Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cosa succede a chi beve il caffè sempre con lo zucchero? Incredibile

Cosa succede a chi beve il caffè sempre con lo zucchero? Incredibile

Redazione by Redazione
24 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 08:07 -
in Salute e benessere
0
Cosa succede a chi beve il caffè sempre con lo zucchero? Incredibile
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa succede a chi beve sempre il caffè con lo zucchero? Il caffè è una delle bevande più note e consumate al mondo. Il caffè è una bevanda che non manca mai nella colazione degli italiani e non solo. Chi mette lo zucchero nel caffè ingerisce calorie “vuote” e vanifica le proprietà della caffeina che provoca e aiuta ad eliminare le scorte di grasso. Mettere un solo cucchiaino di zucchero nel caffè significa introdurre circa 20 calorie che aumentano se si aggiunge anche latte, cacao o liquore. Spesso molti prediligono il caffè zuccherato, senza sapere che la percentuale di zuccheri da assumere nel corso di una giornata non deve mai superare il 15% dell'apporto energetico; per tale ragione, sarebbe meglio optare per il caffè amaro.

Sono stati gli esperti a fissare questo paletto, i quali hanno anche delineato i cosidetti 'larn', ossia livelli di riferimento per l'assunzione di nutrienti ed energia. Bisogna rispettare un equilibrio di proteine, carboidrati e grassi per poter stare in buona salute. In linea generale, i medici raccomandano di non superare la soglia di 75 g di zuccheri al giorno; quindi, se si segue una dieta da 2.000 calorie giornaliere, solamente 300 devono essere assunte sotto forma di zuccheri, già presenti naturalmente nella gran parte dei cibi. Inoltre, occorre sottolineare che non vi è alcuna differenza tra zucchero bianco, di canna o integrale; il motivo? Tutti contengono saccarosio, e un cucchiaino di prodotto equivale a circa 5 grammi di zucchero.

Anche le alternative, come miele, fruttosio e zucchero di cocco non sono molto diversi dallo zucchero normale, di conseguenza un consumo eccessivo può comportare lo sviluppo di una sindrome metabolica. In conclusione, è bene sottolineare che è meglio scegliere di consumare il caffè amaro, in alternativa è possibile optare per dolcificanti naturali come la stevia, estratta dalle foglie secche della stevia rebaudiana. Questo dolcificante è ideale per chi soffre di diabete, per chi desidera perdere peso oppure semplicemente per chi vuole limitare l'assunzione di zuccheri semplici.

Cosa succede a chi beve caffè amaro tutti i giorni?
 Chi vede il caffè amaro senza zucchero stimola l’organismo ad utilizzare i depositi di adipe grazie agli alcaloidi di cui è ricco. In altre parole i grassi vengono eliminati soltanto se il caffè è senza zucchero in quanto proprio lo zucchero contiene i carboidrati che innalzano l’insulina che interviene nella formazione delle scorte di adipe. Una tazzina di caffè amaro contiene solo 3 calorie. Quali sono i benefici del caffè amaro? Il caffè amaro fa dimagrire, migliora l’umore e fa bene al cervello. Eliminando lo zucchero infatti, si elimina l’apporto calorico fornito dal glucosio e si accelera il metabolismo. Un caffè amaro a fine pasto aiuta il corpo a bruciare i grassi e blocca anche lo stimolo della fame, aiutando chi è a dieta a sentirsi più sazio. La caffeina migliora l’umore. Uno studio del National Institute of Health ha dimostrato che bere caffè riduce del 10% la depressione. Uno studio della Harvard School of Public Health ha evidenziato che il caffè riduce del 50% anche il rischio di suicidio.

Il caffè amaro fa bene al cervello? Il caffè amaro non rende solo più svegli ma migliora anche le abilità mentali. Tutto questo perché essendo una sostanza psicoattiva agisce in maniera stimolante, migliorando la memoria e tutte quelle prestazioni intellettuali. In altre parole il cervello sottoposto alla caffeina lavora meglio, in modo più efficiente, anche in caso di privazione di sonno. Il caffè amaro, inoltre, sembra protegga anche da alcune malattie neuro degenerative, come l’Alzheimer e il Parkinson. Sembra che il consumo abituale di caffeina possa ritardare l’insorgenza della patologia di qualche anno. Insomma un caffè al giorno allunga anche la vita.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Corso di studio in Mediazione Linguistica e interculturale a Ragusa

Corso di studio in Mediazione Linguistica e interculturale a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

9 Maggio 2025
Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa