Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vere

Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vere

Pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia”

Redazione by Redazione
8 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 17:47 -
in Cultura
0
Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vere

Serafina Impoco

Share on FacebookShare on Twitter

E’ una lode all’amore “Frammenti di cielo”, la raccolta di quarantadue liriche scritta da Serafina Impoco, Nuccia per tutti, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. L’amore universale che funge da catalizzatore in ogni situazione. L’amore non inteso esclusivamente come sentimento rivolto a chi ci accompagna nel nostro quotidiano vivere, ma anche per la natura, per Dio, per la vita, per qualsiasi situazione ci coinvolga emotivamente. L’amore che impieghiamo nel perseguire sogni e obiettivi, a volte anche impossibili. «Non ho mai avuto dubbi sul fatto che il mio primo libro – racconta l’autrice, appassionata di scrittura, fotografia e giardinaggio, che vive a Vittoria (in provincia di Ragusa) – avrebbe avuto come riferimento il cielo, che da sempre rappresenta per me quanto di più misterioso ed affascinante ci sia stato donato insieme al mare.

Il cielo… punto dove risiede il mistero della mia fede. Il posto verso cui volgere lo sguardo per trovare quel punto di contatto con i nostri cari ormai lontani. Frammenti di cielo, quindi, d’infinito, di eternità, dovrebbero risiedere dentro ciascuno di noi per non perdere mai di vista la bellezza di quanto ci circonda, spesso, dato per scontato, e di quanto possa essere preziosa la vita anche in quei momenti in cui tutto perde senso e valore. Il cielo e il mare come terapia d’amore». Il libro parla di sogni, di viaggi immaginari, di fede. Parla del miracolo della vita, di speranze, disillusioni; delle meraviglie del Creato in tutte le sue sfaccettature. Parla di Nuccia, della sua forza, della sua estasi dinanzi alla contemplazione del cielo e del mare, continua fonte d’ispirazione con cui ha instaurato un profondo legame a Scoglitti, nella sua residenza estiva. In tutti i versi il fil rouge è l’amore, fulcro vitale per ogni essere umano, in cui la realtà incide molto nella scrittura.

«Tutto ciò che fugge al nostro controllo – afferma la poetessa – che ci delude, sorprende, annichilisce è quello che alla fine ci permette di metterci in discussione, di affrontare prove impensabili, di evolverci, di trovare nuovi sogni da abitare». L’autrice, divisa tra la passione per la letteratura e per la ricerca, intraprende gli studi chimici, che prima o poi – come lei stessa afferma con un sorriso – tornano a galla. Da qui, ad esempio, la poesia “Rifrazioni”. «Come un prisma che immagazzina la luce per poi rifrangerla definendone colori e sfumature, così immagino sia la poesia. Un riflesso di ciò che sedimenta tra anima e cuore; una sorta di contenitore in cui sentimenti, situazioni, emozioni vengono immagazzinate, filtrate e riflesse per trovare poi la giusta luce che verrà impressa su un foglio bianco per tradursi in emozione».

«Serafina Impoco – scrive, nella Prefazione, il maestro Giuseppe Aletti, poeta, critico letterario, formatore, titolare della omonima casa editrice – con la silloge Frammenti di cielo tenta di unire il corporeo vivere di chi ha ancora il privilegio del respiro con la dimensione altra del sogno, dell’intangibile, che diventa reale con i nostri slanci emotivi e passionali, al ricordo delle persone care che portiamo con noi con la nostalgia. La sua poetica è lineare, si dirige verso una penetrazione immediata dei versi, senza sovrastrutture conoscitive o ricercate».  Ma per l’autrice è difficile parlare di elementi stilistici ben precisi; sì, forse, uno stile tra romantico e realistico, ma complicato da collocare. Perché – spiega – «ho sempre visto la poesia come qualcosa che scaturisce dal cuore, un sussurro dell’anima, quindi imprigionarla in un mio stile diventa quasi riduttivo o, meglio, presuntuoso da parte mia». Ciò che, invece, non risulta difficile è il messaggio che vuole trasmettere al lettore.

«Non smettere mai di sognare perché i sogni a volte costruiscono, riparano e, a volte, inaspettatamente s’avverano. Un incoraggiamento a disfarsi delle proprie maschere, a non vergognarsi delle proprie emozioni e debolezze, a farne un punto di forza. L’augurio di trovare dentro di sé quella scintilla che sia fede o altro, che è poi quella luce che funge da faro e da bussola quando perdi le coordinate».

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Elicottero recupera escursionista disperso nel Parco del Gran Sasso

Elicottero recupera escursionista disperso nel Parco del Gran Sasso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus tredicesima: requisiti e come averlo

Bonus tredicesima: requisiti e come averlo

9 Settembre 2025
Maltempo Sicilia: forte perturbazione atlantica porterà pioggia e temporali

Maltempo Sicilia: forte perturbazione atlantica porterà pioggia e temporali

8 Settembre 2025
Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l'entrata in vigore della legge

Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l’entrata in vigore della legge

8 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa