Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Comitato Ragusa al Centro sui disagi a via Matteotti

Il Comitato Ragusa al Centro sui disagi a via Matteotti

Redazione by Redazione
5 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 07:15 -
in Attualità
0
Il Comitato Ragusa al Centro sui disagi a via Matteotti
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Cittadini sbigottiti e disorientati, lunedì mattina a Ragusa, per aver trovato precluso l’accesso a via Matteotti venendo da corso Italia, anche in considerazione che è altresì precluso l’accesso a via Ecce Homo da via Roma. Insomma un bel rebus per chi doveva transitare o peggio ancora abitasse e avesse garage nella zona.
Il tutto, a quanto pare senza alcuna possibilità di avere spiegazioni o indicazioni vista l’assenza di vigili urbani o di addetti tecnici impegnati nei lavori.
Solo in tarda mattinata (alle 13,30), finalmente, una nota stampa del Comune, già da noi riportata in grande evidenza, ha spiegato che il Comando della Polizia Municipale “al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di scavo e posa in opera di tubi e cavi ENEL sulla Via Giacomo Matteotti, nel tratto compreso tra il Corso Italia e la Via Ecce Homo, informa che è stato invertito il senso di marcia sulla Via Matteotti, nel tratto compreso tra la Via G. B. Odierna e la Via Ecce Homo.

Il provvedimento è entrato in vigore dalle ore 13 del 4 aprile 2022 e rimarrà in vigore fino alle ore 24 del 19 aprile 2022, con il mantenimento della sosta sul lato destro secondo il predetto senso di marcia.
L’ordinanza prevede altresì il divieto per lo stesso periodo di accesso sulla Via Matteotti, nel tratto compreso tra la Via Ecce Homo e la Via G. B. Odierna”.
Ma già, sempre nella mattinata di lunedì, ben un’ora prima della comunicazione di Palazzo di Città,  era stato diffuso un comunicato stampa del comitato Ragusa al centro, il cui presidente, Turi Iudice, dopo aver premesso “i cantieri padroni del centro storico”, affermava “amara sorpresa per i cittadini del centro storico: apertura di un cantiere in via Matteotti, nel tratto cso Italia-via Ecce Homo, e il traffico va in tilt, con i residenti impossibilitati ad avvicinarsi alle case, ai garage, con difficoltà per le attività commerciali”.

Duro il commento di Iudice ” come al solito, l’assessorato ai lavori pubblici autorizza l’apertura dei cantieri senza predisporre gli adeguati correttivi alla viabilità, senza appositi cartelli, senza informazione adeguata”. Quindi Ragusa al centro prosegue “nel mentre inoltriamo questo comunicato si scopre che tutto nasce dalla mancata apertura del traffico di via Ecce Homo nel tratto via Roma-via Matteotti, il cantiere del Marino aveva previsto la possibilità di aprire al traffico veicolare, ma un intoppo dell’ultimo momento ha creato il caos. Solo in tarda mattinata si stanno attivando per permettere l’ingresso in via Ecce Homo dalla via Matteotti, tratto Odierna-Ecce Homo, ma tutti questi accorgimenti vanno presi preventivamente e in ogni caso, contestualmente all’apertura del cantiere occorre la presenza dei vigili urbani in zona per portare ordine”. Tuttavia l’occasione è propizia per il comitato per sferrare ancora una volta un pesante attacco all’amministrazione “non è la prima volta che i cantieri agiscono indisturbati – aggiunge Turi Iudice – con autorizzazioni superficiali del competente assessorato, viene data una patente di priorità che, spesso, non tiene contro delle esigenze dei residenti e dei commercianti: questo è ancora più grave in centro storico dove i disagi sono continui.

Siamo stanchi di promuovere il ritorno di cittadini e attività commerciali in centro storico per poi assistere a questa disorganizzazione sempre puntualmente presente”. Ma Turi Iudice non si ferma solo alla fattispecie di quanto accaduto lunedì e allarga la sua critica con una visuale più ampia “abbiamo anche notizia dell’avvio di lavori per lo smaltimento delle acque bianche nella Vallata Santa Domenica, facile intuire che sarà ulteriormente rimandata l’apertura della stessa per la pubblica fruizione: strano che dopo anni di progettazione sulla vallata, si parta ora con altri lavori importanti e che avrebbero dovuto essere preventivi”. Per concludere con uno dei suoi cavalli di battaglia “evidentemente non si ha contezza di quello che si deve e, intanto, fra ritardi e disattenzioni, il centro storico continua a morire, invece di essere risvegliato. Anche per l’apertura del Museo Archeologico non si ha nessuna notizia. I cittadini del centro storico si sentono solo presi in giro”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Italia, 30.630 nuovi casi e 125 decessi in 24 ore

Covid Italia, 30.630 nuovi casi e 125 decessi in 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa