Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » San Giovanni Battista a Ragusa: il programma della festa

San Giovanni Battista a Ragusa: il programma della festa

La festa per il patrono

Redazione by Redazione
18 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 21:57 -
in Appuntamenti
0
San Giovanni Battista a Ragusa: il programma della festa

Il simulacro di San Giovanni Battista in Cattedrale a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il momento è arrivato. Il popolo ragusano può finalmente esultare. E dare vita a un’emozione infinita. L’abbraccio al proprio Patrono, dopo tre anni, è in programma a giorni. Un’attesa lunghissima, causata dalle restrizioni sanitarie. Ma tutto questo, ormai, è alle spalle. Adesso, si guarda al prossimo futuro, alla giornata del 29 agosto. Domani, intanto, venerdì 19, prenderanno il via i festeggiamenti 2022 di San Giovanni Battista, patrono della città e della diocesi di Ragusa. Alle 18 l’apertura delle celebrazioni con il festoso scampanio mentre alle 19 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal parroco, il canonico sacerdote Giuseppe Burrafato. Alle 20, poi, il momento più emozionante della giornata con l’apertura della nicchia e la traslazione del simulacro del patrono nel braccio sinistro del transetto della Cattedrale, per la venerazione dei fedeli. Il giorno successivo, cioè il 20 agosto, e sino al 28, sarà caratterizzato dall’avvio del solenne novenario.

“Una caratteristica di Giovanni Battista – sottolinea il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, nel suo messaggio rivolto ai fedeli – è sicuramente la parresìa, il diritto e il dovere di dire la verità. Sappiamo bene cosa costò l’esercizio della franchezza della parola al nostro Patrono. Che cosa ci insegna la sua esperienza? Prima di tutto a non essere accomodanti; vale per tutti noi, per ogni battezzato. Ci insegna che, guardando a Colui che l’indice di Giovanni ci mostra, dobbiamo avere il coraggio di testimoniare la Verità senza timore, senza compromessi, senza infingimenti, ovvero senza adattare la nostra parola alle comode opportunità del caso, come meglio ci conviene. Si tratta di un diritto dovere da esercitare quotidianamente, in ogni nostra attività: in famiglia, a lavoro, nell’impegno civile, nel servizio alla comunità. Ognuno secondo le proprie responsabilità. Tutto ciò, a volte, non è chiaramente facile. Ma vale sempre la pena perché essere testimoni della verità, anche rischiare per amore alla verità, porta sempre i suoi frutti di grazia, paga sempre e per sempre”. “Penso ad esempio – dice il vescovo La Placa – al coraggio di affermare nella propria vita scelte alternative a quelle reclamizzate dalla cultura dominante circa il tema della vita e della morte, del matrimonio e della famiglia, della libertà dell’educazione, della giustizia sociale e della pace, della solidarietà verso chi vive ai margini estremi della società o subisce qualsiasi tipo di discriminazione”.

In programma alcune mostre che si svolgeranno al polo culturale Palazzo Garofalo, corso Italia 87, dal 25 al 30 agosto e che saranno aperte tutti i giorni dalle 16,30 alle 20,30. Il 29 agosto l’orario di apertura si protrarrà sino alle 23. La tradizionale fiera di San Giovanni sarà allestita dal 26 al 30 agosto lungo le seguenti strade: ponte Pennavaria, via Natalelli, via Carlo Alberto Dalla Chiesa e viale del Fante.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Concerto lirico a Modica

Concerto lirico a Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Costruire Ponti di Pace, a Comiso l'iniziativa dei Lions club di Ragusa 

Costruire Ponti di Pace, a Comiso l’iniziativa dei Lions club di Ragusa 

31 Ottobre 2025
Dieta Chetogenica: benefici, rischi e un esempio di menù settimanale (attenzione: non è fai da te)

Dieta Chetogenica: benefici, rischi e un esempio di menù settimanale (attenzione: non è fai da te)

31 Ottobre 2025
Rottamazione Quinquies: seconda chance per i contribuenti decaduti da altre sanatorie

Rottamazione Quinquies: seconda chance per i contribuenti decaduti da altre sanatorie

31 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa