Ragusa – Sciame sismico in corso nel mar Ionio meridionale. Quattro le scosse di terremoto registrate dall’Ingv in poco più di 30 minuti. La scossa più forte di magnitudo 3.8, registrata alle ore 15,49 nella costa tra Ragusa, Siracusa e Catania, è stata avvertita in molti Comuni delle tre province. Sono stati tanti i cittadini di Modica, Ispica, Priolo, Augusta e Siracusa a segnalare la scossa di terremoto sui social. Le altre tre scosse sono state registrate nel seguente ordine: la seconda scossa di magnitudo 2.2 alle ore 15,59, la terza scossa di magnitudo 2.3 alle ore 16,16 e la quarta di magnitudo 2.0 alle ore 16,26. le ultime tre scosse di terremoto non sono state avvertite dalla popolazione.
- Rottamazione quinquies: accorciata, fuori multe e tributi locali
- Dieta da 500 Calorie: rischi, benefici e la necessità di supervisione medica
- Terremoto Ragusa, scossa a Monterosso Almo
- I Pug di Comiso e Vittoria sotto analisi da parte dell’Ordine degli Architetti
- Poidomani: il sindaco di Ragusa chiarisca se e come intende rapportarsi con le forze politiche di centrodestra