Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pazienti psoriasi, terapia e farmaci biologici: una vittoria su malattia

Pazienti psoriasi, terapia e farmaci biologici: una vittoria su malattia

Redazione by Redazione
15 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 19:00 -
in Salute e benessere
0
Pazienti psoriasi, terapia e farmaci biologici: una vittoria su malattia
Share on FacebookShare on Twitter

"Una risorsa, una novità che ha migliorato la loro qualità della vita e che garantisce una risposta in termini di efficacia più alta". E' la terapia biologica vista dai pazienti con psoriasi, "l'ideale per un trattamento cronico e non solo al bisogno. Anap Onlus", Associazione nazionale 'Gli amici per la pelle', "nasce, su iniziativa dei pazienti, negli anni in cui gli stessi venivano ricoverati in ospedale per mesi. I farmaci biologici rappresentano una grande vittoria nei confronti della malattia. Il problema è che non sono ancora disponibili per tutti. Ci sono delle linee guida che impongono determinati approcci alla terapia e quindi non tutti i pazienti con psoriasi leggera possono accedere a tali terapie, perché vanno trattati con terapie convenzionali. Uno dei problemi che come associazione dobbiamo risolvere è quello di spiegare ai pazienti perché a loro non è stata proposta la terapia biologica e perché non hanno i requisiti per accedere a questo tipo di terapia.

Un altro problema riguarda la patologia, ancora poco riconosciuta anche a livello previdenziale e sociale. E' infatti ancora comune l'dea che riguardi solo la pelle, quattro croste e un po' di prurito, invece interessa più organi e ha implicazioni psicologiche con grandi riflessi anche sull'attività lavorativa". Così Ugo Viora, presidente di Anap Onlus, associazione per il sostegno dei malati di psoriasi e di altre malattie dermatologiche croniche, nel suo intervento durante il sesto Talk di 'Alleati per la Salute', il portale dedicato all'informazione medico-scientifica realizzato da Novartis. Titolo del dibattito 'Farmaci biologici: un'opportunità da cogliere', al quale hanno partecipato anche Paolo Dapavo, dermatologo presso l'Azienda ospedaliero universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, e la giornalista Silvia Bencivelli. Qual è la differenza tra farmaci biologici e biosimilari?

Come hanno cambiato la pratica clinica e il rapporto medico-paziente? Questi i temi affrontati nel corso dell'incontro, rigorosamente online per le regole anti-Covid, durante il quale è emerso che, sebbene siano sempre più efficaci e ben tollerati, resta il problema dei costi che limita l'accesso ai farmaci biologici solo ai pazienti moderati-gravi. "Sicuramente ci sono dei costi legati allo studio, allo sviluppo e alla produzione del farmaco – afferma Viora – Man mano che le licenze vanno in scadenza questi costi possono essere abbattuti dai cosiddetti biosimilari, che rappresentano una grossa risorsa per un allargamento dell'accesso alle terapie biologiche con tanti piccoli problemi collaterali dovuti a questioni che possono essere riassunte nel fatto di essere stati presentati come farmaci a basso costo e che, per questo motivo, hanno creato non pochi problemi al paziente".

Oltre all'efficacia, il punto di forza di questi farmaci è l'alto profilo di tollerabilità. "Tuttavia – sottolinea il presidente di Anap Onlus – in Italia ci sono ancora differenze di accesso a tali terapie da una regione all'altra. Non tutte le regioni hanno un accesso semplificato e rapido al farmaco biologico e non tutte le regioni hanno la disponibilità, anche da parte dei clinici, di spiegare e scegliere andando anche contro le direttive regionali". Differenze che riguardano anche i biosimilari: alcune Regioni – è emerso dal Talk – consentono solo l'utilizzo di biosimilari, altre invece lasciano ai medici la libertà di scegliere tra biologico o biosimilare. "In questi anni stiamo portando avanti un'azione di sensibilizzazione – ricorda Viora – Abbiamo sottoscritto anche un documento sui biosimilari. Sostanzialmente credo che la soluzione più giusta e più logica sia di quelle Regioni che consentono ai medici di scegliere. Un paziente che non ha mai avuto una prescrizione terapeutica di un farmaco biologico non ha nessun motivo per non usare un biosimilare.

Anzi, potrebbe essere la chiave per ampliare l'uso di questi farmaci anche per quei pazienti considerati 'non gravi'. In realtà, se in una Regione le spese sono particolarmente difficili, queste influenzano molto la scelta del clinico". Per Viora occorre una "maggiore informazione sulla patologia più che sui farmaci biologici e biosimilari". Anche "noi abbiamo avuto qualcosa da imparare dal Covid – conclude il presidente di Anap Onlus – Il controllo con la telemedicna può liberare le liste d'attesa per la prima visita. Sulla diagnosi avrei qualche remora in più".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Disservizi idrici a Marina di Modica e Maganuco: ecco quando

Disservizi idrici a Marina di Modica e Maganuco: ecco quando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025
Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

9 Maggio 2025
Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa