Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La dodicesima stagione dello spettacolo “palchi diversi estate al castello”

La dodicesima stagione dello spettacolo “palchi diversi estate al castello”

E' iniziata con uno spettacolo molto coinvolgente

Redazione by Redazione
14 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 15:38 -
in Appuntamenti
0
spettacolo di Donnafugata

fattoria degli animali

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Inizio coinvolgente, dinamico, divertente e molto emozionante per la 12esima stagione di “Palchi DiVersi Estate al Castello”. La compagnia G.o.D.o.T. diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso ha debuttato lo scorso fine settimana al Castello di Donnafugata con la “Fattoria degli animali” di George Orwell, un testo molto attuale che ha visto impegnati i tanti e bravi attori, 23 tra grandi e piccoli, in una messinscena molto complessa.
La Compagnia G.o.D.o.T. in questi 12 anni, sulla scalinata del Castello ha proposto i testi più significativi del Teatro mondiale. Quest’anno è la volta  de “La fattoria degli animali” di G. Orwell, metafora dell’oppressione da parte di chi detiene il potere.
L’allegoria che l’autore ha creato vede in scena gli animali di una fattoria, i quali si ribellano al potere dell’uomo ma poi diventano succubi della bramosia dei loro stessi simili (i maiali).
Tra musiche e canti, pantomime e coreografie, il testo si dipana in tutta la sua tragicità, seppur in un continuo andirivieni che dona allo spettacolo la leggerezza del musical.

Spettacolo “palchi diversi estate al castello”, programma

I tre giorni di rappresentazione, che hanno fatto registrare sold out, sono stati applauditissimi e apprezzatissimi dai calorosi spettatori, tra cui tanti turisti provenienti da più parti d’Italia che, incantati dalla trama e dal talento interpretativo dei numerosi attori in scena, sono stati affascinati anche dagli accurati e bellissimi costumi curati da Federica Bisegna con la collaborazione di Mattia Zecchin.
Il capolavoro della letteratura mondiale, grazie all’attento adattamento teatrale curato dalla stessa Bisegna e alla dinamica regia di Vittorio Bonaccorso, che anche attraverso le coreografie dona un ritmo crescente tra gesto e parola, esaltando l’evoluzione involuzione e trasformazione degli animali, trasmette forte il messaggio di denuncia e la trappola insita nel “potere”. Attraverso l’uso dell’allegoria è stato perfettamente rappresentato cosa può succedere in una società in presenza di un regime autoritario e quale effetto possa fare il potere sul popolo, qui rappresentato dagli animali.

La scelta del regista di utilizzare la metafora del “potere”, tra l’altro come elemento di continuità tra gli spettacoli in programma, si sposa con la sensibilità e l’attenzione che viene posta nei confronti di un momento storico molto particolare, in cui l’umanità già messa alla prova da due anni di eventi legati alla pandemia, in cui sono state messe in ginocchio diverse realtà lavorative, in primis quella legata al mondo dello spettacolo, si trova già da troppi mesi a dover guardare ad una guerra straziante e assurda, a riprova della constatazione che, nonostante viviamo in un’era moderna e tecnologicamente molto avanzata, ancora nel 2022 non si riesca ad apprendere la giusta lezione dai corsi e ricorsi storici.

“La metafora è chiara – spiega il regista Vittorio Bonaccorso – chi è sfruttato si ribella; tra chi si ribella vi è chi prende le redini della lotta e, dunque, il potere; chi ha il potere compie gli stessi orrori dei precedenti oppressori; e il ciclo ”evolutivo” continua. Abbiamo scelto questa meravigliosa quanto ardua sfida per il momento storico che stiamo vivendo in cui l’umanità ripercorre strade già battute: guerre, dittature, sopraffazione dell’uomo sull’uomo, immemore del passato e di ciò che è successo nei passaggi da australopiteco a homo habilis, da homo erectus a homo sapiens”.

“La fattoria degli animali”, accanto ai direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso ha visto in scena Giuseppe Arezzi, Alessio Barone, Benedetta D’Amato, Paolo Lanza, Lorenzo Pluchino, e con Claudia Campo, Marco Cappuzzello, Emanuele Di Maria, Alfredo Gurrieri, Andrea Lauretta, Alessandra Lelii, Martina Marino, Riccardo Mssari, Anna Pacini, Althea Ruta, Rita Scrofani, Maria Grazia Tavano, Arianna Vitale, Mattia Zecchin e i piccoli Paolo Cappuzzello e Leonardo Cilia. La canzone “Animali d’Inghilterra” è stata musicata da Alessio Barone.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
celebrazioni Ragusa

Ragusa, continuano le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa