Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria, aggressione Pronto Soccorso: alcuni commenti

Vittoria, aggressione Pronto Soccorso: alcuni commenti

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 16:19 -
in Politica
0
Vittoria, aggressione Pronto Soccorso: alcuni commenti
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – La indubbia gravità di quanto accaduto al Pronto Soccorso dell’Ospedale Guzzardi di Vittoria dove alcune persone di nazionalità straniera hanno aggredito il personale di servizio provocando lesioni e ferite, ha fatto scendere in campo forze politiche e sociali per i dovuti commenti. La Cisl Funzione Pubblica Ragusa – Siracusa, segretario generale Daniele Passanisi, parla di “increscioso e inqualificabile episodio che pone, ancora una volta, la questione sicurezza al centro del dibattito politico-sindacale” ed invoca “necessari interventi urgenti per rafforzare la vigilanza e garantire la sicurezza del personale sanitario che opera per assicurare la salute di tutti”. Secondo Passanisi, che “manifesta la propria solidarietà e quella del sindacato che rappresenta alle vittime di questa vile aggressione” , ò necessario “che il Pronto soccorso sia vigilato dalle forze dell’ordine piuttosto che da agenzie private specializzate nel settore per evitare il ripetersi di questi episodi non commentabili, da condannare senza se e senza ma.

Il personale sanitario deve essere tutelato a prescindere. Perché stiamo parlando di coloro, e lo abbiamo visto in occasione dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, che tutelano la salute dei cittadini e che devono potersi muovere senza avere paura che qualcuno li aggredisca nell’espletamento della loro attività”. Sulla drammatica vicenda interviene anche la politica che non fa mancare anche una  polemica tra schieramenti diversi. Infatti il segretario regionale delle Lega, Nino Minardo dichiara “un gruppo di rumeni, alcuni pregiudicati, ha aggredito con violenza inaudita il personale del Pronto Soccorso di Vittoria. Un infermiere e due ausiliari sono rimasti contusi e feriti. Uno dei tre è in condizioni piuttosto gravi. Una vergogna, uno sfregio allo spirito di convivenza e al lavoro del personale sanitario. Gli aggressori sono stati fermati dai carabinieri e portati in caserma. Chi non si integra, delinque e usa violenza deve essere messo in condizioni di non nuocere e se ne deve tornare a casa propria”. E arriva da Nello Dipasquale, deputato regionale Pd, una nota che solidarizza naturalmente con il personale oggetto delle violenze ma che apre anche una polemica politica allorchè affema “no slogan razzisti, ma soluzioni concrete”.

Esordisce Dipasquale “gli episodi di violenza nei pronto soccorso siciliani, ultimo dei quali all’ospedale di Vittoria, non sono una novità e, purtroppo, sono fenomeni sempre più diffusi e frequenti. Resto basito nel leggere quale soluzione al problema il rimpatrio dei colpevoli, si tratta di una posizione chiaramente filosalviniana, che serve solo come azione repressiva e punitiva che agisce a fatto avvenuto e non previene proprio nulla”. Ma i toni di Nello Dipasquale salgono ancora con riferimento anche ai ballototggi elettorali in corso “la Lega, se avesse a cuore davvero gli interessi dei medici e degli infermieri siciliani tutti, e non soltanto di quelli chiamati al voto di domenica e lunedì, avrebbe già da tempo dovuto mettere da parte la propaganda becera e proporre al Governo Musumeci, di cui ricordo fa parte, l’istituzione del servizio di vigilanza armata h24 in tutti i presìdi sanitari dell’Isola, cosa già da tempo proposta e mai attuata. Suggerisco ai rappresentanti della Lega, semmai, di raccordarsi con l’assessore Razza e spingere in questa direzione”. Il deputato dem ragusano ha poi buon gioco a ricordare “come mai  la Lega non è intervenuta in occasione di episodi analoghi con protagonisti nostri connazionali?” riferendosi a fatti accaduti recentemente a Enna e a Siracusa, con protagonisti degli atti di violenza persone siciliane.

Infine da Nello Dipasquale il sostegno al personale ospedaliero “rivolgo la mia massima solidarietà al personale dell’ospedale di Vittoria augurando una pronta guarigione a chi è rimasto ferito, nella speranza che in futuro la vigilanza armata possa finalmente essere istituita in tutti gli ospedali siciliani scoraggiando i malintenzionati e dando al personale sanitario la necessaria serenità mentre svolge il proprio delicato lavoro”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nuova allerta rossa per maltempo in Sicilia, scuole chiuse: ecco in quali Comuni

Nuova allerta rossa per maltempo in Sicilia, scuole chiuse: ecco in quali Comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

1 Luglio 2025
Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa