Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lo Zelensky dell’Ucraina del sud, il governatore-giullare di Mykolaiv

Lo Zelensky dell’Ucraina del sud, il governatore-giullare di Mykolaiv

Italpress by Italpress
22 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 17:01 -
in Attualità
0
Lo Zelensky dell’Ucraina del sud, il governatore-giullare di Mykolaiv
Share on FacebookShare on Twitter

di Ugo Poletti

Vitaliy Kim, il giovane governatore di Mykolaiv a 130 chilometri da Odessa, è uno dei nuovi leader della resistenza ucraina. Ma é anche l’ennesimo eroe improbabile di questa guerra, sulle cui capacitá pochi avrebbero scommesso prima dell’invasione russa. Kim é un personaggio molto popolare, perché incarna la potenza dell’arma della derisione contro il nemico. Con la sua comunicazione ironica sui social ha aggiornato, rincuorato e ispirato la popolazione della sua regione, una delle piú colpite dai bombardamenti, con centinaia di morti. Le linee d’acqua sono state tagliate e missili notturni hanno martellato continuamente la cittá, che rappresentava l’ultima barriera tra Odessa e le truppe russe.

Imprenditore edile, proprietario di locali notturni, Vitaliy Kim è stato nominato da Zelensky governatore della regione meridionale ucraina di Mykolaiv nel novembre 2020. Suo padre Aleksandr, di origini coreane, fu giocatore di basket della squadra giovanile dell’URSS e poi divenne famoso come allenatore. Oltre al russo parlato in famiglia, Kim conosce ucraino e inglese, oltre a un po’ di francese e coreano, grazie ai suoi antenati Koryo-saram.

Considerato dalla prestigiosa rivista britannica The Economist un leader carismatico, é diventato una figura popolare in tutta l’Ucraina grazie alla sua costante presa in giro dell’esercito russo. Nei suoi video da quasi un milione di visualizzazioni combina umorismo e mostra sempre un viso sorridente, che lo hanno reso una figura di riferimento per i cittadini.

Dopo i primi bombardamenti, il governatore ha raccontato la sua esperienza: “All’inizio ci siamo spaventati, poi abbiamo imparato l’indifferenza. Quando siamo diventati indifferenti, i russi si sono spaventati e da allora riesco a dormire bene la notte.” Inizia sempre con il gesto della “V” di vittoria e con la frase: “Buongiorno, noi veniamo dall’Ucraina.” Uno stile che trasmette senso di unità e forza e che oggi é imitato da molti altri ucraini nei loro video. “È il diciassettesimo giorno di conflitto e il mio umore è ottimo. Abbiamo la libertà e combattiamo per difenderla. L’unica cosa che hanno loro è la schiavitù”.

Ma ha anche detto: “Non confondete l’ironia con la sottovalutazione degli eventi, sappiamo che la situazione è molto grave”. Tra le sue frasi piú celebri su Telegram e Instagram: “Domani ho intenzione di fare lo shashlyk (spiedino di carne). Orchi, non mi importa di voi”, paragonando i soldati russi agli orchi del Signore degli Anelli. “Erano davvero come loro perché erano fuori di testa”, ha spiegato. “La propaganda in Russia per dozzine di anni ha cambiato il loro modo di pensare”. “Anche loro non hanno capito cosa stanno facendo”.

Famoso anche il messaggio in cui ha chiesto di mettere pneumatici usati agli angoli delle strade, per creare cortine fumogene nel caso in cui i carri armati russi fossero riusciti a entrare in cittá. Ha istruito cosí i suoi concittadini: “Vi dirò io quando incendiarli”.

Kim si collega spesso dal suo studio, a volte con i piedi sul tavolo senza scarpe, mostrando i suoi calzini coloratissimi, dove tra bandiere, stemmi ucraini, computer e armi, spicca la foto con la moglie Yuliya, le due figlie Yevheniya e Oleksandra, e il figlio Ruslan. Come molti funzionari pubblici, ha imitato la moda del presidente Volodymyr Zelensky dall’inizio dell’invasione il 24 febbraio, facendo apparizioni pubbliche in uniforme militare. Durante una conferenza stampa con i giornalisti, si é presentato in pantaloni mimetici e una maglietta nera con la sagoma dell’extraterrestre “Predator” dal film di fantascienza del 1987 con Schwarzenegger, e la dicitura “polizia di pattuglia del dipartimento”.

I russi lo hanno identificato come uno dei loro nemici piú pericolosi e hanno cercato di ucciderlo. Il 29 marzo 2022, il suo ufficio è stato colpito da un missile russo lanciato da un aereo, uccidendo 37 persone. Il 41enne governatore dalla faccia tonda sdrammatizzó dicendo che era sfuggito alla strage, perché ha l’abitudine di alzarsi tardi. Rimane il fatto inquietante che qualche spia interna abbia dato le coordinate esatte del suo ufficio ai russi. All’ombra dell’edificio municipale dove un tempo si trovava il suo ufficio, e dove i muri sono ancora macchiati di impronte di mani insanguinate, ha spiegato la filosofia della leadership comica che ha sviluppato quando è iniziata la guerra: “ho preso la decisione di far sembrare il nostro nemico stupido e sciocco”, ha detto. “Molti tra la nostra gente avevano bisogno di questo, di non aver paura”.

fonte foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Monza-Sassuolo 1-1, Caprari risponde a Ferrari

Monza-Sassuolo 1-1, Caprari risponde a Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa