La fibrillazione atriale (AF) è una forma comune di aritmia cardiaca che causa una rapida e irregolare attività elettrica nell’atrio sinistro del cuore. I sintomi più comuni della fibrillazione atriale possono essere diversi, vediamo quali inun elenco dettagliato.
Fibrillazione al cuore: sintomi
- Palpitazioni o sensazione di battito cardiaco accelerato o irregolare
- Affaticamento
- Dispnea (difficoltà respiratoria)
- Sincope (svenimento)
- Vertigini
- Dolore al petto
- Sensazione di debolezza o stanchezza
Fibrillazione al cuore: comportamento e cosa fare
Se si sospetta di avere la fibrillazione atriale, è importante consultare un medico il prima possibile per una diagnosi e un trattamento appropriato. Ci sono alcune cose che si possono fare per gestire la fibrillazione atriale:
- Seguire una terapia farmacologica: Il medico può prescrivere farmaci per controllare la frequenza cardiaca e la regolarità del battito cardiaco.
- Terapia di ablazione: In alcuni casi, un intervento chiamato ablazione transcatetere può essere utilizzato per eliminare le zone del cuore responsabili dell’aritmia.
- Cambiare lo stile di vita: evitare il fumo, mangiare una dieta sana, fare esercizio fisico regolare e mantenere un peso sano.
- Prendere la terapia anticoagulante: In caso di fibrillazione atriale, il medico può raccomandare una terapia anticoagulante per prevenire la formazione di coaguli di sangue che possono causare un ictus.
- Monitoraggio costante: Il medico può raccomandare un monitoraggio regolare per tenere traccia della frequenza e della regolarità del battito cardiaco e valutare l’efficacia del trattamento.
In generale, è importante seguire le istruzioni del medico e monitorare costantemente la propria condizione per prevenire complicazioni.