Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 10 milioni di fondi dal PNRR per Modica: ecco a cosa serviranno

10 milioni di fondi dal PNRR per Modica: ecco a cosa serviranno

Lo annuncia in una nota il sindaco di Modica, Maria Monisteri.

Redazione by Redazione
24 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 17:35 -
in Attualità
0
10 milioni di fondi dal PNRR per Modica

Albergo dei poveri

Share on FacebookShare on Twitter

“10 milioni di fondi dal PNRR per la nostra Città. Progetti redatti e lavori appaltati per opere di grande importanza. Lo annuncia in una nota il sindaco di Modica, Maria Monisteri.

“Oggi, sono stati appaltati i lavori di ben sei gare del PNRR Rigenerazione Urbana, – spiega il sindaco di Modica, Maria Monisteri -per un complessivo di 10 milioni di euro e che riguardano testimonianze storiche e importanti della nostra Città: la riqualificazione di Palazzo Denaro Papa, il riuso e la rifunzionalizzazione dell’Albergo dei Poveri, la riqualificazione dell’Area urbana di viale Medaglie d’Oro sede del Mercato ortofutticolo, la ristrutturazione del Palazzo degli Studi con l’apertura del terzo piano, la riqualificazione di piazza Mediterraneo a Marina di Modica e di Palazzo Campailla. Un totale, come detto, di 10 milioni di euro, dai fondi PNRR. Avere mantenuto questi finanziamenti, poterli utilizzare nei tempi corretti e senza rischio di perderli, è la tangibile dimostrazione di come, da 10 anni a questa parte, la nostra amministrazione sappia cogliere le opportunità e metterle in pratica. Peraltro, la maggior parte dei sei interventi finanziati con i fondi PNRR, sono andati in appalto a ditte e imprese della nostra Città, risultando una bella boccata d’ossigeno per l’economia e l’imprenditoria edile modicana. Come amministrazione, proseguiamo su un solco già tracciato”.

“Le gare appaltate oggi, con fondi del PNRR, – afferma Ignazio Abbate, Presidente Prima Commissione ARS – sanciscono un modus operandi che Modica porta avanti da tempo: la capacità di intercettare le opportunità e di trasformarle, in tempi rapidissimi, in progetti e opere da realizzare. Agenda urbana, finanziamenti contro il rischio idrogeologico, Rigenerazione urbana sono la ‘stella polare’ di un’azione amministrativa che da 10 anni, si distingue per operatività ed efficacia. Nello specifico poi, ci sono 10 milioni di euro dal PNRR, per opere pubbliche che daranno lustro a luoghi caratterizzanti della città di Modica. 700.000 euro, appaltati alla ditta Boscarino di Modica, sono destinati alla riqualificazione di piazza Mediterraneo a Marina di Modica; 1 milione e 627.000 euro serviranno per Palazzo degli Studi, appaltati alla RTI AlmaGroup; 797.000 gli euro destinati agli interventi al Mercato ortofrutticolo di viale Medaglie d‘Oro, appalto alla DeG Spadaro di Rosolini. 3 milioni di euro, serviranno per ristrutturare l’Albergo dei poveri, opera in appalto ad EdilZeta di Modica mentre 2 milioni e 270 mila euro, è il costo degli interventi a Palazzo Campailla, alla ditta Agosta sempre di Modica. Infine, 1 milione e 606 mila euro l’appalto per i lavori di Palazzo Denaro Papa, alla ditta Emma di San Cataldo.

“Dal momento del mio insediamento nel ruolo di assessore, – dice Antonio Drago, Assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture – ho posto l’utilizzo dei fondi PNRR come obiettivo e con gli appalti affidati oggi, mi dico che questo è un obiettivo raggiunto. Fondamentale, è stata l’accelerazione dei processi propedeutici e necessari a ottenere fondi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Fondi che risultano adesso a rischio, alla luce delle ultime notizie che arrivano in materia. Il nostro, assieme agli uffici comunali e ai responsabili di settore, è stato un lavoro incessante, senza pause, portato avanti tutti i giorni, ininterrotto. Proprio per evitare che si potessero perdere i finanziamenti per interventi che risulteranno fondamentali per la città di Modica. Lavori necessari e utili in aree e luoghi che l’usura del tempo ha inevitabilmente scalfito. Con gli appalti dati oggi, è definitivamente chiuso il capitolo PNRR per quanto riguardo l’utilizzo a Modica di questi finanziamenti, ormai intoccabili per la nostra Città”.  

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Balena mangia plastica a Scoglitti

Balena mangia plastica a Scoglitti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’associazione Casa di Toti di Modica verso nuovi traguardi di inclusione

L’associazione Casa di Toti di Modica verso nuovi traguardi di inclusione

12 Maggio 2025
Ragusa, l'uscita della madonna della Medaglia

Ragusa, l’uscita della madonna della Medaglia

12 Maggio 2025
Modica Calcio continua la corsa alla serie D

Modica Calcio continua la corsa alla Serie D

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa