Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il Plesso Ecce Homo ancora senza ascensore e con poca attenzione per gli alunni disabili

Ragusa, il Plesso Ecce Homo ancora senza ascensore e con poca attenzione per gli alunni disabili

Le critiche all'amministrazione comunale

Redazione by Redazione
20 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 08:40 -
in Attualità
0
Ragusa, il Plesso Ecce Homo ancora senza ascensore e con poca attenzione per gli alunni disabili

Il Plesso Ecce Homo a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

L’Associazione Area Iblea Peppe Marino e Ragusa in Movimento criticano l’amministrazione comunale. Critiche dalla coalizione riformista e progressista che si raccoglie intanto al candidato sindaco Riccardo Schininà, come riferivamo ieri, ma anche dalle forze di centro destra coalizzate intorno al candidato Giovanni Cultrera. Insomma un fuoco concentrico da varie parti che ha come unico obiettivo il sindaco uscente Peppe Cassì. Su questo fronte un attacco frontale al sindaco e all’assessore alla pubblica istruzione viene da Ragusa in movimento e dall’associazione Area Iblea Peppe Marino sullo stato di abbandono in cui verserebbe il plesso scolastico Ecce Homo. Così spiega dettagliatamente la nota delle due associazioni del centro destra. “Che fine ha fatto la scuola del plesso Ecce Homo? Abbandonata a se stessa. Il sindaco e l’assessore, in tutti questi anni di amministrazione, non hanno neanche posto sotto attenzione la problematica sicurezza né la questione dell’ascensore. Due mesi fa, funzionari del Comune hanno bloccato l’accesso dalla rampa di scala, ingresso principale via Ecce Homo, per infiltrazioni di acqua e pericolo crollo. Ma nonostante i vari moniti all’amministrazione in questi anni avanzati dall’associazione Area Iblea Peppe Marino e da Ragusa in Movimento, nessuno, né sindaco, né l’assessore, né gli attuali consiglieri comunali, si sono interessati del plesso di cui stiamo parlando”.

E’ quanto denuncia l’associazione Area Iblea “Peppe Marino” con Ragusa in Movimento. La scuola ubicata in via Ecce Homo, plesso del Comprensivo “Vann’Antò”, è composta da tre piani e è ancora senza ascensore. Ad aggravare la situazione c’è pure una scala antincendio tutta arrugginita per non parlare dell’intera struttura carente di misure di sicurezza. “Eppure, l’assessore e il sindaco, in questi anni, sono stati alla Vann’Antò per momenti di rappresentanza delle varie manifestazioni per rendere visibile la loro presenza istituzionale e conoscono bene la realtà del plesso che vede per la maggior parte la presenza di alunni stranieri: questo per una scuola inclusiva. E’ così che accogliamo gli stranieri – si chiede ancora l’associazione Area Iblea “Peppe Marino” con Ragusa in Movimento – in una struttura fatiscente, che ha bisogno di attenzioni dal punto di vista strutturale. Una grave carenza che pregiudica l’accesso e la libertà di movimento ai disabili”.

Nella struttura esiste solo una scala antincendio che ovviamente non può sopperire alla grave situazione discriminatoria in un luogo come la scuola che deve essere accessibile a tutti. “Come mai il Comune non ha posto attenzione a una cosa così grave? – si chiede ancora l’associazione Area iblea “Peppe Marino” – l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa queste problematiche le conosce, e infatti in tutte le altre scuole pubbliche esistono gli ascensori. Come mai in questo plesso, che insiste in un quartiere con tanti alunni, ad oggi non è stato previsto un ascensore e all’ingresso principale non esiste neppure una rampa?”. L’appello è accorato a fronte di leggi e disposizioni che dovrebbero mettere a posto queste situazioni. La legge n. 13 per l’abbattimento delle barriere architettoniche a Ragusa ancora non è ancora stata recepita, eppure è del lontano 1989, oltre 30 anni fa. Il diritto a una piena accessibilità agli edifici scolastici da parte degli alunni con disabilità motoria o sensoriale è un diritto tutelato in Italia da diverse norme che, negli anni, hanno tentato di dare una soluzione al problema del superamento e/o abbattimento delle barriere architettoniche.

Su questa materia è presente oggi una fitta disciplina normativa (Dm 236/1989, L. 13/1989, L. 104/1992 e Dpr 503/1996, fino al Dpr 380/2001) che, nel suo complesso, stabilisce che tutti gli edifici esistenti, pubblici o aperti al pubblico e residenziali, sono soggetti all’applicazione di precise direttive in materia di abbattimento barriere architettoniche. Per l’edilizia scolastica, in particolare, il riferimento normativo è invece individuabile nella Legge 118/1971 che, con l’art. 28, pone l’obbligo di rendere accessibile l’edificio scolastico, in modo da poter così garantire la frequenza scolastica a tutti. L’obbligo. Ed è questo che l’associazione Area Iblea “Peppe Marino” con Ragusa in Movimento vuole ricordare al sindaco affinché attenzioni la problematica e trovi la soluzione per realizzare un ascensore per la scuola ubicata in via Ecce Homo. E tutto ciò in tempi celeri”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Immigrazione, Lollobrigida “Contro il Governo macchina del fango”

Immigrazione, Lollobrigida “Contro il Governo macchina del fango”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa