Arriva il via libera al limite spesa di pagamento in contanti 2022 pari a 2 mila euro così come era previsto negli anni passati. Il Senato ha confermato la fiducia al governo posta al decreto Milleproroghe, che dunque viene approvato in via definitiva. Con l’approvazione del decreto milleproroghe è stato deciso il rinvio dell’abbassamento del limite all’uso del contante, da 2.000 a 1.000 euro, al 2023. Il limite di mille euro era diventato operativo lo scorso 1° gennaio, per effetto del decreto fiscale 2020, ma, adesso, viene nuovamente sconfessato. In sostanza, salvo nuove proroghe, per tutto il 2022 il tetto massimo di spesa in contanti e pari a 2.000 euro, così come era già previsto negli anni passati. Il limite dell’uso dei contanti pari a 2mila euro fa parte delle nuove regole del decreto Milleproroghe insieme al bonus psicologico, al bonus turismo e non solo.
-
Rottamazione quinquies e pace fiscale 2026: esclusi i contribuenti in regola con la Quater
Pace Fiscale 2026: esclusi dalla Rottamazione Quinquies i contribuenti in regola con la rottamazione Quater
-
Assegno unico ottobre, pagamenti e arretrati: la scadenza critica di giugno
Assegno Unico Ottobre 2025: accredito in arrivo dal 20 Ottobre, tutti i dettagli INPS. Arretrati: la scadenza critica di giugno
-
Rottamazione quinquies: 9 anni, rate sostenibili e nuove regole di accesso
Rottamazione Quinquies confermata in manovra: 9 anni, rate sostenibili e nuove regole di accesso. Ammissioni, paletti: esclusi evasori totali