Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Glicemia: cos’è sintomi e dieta

Glicemia: cos’è sintomi e dieta

Esempio menù della dieta

Redazione by Redazione
12 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 06:35 -
in Salute e benessere
0
Glicemia: cos'è sintomi e dieta

petto di pollo con insalata . fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La glicemia è il livello di zucchero nel sangue eccessivamente alto o basso. Quando la glicemia è troppo alta si parla di iperglicemia, quando è troppo bassa si parla di ipoglicemia. Cos’è la glicemia? La glicemia è il livello di zucchero nel sangue. Il glucosio è uno zucchero che il corpo utilizza come fonte di energia per le cellule. Dopo un pasto, il cibo viene digerito e il glucosio viene assorbito nel sangue. Il pancreas produce quindi l’ormone insulina che aiuta le cellule del corpo ad assorbire il glucosio dal sangue e normalmente come fonte di energia. La glicemia è importante perché livelli troppo alti o troppo bassi di zucchero nel sangue possono causare problemi di salute. L’iperglicemia (livelli troppo alti di zucchero nel sangue) è spesso associata al diabete, all’obesità, alla sindrome metabolica e ad altre malattie croniche. L’ipoglicemia (livelli troppo bassi di zucchero nel sangue) può essere causata da farmaci, malattie o condizioni come l’insufficienza epatica o renale.

Il livello di glicemia può essere misurato con un test di glicemia a digiuno, che misura i livelli di zucchero nel sangue dopo almeno 8 ore di digiuno, oppure con un test di glicemia casuale, che misura i livelli di zucchero nel sangue in qualsiasi momento della giornata. La glicemia può anche essere monitorata continuamente attraverso un sistema di monitoraggio della glicemia interstiziale o un sensore di glucosio continuo. È importante mantenere un livello di glicemia sano per evitare complicazioni di salute a lungo termine. Se si sospetta di avere problemi di glicemia, è importante consultare un medico per la diagnosi e il trattamento.


I sintomi dell’iperglicemia possono includere:

  • Aumento della sete e della frequenza urinaria
  • Affaticamento e vincolo
  • Visione offuscata
  • Aumento dell’appetito
  • Secchezza delle fauci
  • Diminuzione della concentrazione mentale
  • Prurito o infezioni ricorrenti

Glicemia: i sintomi dell’ipoglicemia possono includere:

  • Sudorazione eccessiva
  • Palpitazioni cardiache
  • Affaticamento e vincolo
  • Vertigini
  • Confusione mentale
  • Visione offuscata
  • Mal di testa

Per controllare i livelli di glicemia è importante seguire una dieta equilibrata e sana. Ecco alcuni consigli per una dieta adatta all’iperglicemia:

  • Limitare l’assunzione di carboidrati semplici, come zuccheri e dolci.
  • Preferire i carboidrati complessi, come cereali integrali, legumi e verdure a foglia verde.
  • Favorire alimenti con un basso indice glicemico, come frutta e verdura fresca, noci e semi.
  • Consumare proteine ​​magre, come pesce, pollo e legumi.
  • Evitare cibi fritti e ad alto contenuto di grassi saturi.
  • Bere molta acqua e limitare l’assunzione di bevande zuccherate.

Glicemia e dieta: esempio menù

Ecco un esempio di menù dieta per l’iperglicemia:

  • Colazione: Porridge di avena con frutta fresca e semi di chia, Tè o caffè senza zucchero
  • Spuntino: Frutta fresca o uno yogurt greco senza zucchero
  • Pranzo: insalata di pollo con verdure miste, noci e una vinaigrette leggera, acqua naturale o tè
  • Spuntino: carote
  • Cena: Salmone alla griglia con broccoli al vapore e quinoa, acqua naturale o tè
  • Spuntino serale: frutta fresca o una porzione di frutta secca

Tuttavia, è importante tenere presente che ogni persona ha esigenze nutrizionali diverse e che è sempre meglio consultare un medico o un nutrizionista per un piano alimentare personalizzato in caso di iperglicemia.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Torta al limone: ricetta facile e deliziosa

Torta al limone: ricetta facile e deliziosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

Bonus Zanzariere 2025: come funziona e come averlo

11 Maggio 2025
Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa