Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Dieta dei giorni alterni: un approccio equilibrato per perdere fino a 6 Kg

La Dieta dei giorni alterni: un approccio equilibrato per perdere fino a 6 Kg

Redazione by Redazione
12 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 12:47 -
in Salute e benessere
0
Esempio di menù dieta 900 calorie, schema dieta giorni alterni.

Fonte foto per www.quotidianodiragusa.it Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta dei giorni alterni, con un apporto calorico di circa 900 calorie nei giorni restrittivi e 1200 calorie nei giorni di alimentazione normale, rappresenta un regime dimagrante che permette di perdere fino a 6 kg in due mesi. Questo approccio, se seguito con attenzione e sotto controllo medico, può essere un’opzione efficace per chi cerca un metodo flessibile ma strutturato per raggiungere i propri obiettivi di peso.

Perché la dieta dei giorni alterni funziona?

Secondo numerosi studi, le diete troppo restrittive e monotone spesso falliscono a lungo termine perché risultano difficili da sostenere psicologicamente. Al contrario, la dieta dei giorni alterni offre una maggiore flessibilità, permettendo di alternare giorni di restrizione calorica a giorni di alimentazione più libera. Questo schema aiuta a ridurre lo stress legato alla privazione e a mantenere un equilibrio nutrizionale.

Ci sono ricerche che supportano l’idea che i regimi alimentari intermittenti, come il digiuno alternato o la restrizione calorica intermittente, possano favorire la perdita di peso e migliorare parametri metabolici come la sensibilità insulinica.

Ecco alcuni studi rilevanti:

  1. Harvie, M. N., et al. (2011)
    • Titolo: “The effects of intermittent or continuous energy restriction on weight loss and metabolic disease risk markers: a randomized trial in young overweight women.”
    • Pubblicazione: International Journal of Obesity.
    • Risultati: Lo studio ha confrontato la restrizione calorica intermittente con quella continua, dimostrando che entrambi i metodi portano a una perdita di peso simile, ma la restrizione intermittente può migliorare la sensibilità insulinica e ridurre il rischio di malattie metaboliche.
  2. Trexler, E. T., et al. (2014)
    • Titolo: “Metabolic adaptation to weight loss: implications for the athlete.”
    • Pubblicazione: Journal of the International Society of Sports Nutrition.
    • Risultati: Questo studio esplora come i cicli di restrizione calorica e di alimentazione normale possano prevenire l’adattamento metabolico, mantenendo un tasso di perdita di peso più sostenibile.
  3. Heilbronn, L. K., et al. (2005)
    • Titolo: “Alternate-day fasting in nonobese subjects: effects on body weight, body composition, and energy metabolism.”
    • Pubblicazione: The American Journal of Clinical Nutrition.
    • Risultati: Questo studio ha dimostrato che il digiuno a giorni alterni può portare a una significativa riduzione del peso corporeo e del grasso, migliorando al contempo i marcatori metabolici.

Come funziona la dieta dei giorni alterni?

Nella dieta dei giorni alterni, i giorni dispari sono quelli restrittivi, con un apporto di circa 900 calorie, focalizzati principalmente su alimenti proteici per preservare la massa muscolare. Nei giorni pari, invece, si può arrivare a 1200 calorie, includendo anche carboidrati complessi come pane integrale e pasta, fondamentali per fornire energia e sostenere le funzioni cognitive.

Esempio di menù settimanale da 900 calorie

Ecco un esempio di menù settimanale per i giorni restrittivi (900 calorie) e per i giorni più calorici (1200 calorie). Ricordiamo che è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di intraprendere qualsiasi regime dietetico, soprattutto se si soffre di patologie croniche o condizioni particolari.

Giorni dispari (900 Calorie)

  • Colazione: 100 ml di latte parzialmente scremato (o 125 g di yogurt magro) + 2 fette biscottate (o 15 g di biscotti secchi).
  • Spuntino: 150 g di frutta fresca.
  • Condimenti: 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, mezzo cucchiaino di sale, spezie e aromi a piacere.

Giorni pari (1200 Calorie)

  • Colazione: Un cappuccino + una brioche vuota (o 2 fette biscottate o 30 g di biscotti secchi).
  • Spuntino: 125 g di yogurt magro + una coppetta di frutti di bosco (o altra frutta a scelta).
  • Condimenti: 3 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di sale, aromi e spezie a piacere.

Menù settimanale completo

Lunedì (Giorno Restrittivo)

  • Pranzo: 60 g di penne al pomodoro + 50 g di bresaola + radicchio + 30 g di pane.
  • Cena: Caprese con 80 g di mozzarella e 200 g di pomodori + 70 g di pane.

Martedì (Giorno Calorico)

  • Pranzo: Risotto agli asparagi (70 g di riso, 150 g di asparagi, 1 cucchiaino d’olio e 1 di parmigiano) + 120 g di manzo ai ferri + carote + 30 g di pane + 100 g di frutta.
  • Cena: Frittata con 2 uova + insalata + 70 g di pane + 100 g di frutta.

Mercoledì (Giorno Restrittivo)

  • Pranzo: Sformato di patate (250 g di patate lesse, 40 g di mozzarella, 30 g di prosciutto cotto) + melanzane alla griglia.
  • Cena: 180 g di filetti di orata cotti in padella con pomodorini, capperi e timo + verdure al vapore + 100 g di pane.

Giovedì (Giorno Calorico)

  • Pranzo: 70 g di trenette al pesto + 120 g di scaloppine di vitello + zucchine saltate + 30 g di pane + 100 g di frutta.
  • Cena: 80 g di prosciutto crudo sgrassato + 50 g di mozzarella + melanzane grigliate + 70 g di pane + 100 g di frutta.

Venerdì (Giorno Restrittivo)

  • Pranzo: 60 g di riso con zucchine lesse + 120 g di tonno al naturale + pomodori + 30 g di pane.
  • Cena: 60 g di scamorza alla piastra + verdure lesse + 70 g di pane.

Sabato (Giorno Calorico)

  • Pranzo: 120 g di petto di pollo grigliato + insalata + 50 g di pane + 100 g di frutta.
  • Cena: Pizza margherita + macedonia di frutta di stagione.

Domenica (Giorno Restrittivo)

  • Pranzo: Insalata di riso (60 g di riso, 30 g di mozzarella, 30 g di prosciutto cotto, sottaceti) + verdure crude + 30 g di pane.
  • Cena: 120 g di carpaccio di manzo e rucola + pomodori + 70 g di pane.

La dieta dei giorni alterni può essere un’opzione valida per chi cerca un approccio flessibile e sostenibile per perdere peso. Tuttavia, è fondamentale non trascurare l’equilibrio nutrizionale e ascoltare il proprio corpo. Come sottolineato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una dieta sana deve essere varia e bilanciata, garantendo l’apporto di tutti i nutrienti essenziali.

Prima di iniziare qualsiasi regime dietetico, consultare sempre un medico o un nutrizionista per valutare la propria situazione individuale e ricevere indicazioni personalizzate.

Fonti:

  • The American Journal of Clinical Nutrition, 2017.
  • Linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cade da 10 metri, 16enne ricoverato a Palermo

Cade da 10 metri, 16enne ricoverato a Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa