Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ipertiroidismo: cos’è e sintomi

Ipertiroidismo: cos’è e sintomi

Tra i sintomi affaticamento, ansia e tremori

Redazione by Redazione
2 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 04:50 -
in Salute e benessere
0
Ipertiroidismo: cos'è e sintomi

Ipertiroidismo: cos'è e sintomi

Share on FacebookShare on Twitter

L’ipertiroidismo è una condizione medica in cui la ghiandola tiroidea produce eccessive quantità di ormoni tiroidei. Questi ormoni sono fondamentali per il corretto funzionamento del corpo, ma quando sono presenti in eccesso possono causare una serie di sintomi e problemi di salute. In questo articolo, esamineremo cosa è l’ipertiroidismo, i suoi sintomi caratteristici e come può essere trattato.

Cos’è l’Ipertiroidismo

La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo, appena sotto l’area conosciuta come “nodo di Adamo”. La tiroide è responsabile della produzione di due principali ormoni tiroidei: la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3). Questi ormoni svolgono un ruolo essenziale nel regolare il metabolismo del corpo e influenzano il funzionamento di molti organi e sistemi.

L’ipertiroidismo si verifica quando la tiroide produce una quantità eccessiva di T4 e T3, che porta a un aumento del metabolismo e un’accelerazione delle funzioni corporee. Questo aumento dei livelli di ormoni tiroidei può essere causato da diverse condizioni, tra cui la malattia di Graves, i noduli tiroidei e l’infiammazione della tiroide (tiroidite).

Sintomi dell’Ipertiroidismo

L’ipertiroidismo può manifestarsi con una vasta gamma di sintomi, che possono variare in gravità da lievi a gravi. Alcuni dei sintomi più comuni dell’ipertiroidismo includono:

1. Perdita di Peso Involontaria

Le persone con ipertiroidismo spesso sperimentano una perdita di peso involontaria nonostante un aumento dell’appetito. Questo è dovuto all’aumento del metabolismo che brucia più calorie del normale.

2. Palpitazioni e Tachicardia

Un aumento dei livelli di ormoni tiroidei può accelerare il battito cardiaco, causando palpitazioni e tachicardia (frequenza cardiaca elevata).

3. Nervosismo e Ansia

L’eccesso di ormoni tiroidei può influenzare il sistema nervoso, causando nervosismo, ansia e irritabilità.

4. Aumento della Sensibilità al Caldo

Le persone con ipertiroidismo possono sentirsi costantemente calde, sudare eccessivamente e avere difficoltà a tollerare temperature elevate.

5. Affaticamento e Debolezza Muscolare

Nonostante l’aumento del metabolismo, alcune persone con ipertiroidismo possono sperimentare affaticamento e debolezza muscolare a causa dell’eccessivo sforzo richiesto al corpo.

6. Tremori e Nervosismo

I tremori delle mani e delle dita possono essere presenti in alcune persone con ipertiroidismo, soprattutto durante situazioni di stress o ansia.

7. Disturbi del Sonno

L’ipertiroidismo può influenzare il sonno, portando a insonnia o a un sonno di scarsa qualità.

Trattamento dell’Ipertiroidismo

Il trattamento dell’ipertiroidismo dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Alcuni dei metodi di trattamento più comuni includono:

Farmaci Antitiroidei: Questi farmaci riducono la produzione di ormoni tiroidei dalla ghiandola tiroidea.

Terapia con Iodio Radioattivo: Questa terapia mira a distruggere parte della tiroide per ridurne l’attività.

Chirurgia: In alcuni casi, può essere necessario rimuovere chirurgicamente parte o tutto il tessuto tiroideo.

L’ipertiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea produce eccessive quantità di ormoni tiroidei, causando un aumento del metabolismo e una serie di sintomi. È essenziale riconoscere i segni di ipertiroidismo e consultare un medico per una corretta diagnosi e un trattamento adeguato. Con un trattamento tempestivo e adeguato, molte persone con ipertiroidismo possono gestire con successo la loro condizione e migliorare la loro qualità di vita.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bere caffè dopo i pasti fa bene o fa male?

Bere caffè dopo i pasti fa bene o fa male?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa