Ma questo non significa che il tuo giardino debba rinunciare alla bellezza dei fiori. In realtà, l’autunno offre una varietà di piante fiorite che possono portare vivacità e colore al tuo spazio esterno. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori opzioni per le piante fiorite da coltivare in autunno.

Molte persone associano i fiori alla primavera e all’estate, ma l’autunno può essere altrettanto affascinante dal punto di vista floreale. Le piante fiorite in autunno possono dare al tuo giardino una seconda vita prima dell’arrivo dell’inverno. Scegliendo le giuste varietà, puoi godere di colori vibranti e di un’atmosfera accogliente anche nei mesi più freschi.

Piante fiorite in Autunno

Prima di esplorare le opzioni specifiche, è importante capire i vantaggi di avere piante fiorite in autunno:

1. Colore e bellezza

Le piante fiorite in autunno aggiungono vivacità e bellezza al tuo giardino quando altre piante stanno entrando in uno stato di riposo.

2. Beneficio per la Vita Selvatica

I fiori attirano insetti impollinatori come api e farfalle, contribuendo così alla salute dell’ecosistema locale.

3. Cura dell’Umore

La vista di fiori colorati può migliorare il tuo umore e aggiungere un tocco di gioia all’ambiente.

Piante Fiorite per l’Autunno

Ciclamino

Il ciclamino, grazie ai suoi colori vivaci e alla sua resistenza al freddo è considerato il re dei fiori invernali da balcone. La pianta del Ciclamino è molto diffusa in Italia, si coltiva principalmente in vaso, la sua fioritura comincia nel periodo autunnale, le foglie sono di colore verde e a forma di cuore, mentre i fiori hanno petali molto grandi e dai colori vivaci, che vanno dal bianco, al viola fino al rosso vivo.

La pianta di Ciclamino appartiene al genere delle Cyclamen ed è originaria del bacino del Mediterraneo. Di facile coltivazione, non ha bisogno di grandi cure. Bisogna però fare attenzione al terreno, che deve essere sempre umido e bisogna evitare i ristagni d’acqua e le correnti d’aria troppo forti. Se la fioritura appare difficoltosa, bisogna aggiungere al terreno del potassio.

Viola del pensiero o viola cornuta

La viola del pensiero è un’altra pianta molto apprezzata come fiore da balcone invernale. I colori delle viole del pensiero sono vari, dal bianco al rosa e lilla, e gli ibridatori ogni anno ne introducono di nuovi, comprese le tonalità sfumate e striate. Siccome non temono il freddo, sono ideali da mettere sul terrazzo o sul balcone di casa

Per assicurarci una buona fioritura, è preferibile posizionarle all’esterno in un luogo soleggiato, con un terreno ricco e fertile, molto ben drenato. Le viole non sono piante molto esigenti, ma è bene mescolare al terreno del compost fatto in casa, oppure aggiungere all’acqua una piccola quantità di concime per piante da fiore ad ogni annaffiatura. Gradiscono posizioni ombreggiate e non devono essere troppo bagnate altrimenti rischiano di marcire.

Narcisi autunnali

I narcisi sono una pianta bulbosa dai fiori giallo oro che fioriscono all’inizio della primavera. Questi splendidi fiori da balcone devono però essere piantati in un vaso oppure a terra in autunno, quando le temperature non sono ancora troppo fredde, a circa 10-20 cm di profondità. Solitamente i narcisi necessitano di almeno 6 ore di luce solare al giorno e di un terreno umido, ma in cui non si verifichi mai un ristagno d’acqua. Questa pianta si interra in autunno perché il bulbo ha bisogno del freddo per sbocciare e fiorire e alla fine della stagione se ben tenuto durante l’inverno, può rifiorire la primavera successiva. I bulbi dei narcisi infatti, possono essere lasciati nella terra per molti anni e fiorire ogni primavera, senza bisogno di essere rimossi e reimpiantati, a differenza dei conosciutissimi tulipani, che vanno rimossi e ripiantati ogni anno.

Crisantemo (Crisantemi)

Crisantemi: I crisantemi sono tra le piante autunnali più popolari. Sono disponibili in una vasta gamma di colori, tra cui bianco, giallo, arancione e rosa. Questi fiori robusti fioriscono abbondantemente in autunno e sono perfetti per abbellire giardini e balconi.

Come coltivarli:

Pianta i crisantemi in un luogo soleggiato con un terreno ben drenato.

Irriga regolarmente e rimuovi i fiori appassiti per promuovere una fioritura continua.

Sedum (Pianta Grassa)

Sedum: Le piante grasse come il sedum aggiungono un tocco unico al tuo giardino autunnale. Sono conosciute per le foglie carnose ei fiori a forma di stella. Varietà come il “Sedum Autumn Joy” offrono fiori di un bel colore ruggine.

Come coltivarli:

Coltivare il sedum in terreno ben drenato e sotto il pieno sole.

Queste piante richiedono poca manutenzione e sono resistenti alla siccità.

Nonostante l’arrivo dell’autunno, il tuo giardino può ancora essere un’oasi di colore e bellezza. Le piante fiorite in autunno come i crisantemi e il sedum possono trasformare il tuo spazio esterno in un luogo incantevole da godere durante tutta la stagione. Scegli la varietà che preferisci e inizia a piantarle per dare vita al tuo giardino autunnale. Con un po’ di cura e attenzione, potrai godere di fiori vibranti fino all’arrivo dell’inverno.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Record di presenze per la Fam Ragusa 2023

Un fiume di gente alla Fam Ragusa 2023 FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

Caltanissetta, Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo: torna a settembre

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

A Ragusa le Olimpiadi del Teatro: tra gli ospiti Alessandro Preziosi

7 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l'importo corretto

Assegno unico settembre 2025: ecco le date e come ottenere l’importo corretto

7 Settembre 2025
Rottamazione Quinquies: conviene davvero? L'analisi dell'esperto

Rottamazione Quinquies: conviene davvero? In arrivo nuove regole per la pace fiscale

7 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa