Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla, Comibleo: segnaletica difforme all’autorizzazione

Ragusa Ibla, Comibleo: segnaletica difforme all’autorizzazione

Redazione by Redazione
16 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 13:19 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla, Comibleo: segnaletica difforme all’autorizzazione

Ragusa Ibla, Comibleo: segnaletica difforme all’autorizzazione

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa Ibla – Ancora un intervento, l’ennesimo, del Comitato di volontariato ibleo Comibleo di Ragusa Ibla sulla segnaletica nel quartiere barocco. Ancora un intervento critico in cui si stigmatizza che per il comitato dei residenti la segnaletica in questione “sarebbe difforme dall’autorizzazione concessa dal ministero, mentre continua a non essere indicata la via di fuga alternativa alla Ztl”: Ecco quanto affermano “il Comibleo mette in evidenza il mancato rispetto di alcune condizioni indicate nell’autorizzazione ministeriale sulla segnaletica della Ztl che, da Roma, sono state così riportate: “Si evidenzia che codesto Comune (il riferimento, naturalmente, è a Ragusa) sarà il solo responsabile di eventuali installazioni e messe in esercizio e/o sostituzioni e/o spostamenti difformi da quanto contenuto nell’autorizzazione rilasciata da questo Ufficio, nonché dell’adeguatezza della segnaletica verticale ed orizzontale in coerenza con gli atti amministrativi emessi ed in vigore ed in  conformità alle prescrizioni del Codice della Strada (D. Lgs. n. 285 del 30 aprile 1992) e del Regolamento di esecuzione (D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992).

Si prescrive il rispetto delle disposizioni contenute nelle “Linee Guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato” emanate dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con prot. 5050 del 28 giugno 2019”. Alla luce di tali premesse legislative, il comitato elenca le criticità “tra gli esempi più eclatanti la segnaletica di piazza Pola posta tra tavoli, sedie, ombrelloni, fioriere e cartelli pubblicitari che, contrariamente alle disposizioni ministeriali, non consente di percepire con immediatezza il messaggio del segnale, mentre la segnaletica di altri varchi è stata collocata e posta ad altezza non regolamentare.

“Tutte criticità – affermano dal Comibleo – che avevamo segnalato al vicesindaco di Ragusa durante un incontro il 5 maggio scorso, mentre è del tutto inesistente la segnaletica orizzontale di tutti i varchi prescritta nell’autorizzazione ministeriale; ma forse nessun varco è stato attivato e tutto serve da deterrente, per chi ci crede, perché a Ibla si entra e si esce liberamente da tutte le parti: via Margherita, via Giusti, via del Mercato e Discesa Peschiera addirittura percorsa nella parte finale in controsenso sino a piazza Chiaramonte per poi proseguire su via Chiaramonte e uscire da via del Mercato, non esistendo alcuna forma di vigilanza serale e notturna. Infatti, la sera i parcheggi riservati ai residenti continuano ad essere regolarmente occupati dai non residenti, tanto, come detto prima,  non c’è alcun controllo che, a ragion del vero, non può essere correttamente svolto dalla polizia municipale permanendo l’illegittima segnaletica di parcheggio difforme al Codice della Strada e i numerosissimi pass illegalmente rilasciati ai non residenti che non possono essere individuati e multati, perché identici a quelli dei residenti o addirittura molto più dettagliati e forse  personalizzati, dal momento che certi riportano la dicitura “Residente – Transito Ztl, privi di scadenza, oltre a quelli  abbondantemente fotocopiati ma sconosciuti dai residenti”.

E per finire in bellezza, Comibleo aggiunge la ciliegina sulla torta “continua, poi a non essere indicata la via di fuga alternativa alla Ztl obbligatoria prevista dalle Linee guida ministeriali che non può essere la discesa Peschiera, strada insicura e non idonea al doppio senso di circolazione,  dove tutte le sere si è assistito al blocco totale del traffico, con notevole incremento  dell’inquinamento acustico, da vibrazione e atmosferico che si ripercuote negativamente sul benessere psicofisico dei residenti  e sulla salvaguardia del patrimonio artistico a  causa dell’attraversamento di Ibla e alla ricerca di parcheggio nelle aree già sature limitrofe al Giardino Ibleo”. Ennesima segnalazione, dicevamo all’inizio, ma chissà se farà la fine di tutte le precedenti? (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Basket Serie C, nel derby ibleo la Virtus Ragusa si arrende all'Olympia Comiso

Basket Serie C, nel derby ibleo la Virtus Ragusa si arrende all'Olympia Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

I Siculi a Montelepre

24 Agosto 2025

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies, si restringe la platea: verso l'esclusione dei debitori seriali

Rottamazione quinquies, si restringe la platea: verso l’esclusione dei debitori seriali

25 Agosto 2025
Trionfo di emozioni a Scoglitti con il Modica Gospel Academy

Trionfo di emozioni a Scoglitti con il Modica Gospel Academy

25 Agosto 2025
Ragusa domani la reliquia del braccio sarà all’ospedale Giovanni Paolo

Ragusa domani la reliquia del braccio sarà all’ospedale Giovanni Paolo

25 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa