Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fiorella Mannoia al teatro Greco di Siracusa FOTO

Fiorella Mannoia al teatro Greco di Siracusa FOTO

Imèegno civile, poesia e sensibilità

Redazione by Redazione
20 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 13:51 -
in Moda e spettacolo
0
Fiorella Mannoia al teatro Greco di Siracusa

Fiorella Mannoia in concerto a Siracusa

Share on FacebookShare on Twitter

Quando, nel pomeriggio del 19 agosto, ho informato la mia direttrice (di questo giornale), che non avrei potuto scrivere nulla perché in partenza per il Teatro Greco di Siracusa per il concerto di Fiorella Mannoia, lei, la direttrice, ha subito rilanciato “ma qualche foto..? e magari un ‘pezzo’..?”. “Certo, con piacere” replico io. Pensando “è un po’ di tempo che non scrivo di musica… politica, sempre politica, un po’ di sindacale e di attualità. Una volta tanta cambiamo argomento”. Poi rispolvero le regole che, giovani cronisti di secoli fa, ci dava il caporedattore “un po’ di colore sul pubblico e sulla location, e poi la scaletta delle canzoni e gli applausi e il gioco è fatto”.
Ed invece, in una caldissima serata siracusana, su gradinate millenarie, la linearità dei propositi è andata a gambe all’aria. Dalla ‘rossa’ signora della musica italiana, una delle più grandi, una ridda di emozioni, di impegno sociale, declinato con lievità e leggerezza ma non per questo meno graffiante, un omaggio a tutto tondo al meglio della musica italiana, non un cantare le canzoni di altri ma, quasi, così l’abbiamo immaginato, dei duetti con alcuni grandi ormai scomparsi, ma sempre vivi nei nostri cuori, e con alcuni ancora a pieno titolo sulla scena musicale.

E Fiorella ha alternato le sue canzoni, alcune, a distanza di anni, ancora veri e propri pugni allo stomaco (violenza contro le donne, omologazione del pensiero, opposizione alle guerre, incapacità della politica a captare bisogni e sogni delle persone, tematiche trans-gender) con i pezzi di altri, in un fil rouge laico progressista e non conformista senza soluzione di continuità. E questa linea conduttrice anche in molte canzoni di grandi interpreti del nostro vissuto musicale, non ricantate ma reintepretate dalla Mannoia con la sua grazia e sensibilità, diremmo in punta di piedi per non soverchiare niente e nessuno, perché “dobbiamo continuare a cantare queste loro canzoni, patrimonio di tutti noi: Lucio Battisti, Fred Buongusto, Vasco Rossi, Fabrizio De Andrè, Lucio Dalla, Renato Zero, Franco Battiato, Francesco De Gregori. Significativa la scelta dei brani di questi ultimi due, ‘povera patria’ del cantante di Milo ed un ‘generale’ cantata da tutto il teatro greco mentre Fiorella sull’ultimo ritornello ha sventolato e poi si è avvolta in una bandiera arcobaleno.

E infine, dopo una incursione tra il pubblico sulle note de “il cielo d’Irlanda”, allo stesso pubblico che gremiva il teatro, il ringraziamento umile accorato assolutamente non servile, appreso, ha detto la Mannoia, “dai miei amici napoletani”, facendo un profondo inchino “la mia testa sotto i vostri piedi“. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Moda e spettacolo
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Inzaghi “Con lo Spezia sarà un match complicato”

Inzaghi “Con lo Spezia sarà un match complicato”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Apicoltura, la Regione Siciliana dà il via libera a bando da oltre un milione

16 Settembre 2025

Incidente, trattore contro auto: muore 62enne Francesco Dioguardi

16 Settembre 2025

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sagra dell’Uva di Roccazzo, 6.000 i litri di mosto in preparazione per la bollitura

17 Settembre 2025

Modica in Arte il 19 e 20 settembre al Pizzo

17 Settembre 2025

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sostenere le famiglie in difficoltà con la riduzione dei tributi comunali

16 Settembre 2025

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sagra dell’Uva di Roccazzo, 6.000 i litri di mosto in preparazione per la bollitura

Sagra dell’Uva di Roccazzo, 6.000 i litri di mosto in preparazione per la bollitura

17 Settembre 2025
Bonus d'autunno 2025 per le famiglia: quali sono e la guida per ottenerli

Bonus d’autunno 2025 per le famiglia: quali sono e la guida per ottenerli

17 Settembre 2025
Modica in Arte il 19 e 20 settembre al Pizzo

Modica in Arte il 19 e 20 settembre al Pizzo

17 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa