Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Istituzione delle strisce blu a Ispica: le delibere in autonomia non servono

Istituzione delle strisce blu a Ispica: le delibere in autonomia non servono

Il consigliere Monaca: le delibere in autonomia non servono

Redazione by Redazione
11 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 21:51 -
in Attualità
0
Istituzione delle strisce blu a Ispica: le delibere in autonomia non servono

Istituzione delle strisce blu a Ispica: le delibere in autonomia non servono

Share on FacebookShare on Twitter

“Istituzione spazi da adibire ad aree di sosta temporanea in via sperimentale a Santa Maria del Focallo, Marina Marza e centro urbano. Individuazione aree, fasce orarie, tariffe, esenzioni e quanto necessario alla sperimentazione”. Recita così il frontespizio della delibera n.54 che la Giunta municipale di Ispica ha approvato nella seduta del 29 giugno scorso e che sta suscitando un vespaio di polemiche. E sulla questione interviene il consigliere comunale del gruppo CambiamoDavveroIspica e rappresentante del movimento politico di Cateno De Luca, Paolo Monaca, che ha già sottoscritto, nei giorni scorsi, un documento, assieme agli altri rappresentanti dell’opposizione, per chiedere la revoca del provvedimento.

“Ci sono una serie di riflessioni da fare – chiarisce Monaca – a cominciare, ad esempio, dalla zona di mare. Parliamo di una fascia costiera da bandiera blu dove, ormai da anni, insistono villaggi turistici, case vacanze, residenze per i villeggianti. Insomma, parliamo di un’area alquanto popolata dove insistono numerosi immobili sia ad uso privato che turistico. I servizi pubblici, purtroppo, pur a fronte di tali presenze, risultano molto esigui se non addirittura inesistenti. Dobbiamo dunque porci nei panni del visitatore, del turista che si aspetta dal Comune l’erogazione di servizi pubblici all’altezza della situazione, a maggior ragione se la presenza della bandiera blu finisce con l’elevare il livello delle aspettative. Quindi, contestualmente alla tassa di soggiorno, l’amministrazione dovrebbe intanto garantire quei livelli minimi, a livello qualitativo e quantitativo, che la presenza della bandiera blu impone.

Circa due anni e mezzo fa, inoltre, e lo ricordo bene perché a quel tempo ero assessore comunale, la Giunta municipale aveva deliberato l’istituzione di due grandi parcheggi su area comunale, sempre lungo il territorio della fascia costiera, da aggiudicare a dei privati che, a quanto sembra, avevano già pronta l’erogazione di servizi specifici come quello di accompagnare chi sostava in prossimità della spiaggia con un bus navetta. Ma non solo. All’interno di queste aree erano stati previsti servizi connessi gratuiti, tutto per agevolare la permanenza del turista e del visitatore. E’ finita che, a quanto risulta, non è mai stato dato seguito a quell’aggiudicazione: non sappiamo per quale motivo. Questo ci fa comprendere che non c’è pianificazione, non c’è una visione di come far crescere e sviluppare quell’area della fascia costiera, non si comprende quali potrebbero essere i servizi da erogare ai residenti o ai turisti. La presenza delle strisce blu, tout court, cozza con tutto questo. Sembra solo una imposizione ai danni di chi viene a trovarci con il precipuo obiettivo di fare cassa. E tutto questo, senza programmazione, non credo vada bene”.

“Diverso – aggiunge il consigliere Monaca – il discorso per quanto riguarda l’istituzione delle strisce blu nel centro urbano. La scelta, in particolare, è ricaduta su un’area dove insistono sì numerose attività commerciali ma anche gli uffici postali, istituti bancari, la biblioteca comunale. In questa stessa area, in effetti, dove gli stalli di sosta sono stati finora gratuiti, il personale dipendente parcheggia le proprie auto per tutta la durata della propria attività e non si registra alcun ricambio, a discapito degli operatori economici che dovrebbero fare crescere lo sviluppo della nostra città. Ecco perché ritengo che la questione vada regolamentata con attenzione, che si trovino delle soluzioni in grado di contemperare le esigenze di tutti. Una scelta, ad esempio, potrebbe essere quella dell’istituzione del disco orario a patto, però, che siano espletati gli adeguati controlli perché, altrimenti, tutto ciò non avrebbe senso. Quindi, per quanto riguarda il centro urbano, rispetto alla fascia costiera, farei questo distinguo.

D’altro canto, non possiamo fare finta che lì non ci sia il problema. Quest’ultimo, però, va affrontato. Allo scopo, soprattutto lungo il corso Garibaldi, di trovare un’alternativa in qualche modo indolore per tutti. Ecco perché, come abbiamo riportato sul documento sottoscritto con le altre forze di opposizione, si rende necessario un confronto con le associazioni di categoria oltre che con il Consiglio comunale invece di adottare una delibera in autonomia, su una questione così delicata, senza avere raccolto il parere di nessuno. Auspichiamo, dunque, che questo percorso di confronto propositivo possa essere avviato per il bene della viabilità nella nostra città e lungo la fascia costiera”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nordio “Colpa della politica è chinarsi di fronte alla magistratura”

Nordio “Colpa della politica è chinarsi di fronte alla magistratura”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa