Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Un’arma in più contro i tumori al seno, al via “Breast Unit” al Policlinico di Palermo

Un’arma in più contro i tumori al seno, al via “Breast Unit” al Policlinico di Palermo

Redazione by Redazione
2 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 12:21 -
in Sicilia
0
Un’arma in più contro i tumori al seno, al via “Breast Unit” al Policlinico di Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO (ITALPRESS) – Risposte più immediate contro il tumore al seno e raccolta delle competenze necessarie a frenare la fuga verso altre regioni per curarsi: questi i principali obiettivi della Breast Unit, realtà operativa altamente specializzata e dedicata a 360 gradi a diagnosi e cura del carcinoma mammario. L’unità è stata presentata nell’aula Maurizio Ascoli al Policlinico di Palermo, alla presenza del rettore Massimo Midiri e del neoassessore regionale alla Salute Giovanna Volo.
La genesi della Breast Unit era avvenuta nel dicembre 2014, con un protocollo Stato-Regioni riguardante la riorganizzazione dei centri di Senologia, poi recepito da Palazzo d’Orleans nel 2018: tuttavia, fino a marzo 2021 gestione e cura dei tumori al seno venivano portate avanti dall’unità operativa di Chirurgia generale a indirizzo oncologico. L’attuazione della nuova struttura è finalizzata a venire ulteriormente incontro alle esigenze delle pazienti, ma anche a rendere più efficienti le realtà già presenti sul territorio. Il volume medio di attività è di 450 interventi l’anno: inoltre, all’interno delle Breast Unit è attivo un ambulatorio senologico dedicato alla diagnostica di secondo livello, dove vengono annualmente eseguite circa 700 microbiopsie diagnostiche.
“Consegnare alla città una Breast Unit significa offrire un circuito efficace, che dà risposte immediate alle pazienti con competenze, tempi ottimizzati e un’organizzazione completa – sottolinea Midiri, – Tuttavia manca ancora tra i cittadini la piena consapevolezza di avere risorse notevoli a Palermo: sotto quest’aspetto il Policlinico deve avere un ruolo guida, poichè solo così potremo rallentare le fughe impazzite verso poli privati o altri territori”. Il numero uno dell’ateneo rivolge poi un plauso alle associazioni di volontariato, evidenziando come “a volte ci pungolano, ma spesso ci danno la giusta spinta per andare avanti: è di importanza notevole la loro collaborazione con medici e professionisti per divulgare al massimo ogni iniziativa di sensibilizzazione contro i tumori al seno”.
L’assessore Volo, già al Policlinico dal 1998 al 2020, saluta con soddisfazione l’avvio della Breast Unit e traccia gli obiettivi per il suo mandato: “Potenziare le strutture del territorio e l’integrazione con altre realtà come il volontariato, garantire una base solida all’assistenza territoriale, fare in modo che gli ospedali possano dedicarsi alle criticità maggiori dei pazienti puntando a snellire le liste d’attesa, instaurare con i medici siciliani un rapporto di massima collaborazione. Sono convinta che un tecnico, con alle spalle una lunga esperienza da medico, può agire su specifiche realtà ancora meglio di un politico”.
Il preside della scuola di Medicina Marcello Ciaccio mette in luce l’importanza che la nuova realtà operativa può avere per studenti e specializzandi, dal momento che “negli altri ospedali le Breast Unit si limitano alla parte assistenziale, mentre noi aggiungiamo quella formativa e di ricerca. Un’altra peculiarità della struttura è che al suo interno trovano voce diverse figure professionali, come oncologi, radiologi, psicologi”.
Di problematiche risolte e da risolvere parla invece Francesca Catalano, presidente della Commissione regionale Breast Unit: “La pandemia ci ha dato la possibilità di monitorare meglio alcune unità operative: dalle cartelle cliniche sono emersi percorsi non proprio perfetti, ma confrontandoci con i responsabili siamo riusciti a trovare a quadra. Un problema ancora irrisolto riguarda invece l’assenza di anestesisti, ma anche sullo screening bisogna fare di più, soprattutto per convincere le pazienti a curarsi in Sicilia: solo facendo capire alla gente quanta qualità abbiano le nostre unità operative non ci saranno più spostamenti massicci in regioni ritenute più virtuose”.
foto xd8 Italpress
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pallavolo B2, Logos Ardens di Comiso in trasferta contro Reghion Reggio Calabria

Pallavolo B2, Logos Ardens di Comiso in trasferta contro Reghion Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: 5 aule studio sul litorale ibleo: ecco dove

Ragusa: 5 aule studio sul litorale ibleo: ecco dove

14 Luglio 2025
Ragusa, orario estivo Ufficio tributi fino al 5 settembre

Ragusa, orario estivo Ufficio tributi fino al 5 settembre

14 Luglio 2025
Vittoria, un libro biografico su Antonio Stallone

Vittoria, un libro biografico su Antonio Stallone

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa