Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Una Stagione per gioire al Teatro Garibaldi di Modica

Una Stagione per gioire al Teatro Garibaldi di Modica

Quest'anno la collaborazione con teatro Bellini di Catania

Redazione by Redazione
17 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 09:48 -
in Appuntamenti
0
Una Stagione per gioire al Teatro Garibaldi di Modica

Una Stagione per gioire al Teatro Garibaldi di Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Sta per iniziare una nuova stagione “per gioire” al Teatro Garibaldi di Modica. Inaugurata a fine ottobre la stagione di prosa con un magnifico Enrico Guarneri protagonista del “La roba” di Giovanni Verga, il prestigioso teatro modicano sta per accogliere il pubblico appassionato di musica offrendo un emozionante cartellone che da novembre a giugno proporrà 10 imperdibili appuntamenti. “È tempo di tornare a gioire – commenta il sovrintendente Tonino Cannata – con spettacoli ed appuntamenti che arricchiscono l’intero territorio. La stagione musicale è il fiore all’occhiello di una programmazione attenta e ricercata, che grazie anche alla collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania, trova forza e prestigio. E proprio l’importante teatro catanese chiuderà la nostra stagione musicale, con un concerto sinfonico che vedrà sul palco, insieme all’orchestra, un pianista d’eccezione, Dmitry Shishkin, nome di punta nel panorama internazionale, con la direzione di Pablo Mielgo”. “La musica è arte che regala bellezza – commenta il sovrintendente del Teatro Massimo Bellini, Giovanni Cultrera – è ricchezza che nel contempo arricchisce. Divulgarla è una missione e siamo felici di poter continuare la consolidata collaborazione con la Fondazione Teatro Garibaldi di Modica”.

La stagione “per gioire” in musica 2022-2023 inizierà domenica 20 novembre alle ore 18.30 con “Note a margine”, lo strepitoso maestro Nicola Piovani regalerà un racconto della sua vita teatrale, cinematografica e, naturalmente, musicale; ripercorrerà il suo cammino artistico tra ricordi personali e le note del suo pianoforte, accompagnato da Marina Cesari al sax e da Marco Loddo al contrabbasso. Il secondo appuntamento sarà domenica 4 dicembre alle ore 18.30 con “Mozart e Beethoven – due geni a confronto”, con il pianista e direttore d’orchestra Ruben Micieli e l’orchestra in residence Teatro Garibaldi di Modica. Il nuovo anno inizierà in musica a Modica con il “Concerto di Capodanno” domenica 1 gennaio alle ore 18.30, con il tenore Antonino Interisano, il soprano Susanna La Fiura e l’Orchestra Filarmonica in residence Teatro Garibaldi di Modica diretta da Mirko Caruso.

Tornerà l’opera lirica integrale domenica 29 gennaio alle ore 17.30 con il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, opera in tre atti con il tenore Antonino Interisano, il baritono Carmelo Corrado Caruso, il soprano Maria Francesca Mazzara, il maestro Filippo Arlia che dirigerà l’Orchestra Filarmonica della Calabria e il maestro Francesco Costa che dirigerà il Coro Lirico Siciliano. La grande storia della musica italiana sarà protagonista domenica 12 febbraio alle ore 18.30 con “Cosa sono le nuvole”, con Danilo Rea al pianoforte e Luciano Biondini alla fisarmonica. Il prestigioso Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania sarà sul palco domenica 12 marzo alle ore 18.30, diretto dal maestro Luigi Petrozziello e con Gianbartolo Porretta al pianoforte, per il concerto dal titolo “Napoli, Sicilia e… New York”. Domenica 26 marzo alle ore18.30 sarà la volta del concerto lirico dal titolo “Vissi d’arte vissi d’amore”, con il soprano Marianna Cappellani, il tenore Angelo Villari e l’attore Bruno Torrisi, accompagnati al pianoforte da Ninni Spina.

Atmosfere noir popoleranno il teatro modicano domenica 14 maggio alle ore 18.30 per il particolare appuntamento “Otto note in nero – concerto con delitto”, con i Chroma Ensemble & Mister O. La coppia musicale formata dal violinista Uto Ughi e dal pianista Francesco Nicolosi ritornerà con i loro virtuosismi al teatro Garibaldi con “Recital” sabato 27 maggio alle ore 21.00. Concluderà questa stagione “per gioire” tra le note il “Concerto sinfonico” con l’importante Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania diretta dal maestro Pablo Mielgo e con il pianista Dmitry Shishkin, musicista molto acclamato dalla critica internazionale, sul palco domenica 11 giugno alle ore 18.30.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Abusi sui minori, aumentano gli adescamenti online

Abusi sui minori, aumentano gli adescamenti online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

15 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa