Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cartelle esattoriali, ultimissime su rateizzazione e avvisi di pagamento

Cartelle esattoriali, ultimissime su rateizzazione e avvisi di pagamento

La nota Fondazione Accademia Romana di Ragioneria

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 06:54 -
in Attualità
0
Cartelle esattoriali, ultimissime su rateizzazione e avvisi di pagamento

Cartelle esattoriali, ultimissime su rateizzazione e avvisi di pagamento

Share on FacebookShare on Twitter

Elevata da 60 mila euro a 120 mila euro la rateizzazione delle cartelle esattoriali e degli avvisi di pagamento dei tributi, a partire dalle domande di dilazione di pagamento presentate dal 16 luglio 2022. La soglia di debito per la quale è possibile ottenere, in modo automatico la rateizzazione, è praticamente raddoppiata. Lo ha ricordato la Fondazione Accademia Romana di Ragioneria con la pubblicazione della Nota operativa n. 15/2022. In particolare, presentando una semplice domanda all’agente della riscossione è possibile ottenere una rateizzazione ordinaria fino a 72 rate (sei anni), senza la necessità di dover documentare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà finanziaria.

La Fondazione Accademia Romana di Ragioneria, ha pubblicato la Nota operativa n. 15/2022 avente ad oggetto “La rateizzazione delle cartelle esattoriali e degli avvisi di pagamento dei tributi.”
Il documento analizza i controlli delle dichiarazioni dei redditi da parte dell’Agenzia delle Entrate che sono disciplinati dagli artt. 36-bis e 36-ter del D.P.R. 600/1973 e la rateizzazione.
Il Governo, al fine di consentire alle imprese, ai professionisti e agli altri contribuenti di fare fronte alle esigenze di liquidità, anche temporanee, in sede di conversione del Decreto “Aiuti -bis”, (convertito nella L. n. 91/2022) ha introdotto nel decreto, l’art. 15-bis, che modifica la norma che regola l’istituto della rateizzazione delle cartelle di pagamento di cui all’art. 19 del D.P.R. 602/1973.

Nello specifico, con il provvedimento sono state previste le seguenti modiche all’istituto della rateizzazione:

  • per le richieste semplificate, una soglia più alta di debito;
  • l’introduzione di margini più ampi, per evitare decadenze;
  • è stata resa definitiva la possibilità di compensare i crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione con i debiti iscritti a ruolo, cioè le cartelle di pagamento; gli avvisi di accertamento esecutivo dell’Agenzia delle Entrate o delle Dogane; gli avvisi di addebito dell’INPS.

Quindi, a partire dalle domande di dilazione di pagamento presentate dal 16 luglio 2022, la soglia di debito per la quale è possibile ottenere, in modo automatico la rateizzazione, è elevata da 60.000 euro a 120.000 euro.
In particolare, presentando una semplice domanda all’agente della riscossione è possibile ottenere una rateizzazione ordinaria fino a 72 rate (sei anni), senza la necessità di dover documentare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà finanziaria.
Con la nuova normativa è stato, inoltre, adeguato anche il servizio per richiedere la dilazione semplificata fino a 120.000 euro direttamente “online”, accedendo con le credenziali SPID, CIE e CNS al servizio “Rateizzo adesso”, disponibile nell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER).

Il servizio consente di presentare in autonomia, la richiesta di dilazione ricevendo in automatico via e-mail un piano di pagamento fino a 72 rate (sei anni) senza la necessità di allegare ulteriore documentazione.
Per poter richiedere la dilazione semplificata, la nuova soglia di debito, cioè 120.000 euro, riguarda ogni singola istanza di rateizzazione. Pertanto, appare possibile presentare distinte istanze di dilazione per ciascun carico o partita di ruolo sotto i 120.000 euro anche nel caso in cui l’importo complessivo della cartella risulti superiore.
Nel caso, invece, in cui le somme iscritte a ruolo siano di importo “superiore” a 120.000 euro, la rateizzazione presuppone la presentazione di un’istanza, reperibile nel portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, in cui viene specificata la condizione di temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica.

Per le società e le ditte individuali in regime di contabilità ordinaria occorre allegare alla richiesta il prospetto per la determinazione dell’indice di liquidità e dell’indice Alfa e copia dell’ultimo bilancio approvato e depositato presso il Registro delle Imprese.
L’indice di liquidità è utilizzato per stabilire la maggiore o minore capacità dell’impresa di far fronte agli impegni finanziari a breve termine con le proprie disponibilità liquide, immediate e differite.
Il documento sottolinea come in alcuni casi è necessario presentare all’Agente della Riscossione una relazione economica patrimoniale risalente a non oltre 2 mesi dalla data di presentazione dell’istanza, redatta secondo I criteri previsti dall’art. 2423 e seguenti del Codice civile, comprensiva di tutte le voci del debito complessivo ed approvata dall’assemblea dei soci e dall’Organo di controllo, se istituito.
Per le richieste di rateizzazione presentate dal 16 luglio 2022, la decadenza dai piani di rateizzazione accordati viene determinata dal mancato pagamento di 8 rate, anche non consecutive, invece delle 5 precedentemente previste.

Rateizzazione cartelle esattoriali: quando decade per mancato pagamento

  • In particolare, la decadenza può avvenire nelle seguenti ipotesi:
    -quando la prima rata non viene pagata entro 37 giorni dal ricevimento della comunicazione (30 giorni previsti per il pagamento più 7 di lieve ritardo);
    -per insufficiente versamento di una qualsiasi rata per una frazione superiore al 3% o, in ogni caso, a 10.000 euro;
    -se non si paga una rata diversa dalla prima entro la scadenza della rata successiva.
  • Inoltre, occorre anche evidenziare che la Legge n. 91/2022 (Legge di conversione del Decreto “Aiuti” D.L. 50/2022) rende definitiva la possibilità di compensazione dei crediti certi, liquidi ed esigibili non prescritti, maturati per somministrazione nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche, con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo, senza più la necessità di rinnovo annuale della misura.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Firenze, passa la Finanza ma la telecamera sbaglia e multa una 92enne di Scicli

Firenze, passa la Finanza ma la telecamera sbaglia e multa una 92enne di Scicli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

Festival Internazionale dell’Uva da Tavola Igp a Mazzarrone

12 Settembre 2025

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Via Cavour: controlli straordinari della Polizia Municipale di Vittoria

Via Cavour: controlli straordinari della Polizia Municipale di Vittoria

12 Settembre 2025
Comiso, tutto pronto per il Pax mundi Concerto per la pace

Comiso, tutto pronto per il Pax mundi Concerto per la pace

12 Settembre 2025
Bonus Tredicesima 2025: contributo straordinario per alcuni lavoratori

Bonus Tredicesima 2025: contributo straordinario per alcuni lavoratori

12 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa