Arriva il via libera al limite spesa di pagamento in contanti 2022 pari a 2 mila euro così come era previsto negli anni passati. Il Senato ha confermato la fiducia al governo posta al decreto Milleproroghe, che dunque viene approvato in via definitiva. Con l’approvazione del decreto milleproroghe è stato deciso il rinvio dell’abbassamento del limite all’uso del contante, da 2.000 a 1.000 euro, al 2023. Il limite di mille euro era diventato operativo lo scorso 1° gennaio, per effetto del decreto fiscale 2020, ma, adesso, viene nuovamente sconfessato. In sostanza, salvo nuove proroghe, per tutto il 2022 il tetto massimo di spesa in contanti e pari a 2.000 euro, così come era già previsto negli anni passati. Il limite dell’uso dei contanti pari a 2mila euro fa parte delle nuove regole del decreto Milleproroghe insieme al bonus psicologico, al bonus turismo e non solo.
-
Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie
Assegno Unico luglio 2025: calano gli importi a Luglio per molte famiglie, la causa è l’ISEE. Ecco tutti i dettagli
-
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale, ma anche pensione anticipata per autonomi. Un condono lungo dieci anni e più flessibile
-
Tre nuovi gruppi di continuità per le TAC di Modica e Vittoria
L’ASP di Ragusa ha disposto l’affidamento della fornitura e l’installazione di 3 sistemi di continuità (UPS)