Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la Compagnia Godot prepara il Carnevale 2022

Ragusa, la Compagnia Godot prepara il Carnevale 2022

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 22:10 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, la Compagnia Godot prepara il Carnevale 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il bravissimo, seppur giovanissimo, Giuseppe Arezzi attore della Compagnia Godot di Ragusa, è stato un indimenticabile Tommy, nell’omonimo lavoro di Giuseppe Manfridi. E lo è stato per tre serate (11,12,13 febbraio) sobbarcandosi l’onere ma anche, visti i risultati delle ripetute standing ovation del pubblico, l’onore, dei cinquanta minuti alla volta di durata del monologo. Il tutto nell’incantevole cornice della Maison Godot, piccolo spazio confortevolmente quasi casalingo, ma con le pareti rrasparenti che permettono la visione del vivacissimo teatro contemporaneo italiano di cui l’autore è uno dei più significativi esponenti. Tommy è un post adolescente ventenne alle prese con i problemi della sua generazione. Altro che l’incomunicabilità di Michelangelo Antonioni ricordata in queste settimane in occasione della scomparsa della grandissima Monica Vitti. I 60 anni trascorsi da quei film, dopo l’illusoria fiammata dei “formidabili” anni settanta, hanno condotto più che alla incomunicabilità alla totale non comunicazione, vittime soprattutto bambini, adolescenti e giovani.

E davvero solo lo è, Tommy, a cui ansie ed angosce e nevrosi provocano fastidiose serie di starnuti. Per evitarli, starnuti ma soprattutto ansie angosce e nevrosi, Tommy ha trovato il rimedio adatto chiudersi in una cantina, illuminata da una fioca lampada e quando sua madre la toglie, da una torcia portatile. Nella cantina il suo mondo la scoperta della sessualità della falsa amicizia delle incomprensione da parte dei genitori. un padre assente ed una madre troppo presente, ma solo per indagare sulla vita del figlio, per dirgli cosa sia giusto e cosa no, insomma per imporgli cosa e come fare e forsanche cosa e come pensare. E tutto queste insicurezze Tommy le confida ad un alter ego invisibile, in uno scambio di domande e risposte, in quello che il regista Vittorio Bonaccorso, nella presentazione del monologo, definisce “una specie di seduta psicoanalitica con sé stesso, una sorta di parossistico autodafé”. E alla fine del monologo, nelle tre serate, quello che Federica Bisegna e Bonaccorso hanno ironicamente, ma forse anche con una vena di rimpianto, definito il buon vecchio ‘dibattito’ tanto in voga in anni ormai lontanissimi, chiedendo al pubblico di proporre la propria lettura del monologo.

E nel corso di uno di questi dibattiti, non poteva non venire a galla, evidenziato anche da Danilo Amione, critico cinematografico, docente di Storia del cinema all’Accademia di Belle Arti di Ragusa,  il nodo rappresentato da una prestigiosa compagnia teatrale qual è Godot che non gode di nessun riconoscimento da parte dell’istituzione locale, costretta ad autofinanziarsi e ad affrontare le spese necessarie contando soltanto sul sostegno dei numerosissimi amici spettatori che la circondano, nonostante ogni anno metta in scena la stagione Palchi diversi. Tornando a Giuseppe Arezzi, che impersona Tommy, di lui il regista/attore Vittorio Bonaccorso dice “Arezzi è uno dei fuoriclasse della compagnia ragusana, un giovane attore ma che fin da bambino, da quando si è avvicinato al teatro, ha subito mostrato grandi capacità interpretative che l’hanno poi portato ad avere, via via negli anni, ruoli di primo piano e molto importanti”. Ma siccome Godot non si ferma mai, alla Maison fervono i preparativi per festeggiare degnamente questo Carnevale. Sabato 26 febbraio alle 17,30 e alle 20 lo spettacolo “Note da favola” di Federica Bisegna con Paolo Lanza/Andrea Di Martino, domenica 27, alle 17,30 e alle 19 “Il sentiero fantastico” di Federica Bisegna, con la regia di Vittorio Bonaccorso. Per la gioia dei bambini e…non solo. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, 5639 positivi e 2 decessi: morte 2 donne

Covid Ragusa, 5639 positivi e 2 decessi: morte 2 donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa