Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la Cgil in piazza per il Pride: liberiamo i diritti

Ragusa, la Cgil in piazza per il Pride: liberiamo i diritti

Sabato 25 giugno in piazza

Redazione by Redazione
24 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 06:58 -
in Attualità
0
Ragusa, la Cgil in piazza per il Pride: liberiamo i diritti

Cgil sul Ragusa Pride 2022

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – In piazza per il primo Pride di Ragusa, la Cgil, a sostegno dei diritti del mondo LGBTQUIA+, con la parola d’ordine appunto “liberiamo i diritti”. E’ lo stesso segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo, ad intervenire:
“Sabato 25 giugno la Cgil di Ragusa sarà in piazza in occasione del Ragusa Pride 2022.
Una grande occasione, questa manifestazione e tutte le iniziative che l’hanno preceduta, per rivendicare diritti che ancora faticano a essere riconosciuti, a partire dalla libertà di autodeterminarsi in quanto persona a prescindere dall’identità di genere o dall’orientamento sessuale e affettivo.

In Italia esistono ancora pratiche diffuse di discriminazione, pregiudizio e stigma nei diversi contesti dalla famiglia, la scuola, nei servizi pubblici e nei luoghi di lavoro.

Per questo è necessaria la lotta per l’affermazione di diritti fondamentali agendo sul piano culturale e formativo, attraverso tutte le agenzie educative e culturali, istituzionali e della società civile. Ancora una volta una lotta dal basso, con il coinvolgimento di uno schieramento ampio tra organizzazioni e cittadinanza per affermare quello che già previsto nella Costituzione Italiana. Ovvero, “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. In Italia, spesso “le persone Lgbtqi+ sono oggetto di discriminazione a partire dalla ricerca di un lavoro, mentre in molti casi le discriminazioni si manifestano all’interno delle aziende private e pubbliche.
Il lavoro rappresenta in molti casi una dimensione fondamentale della vita e dell’identità delle persone.
Nel nostro Paese rappresenta un principio fondamentale in quanto portatore di valore sociale ed umano.
Oggi purtroppo il lavoro vive una condizione di regressione perché lontano dall’essere elemento di emancipazione e strumento di crescita individuale e sociale. Sfruttamento, irregolarità e precarietà sono gli elementi che determinano la condizione di assenza di diritti che mina fortemente la dignità delle persone.

A questo si aggiungono le discriminazioni sul genere e l’identità sessuale. Spesso nelle aziende l’unica soluzione per non essere soggetti a discriminazioni sul lavoro è nascondere la propria identità. Manca in Italia una legge che contrasti i crimini d’odio come l’omolesbobitransfobia e mancano norme che consentano il pieno riconoscimento alle coppie omogenitoriali. Serve una vera educazione al rispetto delle differenze e all’affettività a partire dalla scuola primaria. Servono politiche e azioni culturali per contrastare ogni tipo di discriminazione, per abbattere gli stereotipi e i pregiudizi nei confronti delle persone Lgbtqi+.
La lotta per i diritti civili non può essere disgiunta da quella per i diritti sociali. Crediamo nella lotta contro tutte le disuguaglianze e ci impegniamo tutti i giorni affinché ci sia più giustizia sociale, un lavoro di qualità e pari dignità per tutte le persone.
Per la Cgil la piazza del Ragusa Pride è un momento di festa e di lotta per Liberare i Diritti in un mondo libero dalla guerra e dal riarmo, per una Pace tra gli Stati, i Popoli e soprattutto tra le persone libere di esprimere il proprio essere in ogni parte del mondo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Un dribbling alla morte di Beppe Castro

Un dribbling alla morte di Beppe Castro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi: oggi si presenta libro Cenere di Vincenzo Giuseppe Baldi

22 Novembre 2025

Maltempo Sicilia, tromba d’aria a Mazara del Vallo: ingenti danni

21 Novembre 2025

Tragedia a Menfi: muore travolto dal trattore

20 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

Al Duemila di Ragusa in scena Il vedovo con Massimo Ghini e Galatea Ranzi

20 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

19 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia: aria artica con temporali, venti di burrasca e neve a bassa quota

Maltempo Sicilia: aria artica con temporali, venti di burrasca e neve a bassa quota

22 Novembre 2025
Vittoria, furto sventato grazie alla Polizia di Stato: arrestati due albanesi

Vittoria, furto sventato grazie alla Polizia di Stato: arrestati due albanesi

22 Novembre 2025
Ragusa, era in prova ai servizi sociali: finisce in carcere dopo aggressione alla guardia medica

Ragusa, era in prova ai servizi sociali: finisce in carcere dopo aggressione alla guardia medica

22 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa