Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Anaconda gigante avvistato in mare: il VIDEO impressionante

Anaconda gigante avvistato in mare: il VIDEO impressionante

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 20:52 -
in Attualità
0
Anaconda gigante avvistato in mare: il VIDEO impressionante

Anaconda gigante avvistato in mare: il VIDEO impressionante

Share on FacebookShare on Twitter

Anaconda gigante filmata da un sub. Durante un’ispezione del fiume Formoso, nello Stato del Mato Grosso do Sul in Brasile, un sub si è trovato di fronte alla creatura più grande che avesse mai visto: un enorme anaconda lungo circa 7 metri. Un avvistamento molto raro che possiamo considerare da record (o quasi), viste le dimensioni del serpente imparentato con il più comune boa.

Anaconda gigante

Parlare di questo enorme serpente è un po’ come raccontare un mito o una leggenda. Per il suo stile di vita e l’habitat a lui consono, l’anaconda gigante non è affatto un animale facile da vedere, anzi quando capitano avvistamenti come quello avvenuto nel fiume Formoso si tratta di eventi davvero unici. Il serpente più grande del mondo, come viene spesso definito, mediamente è lungo circa 5-6 metri ma in casi rari può raggiungere una lunghezza di ben 11 metri. Misure da record nel mondo dei rettili squamati.

Anaconda, il temuto gigante del Sudamerica

Di specie animali di dimensioni importanti ne esistono in natura, ma senza dubbio l’anaconda è uno degli animali più temuti e inquietanti attualmente presenti sul Pianeta. Immaginate che esperienza debba essere incontrare un serpente grande come questo: lunghissimo, muscoloso e con le movenze tipiche della specie. Solo moltiplicate esponenzialmente.
Con il termine anaconda (nome scientifico Eunectes Wagler) ci si riferisce a quattro diverse specie di serpenti, tutte appartenenti alla famiglia Boidae (quella dei boa, per intenderci). Sono tutti animali di peso e dimensioni maggiori rispetto ai comuni serpenti, al pari del pitone reticolato che vive nel Sud-Est asiatico. Ma nel caso dell’anaconda parliamo, in particolare, di una specie che vive esclusivamente nelle acque dolci del Sudamerica dividendosi tra Brasile, Ecuador, Paraguay, Perù e Bolivia.

Questo gigante dei fiumi viene definito specie endemica, cioè strettamente legata al suo luogo d’origine che, con il suo clima caldo e umido, gli fornisce l’habitat ideale. Non potreste mai trovarlo altrove, insomma! L’anaconda gigante è in grado di nuotare e restare immerso sott’acqua per intere giornate, muovendosi con vigore e scatti di una rapidità tale da non lasciare scampo alle prede. A dispetto delle sue dimensioni, quindi, possiamo dire che sia un animale piuttosto agile. Ma c’è anche di più perché, come se non bastasse, l’anaconda gigante ama arrampicarsi e starsene appollaiato sui rami degli alberi che tipici del suo habitat paludoso: cambia la prospettiva, resta l’abilità nel catturare le prede.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Milan trafitto dal Toro: 2-1 per i granata

Il Milan trafitto dal Toro: 2-1 per i granata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Favara, trovato il corpo di Marianna Bello: dispersa durante alluvione

20 Ottobre 2025

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Ragusa Prossima spiega la propria uscita dalla maggioranza di Cassì

18 Ottobre 2025

Poidomani: il sindaco di Ragusa chiarisca se e come intende rapportarsi con le forze politiche di centrodestra

17 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, pubblicità su rotatorie in cambio della loro gestione

Modica, pubblicità su rotatorie in cambio della loro gestione

20 Ottobre 2025
Rottamazione quinquies: ecco come funziona

Rottamazione quinquies: ecco come funziona

20 Ottobre 2025
Maltempo Sicilia: piogge sparse da Ragusa a Messina

Maltempo Sicilia: piogge sparse da Ragusa a Messina

20 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa