Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Da Renzi a Briatore, spopola la dieta del digiuno intermittente: Funziona ma no a sgarri

Da Renzi a Briatore, spopola la dieta del digiuno intermittente: Funziona ma no a sgarri

La dieta intermittente richiede molto autocontrollo

Adnkronos by Adnkronos
12 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 05:29 -
in Salute e benessere
0
Da Renzi a Briatore, spopola la dieta del digiuno intermittente: Funziona ma no a sgarri

Da Renzi a Briatore, spopola la dieta del digiuno intermittente: Funziona ma no a sgarri

Share on FacebookShare on Twitter

E’ la dieta del momento che ha sedotto star di Hollywood e modelle, politici e imprenditori. Matteo Renzi l’ha lodata pubblicamente per avergli fatto diminuire il girovita e Flavio Briatore ha confessato che è riuscito a perdere 20 chili. E’ il digiuno intermittente. “Eseguire una restrizione calorica per determinati periodi diventa anche salutare” con “effetti antinvecchiamento”, afferma all’Adnkronos Salute Mauro Minelli, immunologo e docente di ‘Fondamenti di dietetica e nutrizione’ all’Università Lum, che fa il punto su questo regime alimentare.

“La dieta intermittente richiede molto autocontrollo, che si traduce nel non concedersi sgarri, perché la ripetitività e soprattutto l’alternanza sono fondamentali per spingere l’organismo a innescare quei meccanismi che ci porteranno a perdere grasso e ottenere benefici a livello infiammatorio e metabolico”, avverte.  “Sono tantissimi i dati pubblicati su diverse riviste scientifiche che sostengono il modello della dieta mediterranea come il migliore trattamento nutrizionale delle malattie croniche non trasmissibili ossia il diabete, l’aterosclerosi, i tumori e le affezioni polmonari che l’Oms ha definito come ‘i 4 big killer’ – ricorda Minelli – In questo ambito, come strumento di prevenzione primaria e di cura di queste patologie, è aumentato l’interesse verso schemi alimentari volti a modulare l’assunzione di nutrienti in base ai ritmi circadiani o a periodi di astensione dal cibo più o meno lunghi alternati a periodi di alimentazione. Queste alternative alla dieta mediterranea hanno l’obiettivo di attivare le vie metaboliche collegate al catabolismo, all’autofagia e a quei meccanismi molecolari connessi allo sviluppo delle malattie croniche”. 

La scelta di tanti Vip di puntare su questa dieta è corretta? “Se lo scopo ultimo è di perdere anche massa grassa, eseguire una restrizione calorica per determinati periodi diventa anche salutare: la diminuzione dell’’intake’ di nutrienti può ridurre lo stato infiammatorio, può stimolare l’avvio di processi utili a eliminare gli scarti del metabolismo cellulare fino ad arrivare ad avere effetti anti-age”.  “Il digiuno intermittente è regime dietetico che prevede l’alternanza tra fasi di digiuno e fasi di non digiuno. Noto anche come schema ’16/8′ in cui è richiesta l’astensione dall’assumere cibo per un arco temporale di 16 ore, tempo considerato – prosegue Minelli – utile al nostro organismo per innescare il processo di rigenerazione cellulare e per la riduzione della produzione di radicali liberi che determinerà un rallentamento dell’invecchiamento cellulare.

La perdita di peso sarà favorita dal fatto che nella fase di digiuno le cellule, private del loro nutrimento, useranno il grasso immagazzinato come fonte di energia”.  “Alle 16 ore di digiuno, seguono 8 ore in cui è consentito assumere cibo. Per fare un esempio, un individuo in buono stato di salute, inizierà a mangiare alle 8 di mattina e terminerà alle 16, per poi riprendere a cibarsi il giorno successivo alle 8”, continua. “Ma per fare in modo che il digiuno intermittente produca effetti positivi, senza avere ripercussioni negative sul nostro stato di salute, bisogna seguire un’alimentazione sana ed equilibrata nelle ore di non digiuno – precisa l’immunologo – La selezione degli alimenti è molto importante e ovviamente non saranno consentiti cibi particolarmente ricchi di grassi o zuccheri.

Nelle 16 ore di digiuno sarà comunque consentita l’assunzione di bevande non caloriche, come caffè o tè e ovviamente acqua”. Secondo Minelli, “è comunque consigliato di non approcciarsi in maniera autonoma al digiuno intermittente, ma affidarsi sempre a figure professionali esperte in nutrizione – sottolinea – per evitare carenze di energia e nutrienti o semplicemente al fine di poter seguire al meglio tale regime dietetico e ottenere i risultati desiderati. Nei primi giorni – osserva – ci potrebbe essere un elevato senso di fame accompagnato da irritabilità, che sarà utile controllare con l’aiuto dello specialista”.  “In ultimo, la dieta intermittente richiede molto autocontrollo, che si traduce nel non concedersi sgarri, perché la ripetitività e soprattutto l’alternanza sono fondamentali affinché l’organismo inneschi quei meccanismi che ci porteranno a perdere grasso e ad ottenere benefici a livello infiammatorio e metabolico”, conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Festival Barocco e Neobarocco a Ragusa Ibla: il programma

Festival Barocco e Neobarocco a Ragusa Ibla: il programma Pdf

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confagricoltura Sicilia denuncia la paralisi politica che blocca una riforma essenziale

Confagricoltura Sicilia denuncia la paralisi politica che blocca una riforma essenziale

19 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Ruben Miceli

19 Luglio 2025
Rottamazione quinquies: si valuta una nuova pace Fiscale tra riforme IRPEF

Rottamazione quinquies: si valuta una nuova pace Fiscale tra riforme IRPEF

19 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa