Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: allarme su società contenziosi risarcitori

Ragusa: allarme su società contenziosi risarcitori

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 11:55 -
in Attualità
0
Ragusa: allarme su società contenziosi risarcitori
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ una vicenda squisitamente giuridica quella su cui è intervenuto il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa in merito a società private operanti nel settore del contenzioso risarcitorio in materia di infortunistica stradale, sul lavoro e da C.d. malasanità, ed ha depositato una denuncia – querela avanti la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa per la verifica della sussistenza del reato di esercizio abusivo della professione. 

Trattandosi di materia, dicevamo, squisitamente giuridica, ecco quanto spiega il presidente dell’ordine degli Avvocati di Ragusa Emanuela Tumino “l’Ordine degli Avvocati di Ragusa comunica che ha depositato una denuncia – querela avanti la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa nei confronti dei legali rappresentanti di una società privata e di un agente locale operanti rispettivamente su scala nazionale e provinciale nel settore del contenzioso risarcitorio in materia di infortunistica stradale, sul lavoro e da C.d. malasanità, per la verifica della sussistenza del reato di esercizio abusivo della professione. Come è noto l’Ordine Forense Circondariale, costituito presso ciascun Tribunale d’Italia, ai sensi della legge professionale n.247/2012, rubricata “Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense”, costituisce l’unica rappresentanza istituzionale degli Avvocati sul territorio. L’Ordine Forense Circondariale, ai sensi dell’art. 29 della legge professionale, tra gli altri compiti, provvede alla tenuta degli albi, vigila sulla condotta degli iscritti, esegue il controllo dell’esercizio professionale, tutela il decoro e l’indipendenza degli iscritti, si occupa della loro formazione e del loro aggiornamento per assicurare ai cittadini, che loro si rivolgono, avvocati competenti, qualificati e deontologicamente corretti.

Infatti l’esercizio dell’attività di avvocato è caratterizzato da autonomia e indipendenza del rapporto professionale, e deve essere esercitato “con indipendenza, lealtà, probità, dignità, decoro, diligenza e competenza, tenendo conto del rilievo sociale della difesa e rispettando i princìpi della corretta e leale concorrenza” (art. 3 comma 2 della legge n.247/2012). La stampa, in tutte le sue declinazioni tradizionali della carta stampata, delle emittenti radiotelevisive, e delle testate online, si occupa, e non soltanto nelle apposite sezioni della cronaca giudiziaria, di informare l’opinione pubblica circa fatti politici, di cronaca, e di costume che sfociano molto spesso in indagini giudiziarie e nei processi, prevalentemente penali, in tal modo esercitando una funzione fondamentale per la democrazia, perché connessa alla corretta informazione dei cittadini e dell’opinione pubblica. E’ noto che gli Ordini Professionali degli Avvocati e dei Giornalisti sono entrambi massimamente impegnati sul fronte della verità, correttezza, genuinità, e trasparenza della informazione che riguarda le indagini e i processi che si celebrano nei palazzi di giustizia (unico luogo deputato all’accertamento dei fatti processuali), per rispettivi specifici interessi e prerogative istituzionali, e per una deontologia che, per certi versi, è anche comune.

L’Ordine Forense di Ragusa, ormai da qualche anno, ha accertato più volte che in diverse testate giornalistiche del nostro territorio, specie online, viene dato spazio, con un’enfasi e una terminologia che contrasta decisamente con la natura della professione forense, e che viola palesemente i valori di cui all’art. 3 2 A comma della legge professionale, a particolari fatti di cronaca. Si tratta per lo più di gravi sinistri stradali o di gravi fatti di presunta responsabilità professionale per colpa medica, cui consegue quasi sempre il decesso di almeno una vittima. In tali servizi, molto spesso oggetto di mera traslazione di comunicati stampa di società di capitali operanti nel settore, inviati a solo scopo promozionale, vengono indicati, quali difensori e non meglio individuati consulenti delle vittime e delle loro famiglie, soggetti non abilitati alla difesa nei procedimenti e nei processi, ed estranei alle figure tipiche, anche societarie o associate, della legge professionale, che tuttavia sono definiti altresì quali strenui, efficaci e risolutivi difensori delle stesse vittime e dei loro familiari, in grado di garantire rapidamente risultati ed esiti favorevoli.

L’Ordine Forense non pretende di esercitare al di fuori del proprio ambito istituzionale il controllo deontologico di altre categorie di professionisti e lavoratori, e di demandare agli organi di stampa la prevenzione, l’accertamento o la repressione delle violazioni di cui all’art. 348 del codice penale, che riguarda l’esercizio abusivo di una professione. Tuttavia invita i medesimi organi di stampa in indirizzo al controllo e alla doverosa verifica dei soggetti incaricati della difesa delle vittime, dei loro familiari e di quanti più genericamente si rivolgono all’autorità giudiziaria per la tutela dei loro diritti, confidando che negli articoli di stampa del nostro territorio provinciale venga dato spazio agli operatori del processo (giudici, pubblici ministeri, avvocati) solo quando è necessario ai fini della comprensione e della verità dei fatti, della correttezza, della pertinenza e della continenza della notizia e della informazione in genere”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tris Goggia a Lake Louise, suo anche il Super-G

Tris Goggia a Lake Louise, suo anche il Super-G

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quater: scadenza imminente il 31 luglio, anche per i riammessi

Rottamazione quater: scadenza imminente il 31 luglio, anche per i riammessi

27 Luglio 2025
Modica Calcio, Alessio Asero è Rossoblù

Modica Calcio, Alessio Asero è Rossoblù

27 Luglio 2025
Ragusa, Giovanna Iudice compie 100 anni

Ragusa, Giovanna Iudice compie 100 anni

27 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa