Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli, ampliamento del cimitero e potenziamento dei servizi essenziali

Scicli, ampliamento del cimitero e potenziamento dei servizi essenziali

Redazione by Redazione
25 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 07:51 -
in Attualità
0
Scicli, ampliamento del cimitero e potenziamento dei servizi essenziali

Scicli, ampliamento del cimitero e potenziamento dei servizi essenziali

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Approvato il Bilancio 2022-2024: “Ampliamento del cimitero e potenziamento dei servizi essenziali. Siamo già al lavoro per il bilancio 23-25”. Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il Bilancio 2022-2024, permettendo all’Ente di dotarsi di uno strumento finanziario fondamentale per la Città. Grazie all’approvazione di questo bilancio, la nostra Amministrazione amplierà il cimitero comunale, accendendo un mutuo presso Cassa Depositi e Prestiti. Un atto dovuto e necessario che la nostra comunità attendeva da tempo, permettendo a Scicli di dotarsi di un’adeguata infrastruttura cimiteriale. Questo era un impegno che avevamo assunto in campagna elettorale e siamo contenti che dalle parole si passerà ai fatti. Altro importante tassello del corrente bilancio è il finanziamento di un importante intervento a favore del personale comunale part-time, il cui monte ore passerà da 24 a 34 ore.

È una misura che va a ristorare dopo molti anni le legittime aspettative e speranze di tanti lavoratori. Non solo, abbiamo previsto l’ingresso nell’organico comunale di nuovi innesti, dalla Farmacia Comunale all’ufficio tecnico, senza dimenticare i servizi sociali.

Un bilancio molto concreto ed apprezzato anche dalle Opposizioni. A dimostrazione di ciò, il voto unanime che si è registrato oggi in Aula. In questo senso, la Maggioranza è stata aperta alle proposte dell’Opposizione, in quanto in linea con interventi già previsti in bilancio dall’Amministrazione. Il bilancio 22-24 è uno degli ultimi tasselli inseriti nella programmazione del Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale 2015-2024 che le Amministrazioni precedenti hanno assunto l’impegno di attuare e che noi, ereditando questa situazione finanziaria, stiamo proseguendo e completando, impiantando il corrente bilancio all’interno di una cornice di equilibrio tra l’erogazione dei servizi pubblici essenziali, che abbiamo potenziato, ed il rispetto dei parametri finanziari.

L’attività amministrativa, e questo bilancio ne è un esempio, si è concentrata sulla presentazione di progetti per ottenere i necessari finanziamenti, sia essi regionali che statali, nonché europei. Infatti, sono numerosi i finanziamenti intercettati e tanti altri in attesa di ammissione a finanziamento. Soprattutto in campo sociale, tramite il Piano di Zona, Distretto n. 45, con cui è stata posta particolare attenzione alle famiglie economicamente più fragili, con aiuti e sostegni per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche, anche a fronte del caro energia. Non solo, sul versante PNRR, si pensi ai recenti finanziamenti ottenuti per la transizione digitale o a quelli richiesti per la dismissione dell’impianto di c/da Lodderi e la realizzazione del collettamento al depuratore di c/da Arizza-Camarella con relativo adeguamento e potenziamento.

Sono contento di come il bilancio comunale sia stato discusso ed approvato in un clima di serenità politica e sinergia istituzionale, ognuno nel pieno rispetto della propria identità. Questo è il momento di essere coraggiosi e concreti nell’azione politica ed amministrativa e, allo stesso tempo, responsabili. Lo dobbiamo a chi ci ha dato fiducia e, più in generale, a tutta la comunità sciclitana. Per questo, nel solco di una linea politica ben definita che pone al centro una visione amministrativa di ampio respiro, la nostra Amministrazione è già al lavoro al successivo bilancio 2023-2025. Ringrazio l`Ass.re al Bilancio, i revisori contabili e gli uffici comunali competenti per il lavoro svolto. Ringrazio anche il Consiglio Comunale, Maggioranza e Minoranza, per il clima di responsabilità con cui si è dibattuto e votato questo importante strumento finanziario.

La politica, l’ordinaria amministrazione ed un ritrovato rapporto tra Comune e cittadino stanno tornando ad essere centrali in una Città che per troppi anni ha visto diventare straordinario ciò che è ordinario e, cosa ben più grave, che ha subito un costante e sempre più profondo sfaldamento nel legame tra gli sciclitani e chi amministra la Cosa Pubblica. In pochi mesi, credo che siamo riusciti ad invertire la rotta e ad imprimere un deciso cambio di passo. Lo avevamo promesso ai nostri concittadini e lo stiamo mantenendo. Camminiamo insieme perché l’avvenire di Scicli non può che appartenere a tutti noi.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Frode internazionale sui carburanti, 13 indagati e sequestro di beni per 25 milioni

Frode internazionale sui carburanti, 13 indagati e sequestro di beni per 25 milioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa