Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Variante Delta Covid, quanto contagiano i vaccinati?

Variante Delta Covid, quanto contagiano i vaccinati?

Redazione by Redazione
17 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 18:51 -
in Salute e benessere
0
Variante Delta Covid, quanto contagiano i vaccinati?
Share on FacebookShare on Twitter

In che modo le persone vaccinate diffondono la variante Delta del covid? Dopo la velocità con cui il mutante ha attraversato l'India ad aprile e a maggio, sono stati diversi i lavori che hanno provato a indagare su questo aspetto. I report che arrivano da alcuni Paesi sembrano infatti confermare che è più probabile che la Delta si diffonda attraverso le persone vaccinate rispetto ad altre varianti. Ma la questione è più complessa di una statistica, e le domande chiave sul loro ruolo nel contagio restano ancora aperte. A fare il punto su cosa dice la scienza al riguardo è la rivista 'Nature', che ha pubblicato una panoramica degli studi condotti e delle informazioni finora emerse.

Si parte dai dati, quelli dei test Covid negli Usa, nel Regno Unito e a Singapore, che mostrano come anche le persone vaccinate vengono infettate da Delta e possono trasportare tanto virus nel naso quanto le persone non vaccinate. "Ciò significa – si legge nell'articolo online – che, nonostante la protezione offerta" dalle iniezioni scudo, "una parte delle persone vaccinate può trasmettere Delta, eventualmente favorendone l'ascesa". Le persone che presentano infezioni cosiddette 'breakthrough', cioè che fanno breccia nello scudo dei vaccini, provocate da variante Delta, "possono portare questi livelli davvero elevati di virus e possono inconsapevolmente diffondere il virus ad altri", afferma David O'Connor, virologo dell'University of Wisconsin-Madison.

I risultati osservati sottolineano dunque l'importanza di misure come indossare mascherine al chiuso. I ricercatori ricordano che i vaccini Covid sono protettivi contro malattie gravi e morte, e che i dati sulla trasmissione di Delta mostrano che "le persone vaccinate devono ancora prendere precauzioni", afferma O'Connor, il quale insieme a colleghi del Dipartimento sanitario della contea di Madison e Dane ha esaminato le infezioni nel Wisconsin a giugno e luglio, e stimato la concentrazione del virus in campioni nasali. Nello studio che appare preprint su 'medRxiv', non ancora sottoposto a revisione paritaria, gli esperti hanno confrontato i valori 'Ct' (più bassi sono e più materiale genetico virale è presente nei campioni) per 719 persone testate tra il 29 giugno e il 31 luglio (al 90% infette da Delta). Dei 311 vaccinati positivi, la maggior parte aveva valori Ct a un livello a cui ci si aspetta la presenza di virus infettivo.

E infatti il team ha coltivato 55 di questi campioni e ha rilevato virus infettivo in quasi tutti. Il discorso di fondo, afferma il coautore Thomas Friedrich, anche lui virologo dell'University of Wisconsin-Madison, "è che può accadere: può essere vero che le persone vaccinate possono diffondere il virus. Ma non sappiamo ancora quale sia il loro ruolo relativo nella diffusione complessiva della comunità", precisa l'esperto. I dati di Provincetown, Massachusetts, che fotografano l'effetto di grandi raduni in spiaggia, suggeriscono risultati simili: un rapporto di agosto dei Cdc (Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie) ha dimostrato che sia le persone vaccinate che quelle non vaccinate avevano valori che indicavano carichi virali elevati, e dei campioni sequenziati il 90% era Delta.

In Texas, un team dello Houston Methodist Hospital ha sequenziato e registrato le varianti di Sars-CoV-2 per quasi tutti i casi Covid nel sistema ospedaliero: circa il 17% di quelli con Delta riguarda persone vaccinate dal marzo 2021, quasi 3 volte il tasso di infezioni 'breakthrough' rispetto a tutte le altre varianti messe insieme. I pazienti con Delta sono rimasti in ospedale leggermente più a lungo rispetto alle persone infette da altre varianti. "C'è potenzialmente una biologia leggermente diversa per l'infezione", afferma James Musser, direttore di un centro per la ricerca sulle malattie infettive dell'ospedale. Tuttavia, le persone vaccinate e poi colpite da Delta potrebbero rimanere infettive per un periodo più breve, secondo i ricercatori di Singapore che hanno osservato in uno studio il rapido calo dei carichi virali dopo una settimana in chi aveva ricevuto il vaccino. Tanto che un coautore del lavoro, Barnaby Young, arriva alla stessa conclusione, e cioè che "misure come mascherine e igiene delle mani sono importanti per tutti".

Un'analisi massiccia della trasmissione della variante Delta arriva infine dal programma REACT-1 del Regno Unito, guidato da un team dell'Imperial College di Londra, che testa più di 100mila volontari britannici ogni poche settimane. Il team ha eseguito analisi Ct per i campioni ricevuti a maggio, giugno e luglio, quando la Delta stava rapidamente sostituendo le altre varianti per diventare dominante nel Paese. I risultati hanno suggerito che tra le persone positive, quelle che erano state vaccinate avevano in media una carica virale inferiore rispetto alle non vaccinate. Paul Elliott, epidemiologo dell'Imperial, afferma che questi risultati differiscono da altri studi Ct perché questo studio ha campionato la popolazione in modo casuale e ha incluso anche persone che sono risultate positive senza mostrare sintomi.

Questi dati – insieme a un aumento dei casi nei giovani che non hanno ancora un ciclo vaccinale completo – sottolineano l'efficacia della doppia vaccinazione contro Delta, afferma Elliott. "Pensiamo sia davvero importante vaccinare con doppia dose il maggior numero di persone, e in particolare i gruppi più giovani, il prima possibile", conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Afghanistan, Consiglio Sicurezza Onu: Fermare le violenze

Afghanistan, Consiglio Sicurezza Onu: Fermare le violenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

12 Luglio 2025
Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

12 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa