Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Mario Chiavola Pd: se ne va anche ottobre

Ragusa, Mario Chiavola Pd: se ne va anche ottobre

Redazione by Redazione
1 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 05:58 -
in Politica
0
Ragusa, Mario Chiavola Pd: se ne va anche ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – In una Ragusa piovigginosa, plumbea e triste del 31 ottobre, mentre i più giovani si apprestavano a festeggiare la notte di Halloween e i più grandi piuttosto si preparavano al malinconico compito di ricordare i propri defunti, ecco arrivare una riflessione di Mario Chiavola capogruppo PD in consiglio comunale, riflessione che se possibile ha accresciuta la tristezza, questa volta sulle sorti della città. Sì perché l'elencazione nuda e cruda di Chiavola è nient'altro che una presa d'atto di come, alla continua e roboante proposizione da parte dell'amministrazione di realizzazioni ed interventi miracolistici, alla prova dei fatti corrispondano deludenti risultati. E che il governo della città abbia persino indicato la data del 31 ottobre per il completamento di parecchie di tali opere , permette a Chiavola di affermare "siamo arrivati al giorno 31 e non c’è ombra delle consegne previste.

A questo punto è lecito domandarsi se sono gli amministratori che prendono in giro i cittadini con annunci farlocchi oppure gli amministratori sono in mano di imprese spregiudicate che se ne sbattono dei tempi di consegna” lanciando contemporaneamente anche un allarmante segnale  “peraltro in un contesto strano fatto di appalti che vanno a finire quasi sempre a ditte di fuori provincia, si mormora con la regia di un faccendiere che coordinerebbe appalti e subappalti, naturalmente, manco a dirlo, nella piena legalità e legittimità”. Fatte queste premesse Chiavola prosegue “in una conferenza stampa, il 2021 doveva essere l’anno dei cantieri, a Ragusa. Se ne sono visti pochini. Il mese di ottobre doveva essere, secondo le dichiarazioni dell’amministrazione, quello della conclusione dei lavori in piazza del Popolo, possibilmente con la consegna del restauro della Stele all’Unità d’Italia, in coincidenza con le commemorazioni di inizio novembre.

Entro il mese era anche prevista la posa del tappetino di erba sintetica nella rotatoria di contrada Mugno, per completare l’opera. Siamo arrivati al giorno 31 e non c’è ombra delle consegne previste”. Il capogruppo dem analizza poi i dettagli “nulla si muove anche per le cose più semplici, ennesima consegna dei lavori in pompa magna, per le opere di connessione della metroferrovia, 120 giorni il tempo previsto, ma non c’è ombra di maestranze sul posto. Nulla si muove per la metroferrovia, nulla per l’area dell’ex scalo merci nonostante l’avvenuta consegna del masterplan. La vallata Santa Domenica, (cooperativa o non cooperativa) non si apre alla pubblica fruizione, stessa sorte per il parcheggio di San Paolo. Le ultime notizie per il parcheggio pluripiano di via Peschiera, a Ibla, davano la pratica per un rinnovato parere richiesto, al Genio Civile: considerato quello che si è ascoltato in consiglio comunale a proposito dei tempi di esitazione delle pratiche al genio Civile, è lecito pensare che siamo nelle grinfie di un altro mostro regionale, come pare stia accadendo per il Giardino degli Angeli.

Della stessa famiglia della Soprintendenza che ancora si trastulla con i lavori per il nuovo Museo Archelogico e con quelli dell’allestimento museale relativo. A livello di barzalletta la scala di emergenza del Museo di via Natalelli, imperscrutabili le preparazioni per i lavori sulla ex biblioteca. Tutto fermo a Marina di Ragusa per i lavori di riqualificazione del lungomare Andrea Doria, ci si diverte fra piste ciclabili sentieri antichi da ripristinare, dopo quelli che dal Carmine portano a San Paolo e quello che dal santuario della Madonna delle Grazie porta al cimitero centrale (inaugurazione prevista il 2 novembre alle 9 n.d.r.), stiamo attrezzando quello che dal G.B. Odierna ci porterà a cava Gonfalone, tutte arterie pedonali di grandi flussi”. A fronte di questo desolante quadro appena tracciato, a Mario Chiavola non è imasto altro da dire “che il signore ce la mandi buona”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Regione Siciliana, il mistero dei 100 milioni per le famiglie scomparsi

Regione Siciliana, il mistero dei 100 milioni per le famiglie scomparsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa