Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: basta infangare la professione del commercialista

Ragusa: basta infangare la professione del commercialista

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 07:12 -
in Economia
0
Ragusa: basta infangare la professione del commercialista

La presidente Anc Ragusa Rosa Anna Paolino

Share on FacebookShare on Twitter

Il sostantivo “commercialista” è spesso abusato, oltraggiato, criticato e, infine, oggetto di vilipendio. “Ecco – sottolinea il presidente di Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino – cosa vuol dire oggi commercialista. Per noi, invece, che lo abbiamo scelto con passione e determinazione sostenendo prove ed esami, questo sostantivo vuol dire essere determinati nell’aiutare le imprese e l’imprenditore a raggiungere l’idea imprenditoriale, travolgente perché ci facciamo travolgere in tutto e per tutto nelle dinamiche e problematiche imprenditoriali affiancando i nostri clienti e a volte prendendoli per mano nel fare crescere l’attività e diventando fieri quando muove i primi passi come se fosse un figlio.

Siamo anche visionari perché ambiamo a fare diventare grande l’impresa economicamente e strutturalmente con l’obiettivo di farla diventare protagonista sui mercati nazionali ed internazionali. Per fare tutto questo, passiamo ore e ore a studiare, a sviscerare la normativa fiscale, a cercare tra le pieghe dei decreti legge, delle varie norme, la migliore soluzione per rendere competitive le aziende che curiamo: ci viene richiesto di essere sempre sul pezzo e per questo abbiamo necessità di formazione continua. Spesso questo, però, non basta: la complessità di mirmecofilie schizofreniche ci porta a dover necessariamente litigare con l’Agenzia delle entrate per garantire l’equità fiscale.
Ecco perché diciamo che serve una riforma fiscale che sburocratizzi la macchina elefantiaca dell’amministrazione, servono date certe, delle scadenze fiscali, serve un riordino e snellimento delle varie imposte.

In poche parole, serve un po’ di buon senso e fare ciò che da anni si sventola nelle campagne elettorali: occorre una semplificazione fiscale. Basta con interventi emergenziali, basta con pezze messe qua e là per circoscrivere i danni di norme che spesso sono in contrasto tra loro, pezze che molte volte sono peggiori dei buchi”. “Serve rispetto – aggiunge ancora Paolino – tra contribuente e Pubblica amministrazione, serve che lo Statuto del contribuente sia elevato a rango istituzionale, serve che ci sia un organo super partes a dirimere le liti tra contribuente e amministrazione e che la giustizia tributaria non sia messa sul libro paga del Mef. Come professionisti, siamo chiamati a difendere e rappresentare i nostri clienti e noi ne siamo consapevoli, ma la responsabilità che negli ultimi anni ci è stata scaricata addosso è oltremodo spropositata tant’è che le nostre assicurazioni professionali spesso non coprono le responsabilità o se lo fanno, ciò accade con polizze onerosissime. Questo perché l’amministrazione trova più agevole colpire il professionista (anche se non è responsabile per una condotta magari superficiale dell’imprenditore piuttosto che dell’amministratore) che lo stesso autore dell’atto”.

“Abbiamo chiesto come Anc nazionale ed anche territoriale – spiega in conclusione il presidente Paolino – di essere ascoltati, di essere presenti ai tavoli tecnici, di essere parte attiva nelle stesure delle norme fiscali. La pressione fiscale in Italia è una delle più alte, se non la più alta, d’Europa e se si vuole cambiare e semplificare noi commercialisti non possiamo stare a guardare ma dobbiamo partecipare attivamente alla svolta epocale che il Paese chiede. Anc ha denunciato da sempre questa ottusità della politica al mancato ascolto, abbiamo portato avanti battaglie di civiltà fiscale spesso da soli come sigle sindacali e il poco che i commercialisti hanno ottenuto, e qui non temo smentita, è stato principalmente grazie ed esclusivamente ad Anc.
Occorre, quindi, un cambiamento culturale, occorre cambiare prospettiva, occorre che il commercialista ritorni ad essere parte riconosciuta dalla pubblica amministrazione, occorre che il nostro ruolo possa essere percepito come valore aggiunto sia dagli imprenditori quanto dall’amministrazione. Basta infangare la nostra professione, basta considerarci, a seconda dei punti di vista, esattori per i contribuenti, complici degli evasori per lo Stato. Noi siamo baluardi di legalità e sosteniamo senza se e senza ma che tutti devono contribuire a pagare le tasse. Ma non solo. In uno Stato civile tutti devono avere pari dignità”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Emicrania nelle donne: ne soffre 1 donna su 4

Emicrania nelle donne: ne soffre 1 donna su 4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

Forza Italia, Tajani a Gruppo ARS Dialogo nelle sedi opportune. Avanti con Governo Schifani

9 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, il Sindaco Aiello sollecita la bonifica delle strade provinciali

Vittoria, il Sindaco Aiello sollecita la bonifica delle strade provinciali

10 Settembre 2025
Maltempo Sicilia: temporali in arrivo, possibile squall line nella notte

Maltempo Sicilia: temporali in arrivo, possibile squall line nella notte

10 Settembre 2025
Ragusa, attivato il portale Impresa per le pratiche edilizie

Ragusa, attivato il portale Impresa per le pratiche edilizie

10 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa