Arriva il via libera al limite spesa di pagamento in contanti 2022 pari a 2 mila euro così come era previsto negli anni passati. Il Senato ha confermato la fiducia al governo posta al decreto Milleproroghe, che dunque viene approvato in via definitiva. Con l’approvazione del decreto milleproroghe è stato deciso il rinvio dell’abbassamento del limite all’uso del contante, da 2.000 a 1.000 euro, al 2023. Il limite di mille euro era diventato operativo lo scorso 1° gennaio, per effetto del decreto fiscale 2020, ma, adesso, viene nuovamente sconfessato. In sostanza, salvo nuove proroghe, per tutto il 2022 il tetto massimo di spesa in contanti e pari a 2.000 euro, così come era già previsto negli anni passati. Il limite dell’uso dei contanti pari a 2mila euro fa parte delle nuove regole del decreto Milleproroghe insieme al bonus psicologico, al bonus turismo e non solo.
-
Rottamazione quinquies: una sanatoria selettiva e taglio Irpef
Manovra 2026: IRPEF, rottamazione e pensioni in cerca di equilibrio. La stesura della Legge di Bilancio per il 2026 è una sfida complessa
-
Incidente Tanzania, morte 4 suore dell’ordine fondato da madre Crocifissa Curcio di Ispica
Incidente Tanzania, morte 4 suore dell’ordine fondato da madre Crocifissa Curcio di Ispica. Il dolore del Vescovo di Noto Rumeo
-
Modica, la comunità di San Giorgio ricorda Mons. Giuseppe Malandrino, vescovo emerito di Noto
La comunità di San Giorgio ricorda Mons. Giuseppe Malandrino, vescovo emerito di Noto. Modica, Duomo di San Giorgio, Venerdì 19 settembre