Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa in Movimento: che fine ha fatto l’ascensore del ponte nuovo?

Ragusa in Movimento: che fine ha fatto l’ascensore del ponte nuovo?

Redazione by Redazione
15 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 21:50 -
in Politica, Ragusa
0
Ragusa in Movimento: che fine ha fatto l’ascensore del ponte nuovo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Per l’amministrazione comunale di Ragusa è stata, la settimana appena chiusasi, se non propriamente ‘nera’, certamente molto travagliata. Il perdurare dei disservizi idrici evidenziati dal capigruppo delle opposizioni consiliari M5 e Pd, il caos sulla prossima entrata in vigore dei varchi elettronici a vigilare sulla Ztl a Ragusa Ibla, le critiche su questa vicenda da parte delle associazioni di categoria, dei succitati partiti di opposizione e persino della vicepresidente del consiglio comunale, la ventilata ipotesi di procedure poco chiare sull’affidamento a privati del City che dopo sette mesi non è ancora entrato in funzione, ipotesi evidenziata dal circolo cittadino di Fratelli d’Italia, insomma un bel po’ di problemi che sembrano tuttavia non scuotere l’aplomb del sindaco Cassì.

Ed ora si aggiunge la ciliegina sulla torta, con il presidente dell’associazione politico culturale Ragusa in movimento, Mario Chiavola, che ironizzando “sull’ oggetto più misterioso del centro storico superiore” segnala “l’ascensore di via Roma continua a non funzionare”. Afferma Chiavola “è di sicuro l’oggetto più misterioso del nostro territorio comunale, che sembra sfuggire alle leggi della fisica oltre che a quelle della razionalità. Così complesso da avere mandato battute a casa ben due amministrazioni comunali, prima quella retta dal sindaco Piccitto e, ora, anche quella guidata da Cassì. In nove anni, se ha funzionato ininterrottamente per un mese, lo si potrebbe ritenere già un piccolo miracolo. Per il resto, continua ad essere sempre guasto, uno schiaffo a un centro storico che si dice di volere rilanciare a parole ma che nei fatti continua a scontare ritardi su ritardi”.

Mario Chiavola, a proposito dell’ormai famigerato ascensore che collega il cuore di via Roma, accanto al Mediterraneo, con via Natalelli, proprio a due passi dalla parte posteriore del museo archeologico, aggiunge  “questo ascensore è una opera di ingegneria così sofisticata che nessuno riesce a raccapezzarsi. Se è così complicato ripararlo, ma perché non lo si butta giù e lo si ricostruisce da capo? Vedere i visitatori e i turisti che premono il bottone, non ricevono risposta e fanno spallucce non è certo la migliore promozione territoriale a cui possiamo ambire. Anche perché questo ascensore sorge accanto al museo e nella centralissima via Roma, quindi in due posti in cui si registra un certo via vai. Ma come dobbiamo fare per farlo funzionare questo ascensore? Serve forse una formula magica? Oppure dobbiamo reperire da qualche parte il libretto delle istruzioni? Dopo quattro anni, neppure la Giunta Cassì è riuscita a cavare un ragno dal buco. Sembra impossibile, ma è così. Battuti da un ascensore”. 

E per finire questa triste enumerazione di dèfaillances amministrative e politiche, accenniamo, ma soltanto accenniamo, ad un’ultima questione. Ne accenniamo soltanto perchè non siamo frequentatori dei social nè li riteniamo fonte attendibile in molte occasioni, ma la cosa sta avendo una certa risonanza in città. A dire del professore Edoardo Croce sembrerebbe che il dipinto di Caravaggio “San Giovanni Battista giacente”, ospitato nell’ambito di una mostra presso la chiesa della Badia, inaugurata con grande clamore mediatico, non sarebbe autentico, anzi “si tratterbbe di una copia, anche piuttosto malfatta”. Croce a sostegno delle propria tesi riporta una frase di risposta ad un suo quesito della studiosa Rossella Vodret, che confermerebbe la non attribuzione del dipinto al Caravaggio. Ancora da parte dell’amministrazione cittadina non è arrivato nessun chiarimento o risposta. Anche se riteniamo improbabile che l’ente civico, nell’organizzare l’evento, non abbia compiuto le necessarie verifiche. Ma vedremo che succederà. (da.di.)  

ShareTweetSendShare
torna in Politica , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Luna rossa 2022, eclissi totale nella notte tra il 15 e il 16 maggio: come vederla

Luna rossa 2022, eclissi totale nella notte tra il 15 e il 16 maggio: come vederla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

Uici e Irifor, un successo l’ultimo Campo estivo del 2025 

2 Settembre 2025

Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente

1 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Silenzio, lacrime e palloncini azzurri a Comiso per il funerale del piccolo Raffaele Sallemi

Silenzio, lacrime e palloncini azzurri a Comiso per il funerale del piccolo Raffaele Sallemi

3 Settembre 2025
Incidente autonomo sulla Modica Scicli: auto si ribalta

Incidente autonomo sulla Modica Scicli: auto si ribalta

3 Settembre 2025
Conad Scherma Modica: riparte la nuova stagione agonistica: corso scolastico gratuito

Conad Scherma Modica: riparte la nuova stagione agonistica: corso scolastico gratuito

3 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa