Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: notizie dalla Cgil

Ragusa: notizie dalla Cgil

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 11:30 -
in Attualità
0
Ragusa: notizie dalla Cgil
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Prende atto con soddisfazione, la Funzione Pubblica della Cgil di Ragusa, “che è stato finalmente attivato il nuovo ascensore esterno dedicato all’area covid all’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa Ibla”. Questo il commento di  Nunzio Fernandez, segretario generale della F.P.CGIL di Ragusa e Duilio Assennato, segretario provinciale della FP CGIL comparto sanità, che aggiungono “era il 20 gennaio scorso quando questa organizzazione sindacale inviò una nota alla Direzione Strategica e alla Direzione di Presidio degli Ospedali di Ragusa evidenziando che da diverse settimane tutti gli ascensori del Presidio Maria Paternò Arezzo erano guasti ad eccezione di due, uno riservato ai pazienti dell’UOC di Oncologia e l’altro per tutto il testo compresi i pazienti affetti da covid”. Secondo Fernandez ed Assennato, la misura ora attuata era necessaria in quanto “nonostante le sanificazioni ricorrenti, era prevedibile che, dalla oggettiva e persistente promiscuità, potesse scaturire un aumento dei contagi nel Presidio e senza recriminare verso alcuno, piace pensare alla F.P.CGIL che attraverso l’azione di vigilanza a tutela verso utenza e lavoratori, ha sortito evidenti risultati”.

Quindi i due segretari concludono “il plauso va a tutti coloro che si sono prodigati per accelerare i tempi di attivazione del nuovo ascensore ma questa O.S. continuerà ad attenzionare anche le vicende legate agli altri ascensori ancora guasti e forse da rottamare per la vetustà degli impianti; la funzionalità e la separazione dei percorsi “covid” e “covid free” sono indispensabili per evitare il propagarsi della pandemia all’interno dei nosocomi soprattutto in presenza di pazienti generalmente fragili ed in particolare oncologici; oltre a differenziare il trasporto del vitto, farmaci e biancheria sporco/pulito”. Impegnata poi su un altro fronte la Cgil Sicilia e quella di Ragusa, “al fine di tutelare  efficacemente i lavoratori transfrontalieri, in questa caso lavoratrici e lavoratori che operano nell’area Sicilia – Malta, tenuto conto dell’impatto prodotto sul mercato del lavoro dopo l’allargamento dell’UE. Pertanto si rende necessario intensificare la cooperazione tra CGIL e Unione Generale dei Lavoratori (GWU) nelle relazioni bilaterali, anche attraverso l’attivazione del Consiglio Interregionale Sindacale (IRTUC) Malta -Sicilia, istituito già nel 2007.

Si è arrivata a questa determinazione al termine di un incontro tenutosi sabato 5 febbraio tra la dirigenza delle organizzazioni sindacali CGIL e la GWU di Malta. Presenti Alfio Mannino e Giuseppe Scifo, rispettivamente segretari generali CGIL Sicilia e Ragusa, Josef Bugeja segretario generale nazionale GWU e il vice Kevin Camilleri, nonché Felice Stanislao delegato a Bruxelles per i rapporti Malta – Italia, a seguito dell’accordo sottoscritto tra le due organizzazioni nel 2019 la cui attuazione è stata ritardata a causa della pandemia. Si è concordato altresì che già dalle prossime settimane saranno attivi i due Contact Point Italo-Maltese a Pozzallo (Camera del Lavoro) e a La Valletta, attraverso il ruolo operativo delle due organizzazioni sindacali che mettono in campo il sistema della tutela individuale, altresì impegnando le categorie principalmente interessate che fanno riferimento ai settori del turismo, dell’edilizia, dei trasporti, dell’industria e dell’artigianato. L’accordo affronta le questioni relative al territorio transfrontaliero in una prospettiva transnazionale dentro una dimensione europea, dove i confini sono un punto di contatto, e non di scissione”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Emozioni in musica al teatro di Modica con Ughi e Nicolosi

Emozioni in musica al teatro di Modica con Ughi e Nicolosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

Rottamazione quinquies e pace fiscale: ecco come funzionerà la sanatoria

3 Novembre 2025
Assegno unico novembre 2025: quando arriva e come controllare pagamento

Assegno unico novembre 2025: date di accredito da segnare nel calendario

3 Novembre 2025
Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa