Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Olio di Melaleuca: a cosa serve, come si usa e proprietà

Olio di Melaleuca: a cosa serve, come si usa e proprietà

Redazione by Redazione
25 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 21:56 -
in Rimedi naturali
0
Olio di Melaleuca: a cosa serve, come si usa e proprietà
Share on FacebookShare on Twitter

L’olio di Melaleuca noto anche come tea tree oil è un estratto ricavato dalla pianta australiana della Melaleuca che può essere come rimedio naturale per la salute, vediamo le proprietà, a cosa serve e come si usa.
L’olio di Melaleuca noto per le mille proprietà benefiche per la salute viene estratto dai rami nonché dalle foglie della pianta australiana denominata “Melaleuca alternifolia”.
Nella tradizione aborigena australiana orientale l’inalazione dell’olio essenziale estratto dalla pianta di Melaleuca prodotta mediante lo schiacciamento della pianta, veniva usata come rimedio contro raffreddore e tosse, mentre l’applicazione a livello locale era utilizzata per trattare lesioni della pelle e ferite; oggi, invece, è sempre più presente all’interno di prodotti cosmetici.

Olio di Melaleuca o tea tree oil: proprietà e benefici per la salute

Antisettico e antivirale naturale, impiegato in aromaterapia per le caratteristiche peculiari (fortificante ed energizzante) e per i suoi principi attivi che passano attraverso le mucose nasali , il “tea tree oil” rappresenta – ieri come oggi – una soluzione percorribile.

Il Tea tree oil o olio di melaleuca va usato con scrupolo seguendo le indicazioni, che mutano a seconda del grado di concentrazione dell’olio essenziale contenuto nel prodotto. Sono sufficienti pochissime gocce sulla pelle. Al pari di tutti gli oli essenziali, deve essere tenuto distante dalla portata dei bambini per non essere ingerito.
L’olio essenziale di Melaleuca svolge un’importante attività antibatterica, soprattutto contro streptococchi, candida e funghi (nelle “tradizionali” patologie che possono colpire i piedi di chi pratica nuoto e/o svolge attività in palestra). L’olio di Melaleuca viene usato anche contro alcune malattie della pelle, dall’acne, ai punti neri, sino alla psoriasi, ed è ottimo per contrastare in modo efficace i cattivi odori provocati dalla sudorazione nonché nei casi, sicuramente più articolati, di infezioni genito-urinarie (vaginiti e cistiti croniche, per fare due esempi).

Olio di Melaleuca come si usa

Il gel di Melaleuca applicato subito dopo un’ustione riduce la temperatura sotto la pelle (intradermica), agevolando una guarigione più veloce.
Può essere usato anche per combattere i sintomi dell’influenza e per combattere la forfora. Inoltre l’olio essenziale di Melaleuca – il cui odore è decisamente forte e pungente – può essere utilizzato per un massaggio tonificante (in questo caso anche il relax mentale, è garantito).
In gel o in crema al 3-5% da applicare 2-3 volte al giorno. Nelle ferite superficiali disinfettare prima accuratamente la lesione. Nelle punture d’insetto o in altri stati irritativi ripetere le applicazioni al bisogno.
Nelle micosi cutanee protrarre il trattamento per 20-30 giorni.
Nell’acne lieve e moderata applicare solo alla sera su cute pulita, anche per mesi. Solo nelle micosi delle unghie può essere usato puro pennellandolo sull’unghia (ragazzi e adulti) ogni giorno per molti mesi.

Olio di Melaleuca: la storia

La melaleuca è una pianta della famiglia delle Myrtaceae e, l’olio essenziale che si usa, viene distillato dalle foglie. Gli aborigeni australiani l’hanno sempre usata come antisettico naturale applicando le foglie fresche tritate direttamente sulle ferite cutanee. Le sue proprietà curative affascinarono il capitano James Cook nel 1770 che ne riferì nei suoi diari di viaggio. Nel 1922 fu dimostrato che il tea tree oil possedeva poteri antisettici importanti e da allora venne usato per curare disturbi di varia natura.
La diffusione degli antibiotici fece poi declinare l’uso del tea tree oil, che venne riscoperto e studiato intensamente solo negli ultimi decenni. Il tea tree oil blocca la crescita di batteri e funghi con un effetto molto simile a quello di potenti farmaci antinfettivi ed è attivo nei confronti di un’ampia gamma di microrganismi responsabili di infezioni cutanee come lo stafilococco aureo e molti funghi.
Tra questi la Candida albicans, un lievito responsabile del mughetto e della candidosi da pannolino, e molti dermatofiti, cioè funghi che causano vari tipi di micosi, come il piede d’atleta e vari tipi di tigna. Il tea tree oil ha anche un’azione antinfiammatoria che gli permette di limitare la produzione di sostanze che stimolano l’infiammazione da parte dei leucociti, cellule del sistema immunitario con compiti di difesa dell’organismo.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Entra in un bar e ruba 500 euro: arrestato giovane a Ispica

Entra in un bar a Ispica e ruba 500 euro: arrestato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, conclusa la festa a San Giacomo

Ragusa, conclusa la festa a San Giacomo

15 Settembre 2025
Bonus auto 2025, la data per richiedere incentivo e come fare

Bonus auto 2025, la data per richiedere incentivo e come fare

15 Settembre 2025
Casa Grazia prima edizione Premio Vigàta, successo di pubblico

Casa Grazia prima edizione Premio Vigàta, successo di pubblico

15 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa