Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, anche la politica ricorda la Giornata per eliminazione violenza sulle donne

Ragusa, anche la politica ricorda la Giornata per eliminazione violenza sulle donne

Redazione by Redazione
25 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 18:21 -
in Politica
0
Ragusa, anche la politica ricorda la Giornata per eliminazione violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Naturalmente anche la politica locale non dimentica di prestare la dovuta attenzione alle fondamentali tematiche della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Il consiglio comunale di ragusa, riunito in tale data si occupa di tale data, con una sceltac he si inserisce nel contesto delle numerose iniziative programmate in città e che puntano a sensibilizzare la collettività su un tema che merita grande attenzione. In proposito il presidente del civico conssso, Fabrizio Ilardo ha dichiarato “purtroppo i dati sui femminicidi e, più in genere, sulle violenze nei confronti delle donne, ci dicono che l’attenzione deve rimanere molto alta. Le istituzioni hanno il dovere di svolgere un ruolo pregnante in questo senso.

Proporremo un semplice momento di riflessione in aula che, ne sono certo, con la condivisione di tutte le forze politiche, si prefigge l’obiettivo di puntare i riflettori su una questione di notevole rilevanza sociale nel contesto di una giornata simbolo, fermo restando che lo sforzo di tutti deve essere quello di impegnarsi al massimo per far sì che il tema risulti predominante sempre e in qualsiasi circostanza”. Un gesto simbolico invece, un fiocco bianco indossato come spilla, dal gruppo consiliare 5 stelle di Ragusa per la seduta del civico consesso del 25 novembre. “un impegno – afferma il capogruppo pentastellato Sergio Firrincieli – che noi uomini abbiamo deciso di portare per dire no alla violenza nei confronti delle donne. Dal punto di vista dell’iniziativa politica, stiamo seguendo con molto interesse il disegno di legge presentato in Finanziaria.

Dopo il reddito di libertà, infatti, dalla Camera arriva anche un’iniziativa di legge per facilitare la collocazione nel mercato del lavoro delle donne vittime di violenza. La proposta di legge di Maria Edera Spadoni, rappresentante del nostro movimento, è un articolo di poche righe che inserisce le donne vittime di violenza, e già inserite nel percorso di protezione e di assistenza dai servizi sociali, tra le “categorie protette” previste dall’articolo 18 della legge del 12 marzo 1999”. Legge che prevede che “ le aziende che hanno dai 51 ai 150 dipendenti devono assumere un lavoratore che rientra nella tipologia delle categorie protette, mentre quelle che hanno più di 151 dipendenti una percentuale pari all’1%. E’ di grande importanza per le donne che si trovano in quella situazione avere la possibilità di essere inserite in un percorso lavorativo, potere avere l’autonomia economica, potere mantenere i propri figli, magari anche con il sostegno degli asili nido che adesso grazie ai progetti del Pnrr aumenteranno”.

Firrincieli cita poi l’attivazione del  “reddito di libertà”, una misura molto attesa, prevista dal decreto Rilancio del secondo governo Conte, e però in parte criticata perché le risorse per il momento sono molto limitate, si tratta di soli 3 milioni, e l’assegno ammonta infatti a 400 euro al mese, per la durata al massimo di un anno. Ritornando in ambito locale ill capogruppo M5 ricorda “nel 2019 la Casa delle donne di Ragusa ha inaugurato una panchina rossa, simbolo contro la violenza sulle donne, all’altezza del bar dello Stadio, all’incrocio tra via Archimede e viale Colajanni. Inoltre, il Comune è stato colorato di rosso per due anni, nel 2019 e nel 2020. Sensibilizzare su questo tema è sempre più importante. E noi cercheremo di dare un contributo nel nostro piccolo”. E per concludere Sergio Firrincieli dice “i Cinque Stelle, inoltre, ricordano che il 1522 è il numero nazionale istituito dal dipartimento per le pari opportunità a cui qualsiasi donna può rivolgersi perché magari non sa dov’è il centro antiviolenza più vicino a lei e da lì viene indirizzata e messa in contatto con gli operatori del luogo più vicino al proprio domicilio”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I tre ospedali di Ragusa oggi per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne saranno illuminati di rosso. Installate anche panche rosse

Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne: iniziative negli ospedali di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa