Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ciao mascherina, da oggi 15 giugno niente obbligo al chiuso

Ciao mascherina, da oggi 15 giugno niente obbligo al chiuso

Cambiano le regole per le mascherine Covid

Redazione by Redazione
15 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 13:51 -
in Salute e benessere
0
Ciao mascherina, da oggi 15 giugno niente obbligo al chiuso
Share on FacebookShare on Twitter

Mascherina ti saluto, da oggi, 15 giugno, non sarà più obbligatorio indossarla nei luoghi al chiuso. Volto scoperto al cinema, a teatro e agli eventi sportivi al coperto, mentre sarà raccomandata agli esami di maturità. Resta per ora ancora in vigore nel lavoro privato ed è da chiarire il nodo ‘mezzi di trasporto’. Probabilmente negli autobus e nei treni, così come nelle Rsa e negli ospedali l’obbligo sarà attivo fino a fine settembre.
Non sarà, quindi, un addio per tutti. Il rapporto degli italiani con le mascherine è sempre stato d’amore e d’odio, se da un lato hanno nascosto il sorriso e le espressioni del volto, dall’altro hanno protetto dal contagio. Un obbligo, quello imposto da marzo 2020 agli italiani, che ha acceso pure la creatività.
Durante il lockdown, quando le mascherine erano introvabili, l’unica soluzione era il fai da te: mascherine prodotte con la spillatrice, la carta da forno e gli elastici, oppure di stoffa cucite a mano. C’era anche chi proteggeva naso e bocca con la sciarpa o la bandana, poi sono arrivate le mascherine chirurgiche, le Ffp2 e le Ffp3. Piano piano gli italiani hanno imparato a indossarle, a capirne le differenze e a utilizzarle sempre al chiuso e all’aperto, se obbligatorie, oppure durante gli assembramenti. È diventata un’abitudine mettere la mascherina in borsa o nelle tasche della giacca.

Domani, dopo quasi 27 mesi a volto coperto, si apre una nuova fase: saremo più liberi? “Simbolicamente può essere interpretato come il giorno della liberazione, ma il nemico è solo in ritirata e potrebbe tornare a far capolinea. Dipende dai nostri comportamenti”.
La data del 15 giugno non suona come un ritorno alla normalità per Fabrizio Starace, presidente della Società italiana epidemiologia psichiatrica (Siep) e direttore del dipartimento Salute mentale e Dipendenze patologiche dell’AUSL Modena. “D’estate stiamo al sole, all’aperto, e questo riduce molto la possibilità di contagio, ma è importante essere consapevoli che la minaccia è sullo sfondo. Anche se cade l’obbligo bisogna comunque tenere conto che la circolazione del virus, come dimostrato dal numero dei casi registrati, è tale che quando si frequentano spazi affollati e chiusi è meglio indossare la mascherina. Le occasioni affollate sono rischiose- conclude- consiglio di indossare sempre la mascherina sui mezzi di trasporto”.

Probabilmente le mascherine diventeranno come una coperta di Linus. Gli italiani riusciranno ad affrontare il mondo senza questo rassicurante pezzettino di tessuto TNT che ci difende dagli altri e difende gli altri da noi?
“È chiaro che la cessazione dell’obbligo di indossarla se da un lato genererà un liberi tutti, dall’altro produrrà delle ricadute nelle persone ancora spaventate e nei fragili, che non sono scomparsi. Ci viene richiesto di godere di questa maggiore libertà senza perdere di vista la prospettiva che in autunno e inverno ci troveremo in una situazione di nuovo problematica”. Ne è sicuro Claudio Mencacci, psichiatra, presidente della Società italiana di neuropsicofarmacologia (Sinpf) e past president della Società italiana di psichiatria.
“Da domani si vedrà lo spartiacque tra le persone. Ci sarà chi, pur desiderando di tornare alla normalità, manterrà quell’atteggiamento prudenziale nei confronti di una pandemia che prosegue il suo corso in maniera attenuata ma sicuramente in modo virulento. Ora il senso di ansia e allerta è ridotto- ricorda Mencacci- però è presto per tornare alla normalità”.
L’invito del presidente Sinpf è di “non demonizzare la mascherina, perché in paesi come il Giappone è il segnale del rispetto verso gli altri. Non possiamo far finta che non sia successo nulla, l’idea della rimozione di massa vuol dire non comprendere fino in fondo che dobbiamo imparare dall’esperienza, non cancellare le impronte lasciate”. Al momento, secondo lo psichiatra, “le prospettive future non sono tanto positive, ci mancava solo l’annuncio dell’arrivo di una nuova pandemia da parte di Biden per farci sentire quel senso di peso, di ‘languishing’, che sembra non finire mai. Il punto centrale è che è indispensabile acquisire e mettere in pratica un modo più saggio di relazionarsi con gli altri. L’ondata è passata ma non sappiamo se le onde sono finite– conclude Mencacci- facciamo tesoro dell’esperienza”.
(fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it)

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Un annullo filatelico per Ragusa per il ventennale UNESCO

Un annullo filatelico per Ragusa per il ventennale UNESCO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

1 Luglio 2025
Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa