Scicli – Al via a Scicli un programma di manutenzione straordinaria delle strade comunali. Sarà realizzato nelle prossime settimane e mesi. Dopo il blocco determinato dai due anni di pandemia, al via il programma di manutenzione straordinaria di diverse importanti strade comunali che verrà realizzato nelle prossime settimane e mesi. Le priorità nell’individuazione delle strade oggetto di rifacimento sono state date in base alla vetustà e alla scelta di intervenire per la prevenzione del deterioramento della pavimentazione stradale, al fine di garantire la massima sicurezza alla viabilità.
Si tratta di tre interventi complessivi, riguardanti le seguenti strade:
- Viale 1° Maggio
- Via Caneva
- Via Nazionale
- Corso Mazzini (lato Posta)
- Via Ponchielli
- Via Casmene (Donnalucata)
- Viale della Repubblica (Donnalucata)
- Via Sanremo (Donnalucata)
- Via Carignano (Sampieri)
- Contrada Scalonazzo – Passo Salina
Si tratta di assi viari principali della città e delle borgate che, insieme a quelli già rifatti e asfaltati prima della pandemia (ovvero Via Colombo, Via Saffi, Via Garibaldi, Via dei Lillà, Corso Mazzini lato stazione, Via Umberto, Via dall’Ospedale al Cimitero, Strada per contrada Licozia, Ingresso a Scicli da Modica, Via Dante Alighieri), rappresentano il più importante e organico progetto di manutenzione stradale a Scicli negli ultimi venticinque anni, a cui l’amministrazione Giannone ha dato vita nonostante le difficoltà e i ritardi causati da due anni di emergenza Covid.
-
Dieta Mediterranea, la dieta perfetta per dimagrire 3 Kg: Menù Settimanale
La dieta mediterranea è uno strumento naturale ed efficace per perdere peso velocemente in modo sano fino a 3 kg
-
Vittoria, cerimonia di scopertura delle Pietre d’Inciampo: un giorno e un luogo per ricordare
Vittoria, cerimonia di scopertura delle Pietre d’Inciampo. Iniziativa dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari – San Biagio”
-
Vittoria, la vicecampionessa europea Giorgia Rovetto ricevuta dal Sindaco
La vicecampionessa europea Giorgia Rovetto ricevuta a Palazzo Iacono dal Sindaco di Vittoria Francesco Aiello