Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, vigili del fuoco hanno festeggiato Santa Barbara

Ragusa, vigili del fuoco hanno festeggiato Santa Barbara

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 18:55 -
in Attualità
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il comandante Galfo “sono stati raggiunti risultati più che soddisfacenti nell’assicurare il servizio di soccorso e di prevenzione su tutto il territorio di questa provincia”

Annuale appuntamento con i festeggiamenti di Santa Barbara, sabato 4 dicembre, per i Vigili del Fuoco anche a Ragusa, presso la Parrocchia del Sacro Cuore a Ragusa con la presenza di autorità civili e militari. La santa messa è stata celebrata dal vescovo di Ragusa, mentre nel pomeriggio sono stati consegnati al personale gli attestati di lodevole servizio. Nel suo discorso il comandante, ingegnere Antonino Galfo ha tracciato un excursus dell’attività del corpo in questo 2021 e ricordato “sono stati effettuati 5258 interventi tecnici di soccorso pubblico in occasione di incendi, di improvviso o incombente crollo strutturale, di frane, di piene, di alluvioni o di altra pubblica calamità, tutti interventi caratterizzati dal requisito della rapidità della prestazione”. Insomma, ha aggiunto “posso affermare infatti che sono stati raggiunti risultati più che soddisfacenti nell’assicurare il servizio di soccorso e di prevenzione su tutto il territorio di questa provincia”.

Ma il comandante ha anche dato atto che “nei turni nei quali si sono manifestate le emergenze provinciali e regionali è stato possibile dare riscontro alle esigenze di soccorso della popolazione grazie alla abnegazione e alla disponibilità del personale che è stato trattenuto e/o richiamato in servizio, anche per turni di 24 ore continuative”. Un occhio particolare poi è stato rivolto alla prevenzione “per quanto riguarda la prevenzione incendi, funzione diretta a conseguire gli obiettivi di sicurezza della vita, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell’ambiente attraverso la predisposizione di misure di prevenzione e di protezione intesi ad evitare l’insorgenza di un incendio, è stato possibile evadere complessivamente n. 490 pratiche ed eseguire n. 322 accertamenti-sopralluoghi”. Numeri positivi anche in altri settori di competenza  “per l’attività di polizia giudiziaria sono stati trattati n. 83 procedimenti che hanno portato in alcuni casi all’erogazione delle sanzioni come previsto dalle leggi. Sono stati svolti complessivamente al porto di Pozzallo e nei locali di pubblico spettacolo n. 45 servizi di vigilanza antincendio, finalizzati tra l’altro a prevenire situazioni di rischio ed assicurare l’immediato intervento nel caso in cui si verifichi un evento dannoso. Nel settore riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro sono stati formati n. 70 lavoratori per poter essere incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, di primo soccorso e comunque della gestione delle emergenze; e sono stati rilasciati, a seguito di esami svolti presso il comando n. 217 attestati di idoneità tecnica”. Il tutto in un anno particolarmente difficile “quest’anno, oltre ai noti problemi dovuti alla pandemia da Covid 19, siamo passati dell’emergenza estiva relativa agli interventi per l’estinzione degli incendi di vegetazione alle emergenze nubifragi ed allagamenti causati dalle intense precipitazioni, che hanno messo a dura prova la capacità operativa del Comando.

Tutto il personale ha risposto con professionalità competenza e coraggio, alle richieste di soccorso, in sostegno delle persone in ogni occasione, operando incessantemente per garantire un celere ritorno alla normalità”. Infine il comandante dei Vigili del Fuoco di Ragusa ha voluto rivolgere “un doveroso e commosso pensiero a tutti i vigili del fuoco che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere; il loro ricordo dovrà essere di esempio per tutti noi e dovrà aiutarci a superare i problemi che si incontrano nel cammino non sempre facile del servizio. Ai colleghi che hanno subito infortuni in servizio ed a coloro che sono in malattia formulo l’augurio più sentito di una pronta guarigione. Santa Barbara, che raffigura l’attitudine a sapere affrontare il pericolo con fede e coraggio, protegga, accompagni e guidi sempre tutto il personale del comando”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, Brunetta “L’obbligo vaccinale adesso non serve”

Covid, Brunetta “L’obbligo vaccinale adesso non serve”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimec Volley Modica, i Galletti battono in quattro set il Galatone dell'ex Padura Diaz

Avimec Volley Modica, i Galletti battono in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

3 Novembre 2025
Ragusa, ritorno alla normalità per legno, farmaci scaduti, pile e toner nei CCR comunali

Ragusa, ritorno alla normalità per legno, farmaci scaduti, pile e toner nei CCR comunali

3 Novembre 2025
4 Novembre Scicli, festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate: il programma

4 Novembre Scicli, festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate: il programma

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa