Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marialucia Lorefice ricorda gli ultimi interventi del Governo su Sanità e Scuola

Marialucia Lorefice ricorda gli ultimi interventi del Governo su Sanità e Scuola

Redazione by Redazione
13 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 08:34 -
in Politica
0
Marialucia Lorefice ricorda gli ultimi interventi del Governo su Sanità e Scuola
Share on FacebookShare on Twitter

Marialucia Lorefice ricorda gli interventi si Scuola e Sanità. Test genomici, fondi per mense e palestre scolastiche e borse di specializzazione in medicina. Firmato dal ministro della salute Roberto Speranza il decreto che finanzia con 20 milioni di euro i test genomici gratuiti per le donne con tumore mammario. A darne notizia la parlamentare 5 stelle Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera che commenta “bene l’approvazione del decreto attuativo su test genomici, Sbloccati 20 milioni per prevenzione oncologica con l’utilizzo su tutto il territorio nazionale dei test genomici per 'l’appropriatezza diagnostica, prognostica e terapeutica del tumore mammario'. Lorefice è da sempre molto attenta al tema della promozione della prevenzione del tumore mammario, e tra i sostenitori dell’istituzione della Giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione sul tumore metastatico al seno.

E aggiunge “il decreto ministeriale fa seguito all’emendamento approvato nell’ultima Legge di Bilancio e dà l’opportunità a tutte le donne in Italia di poter accedere a questo test, prima gratuito solo in poche regioni. Si tratta di un’arma in più per contrastare questa malattia che, come rilevato dall'Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM), è in assoluto la forma di tumore più frequente in Italia: nel 2020 sono stimati quasi 55mila nuovi casi e le nuove diagnosi di tumore del seno sono aumentate del 14% in 5 anni". Poi Marialucia Lorefice conclude “col decreto attuativo sarà possibile permettere agli ospedali di sostenere le spese per i test genomici per il carcinoma mammario, ormonoresponsivo in stadio precoce. Un investimento necessario nel nostro sistema sanitario per migliorare le condizioni di salute e la qualità della vita a tantissime donne.”.

Marialucia Lorefice comunica anche che con un bando aperto pochi giorni fa sono stati stanziati 130 milioni di euro per la messa in sicurezza delle mense scolastiche e delle palestre, nonché delle aree gioco e degli impianti sportivi esistenti a uso didattico, ed è rivolto ai Comuni situati nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia”. La scadenza del bando è alle ore 15.00 del 5 agosto p.v. I Comuni potranno presentare al massimo 2 candidature per 2 diversi edifici scolastici e 2 progetti. Invece, i comuni capoluoghi di provincia, le province e le città metropolitane potranno presentare al massimo 4 candidature per 4 diversi edifici scolastici e 4 progetti. I lavori indicati nei progetti dovranno essere ultimati in tempo utile per essere rendicontati entro il termine del 31 marzo 2023, in coerenza con la chiusura della Programmazione operativa PON “Per la Scuola” 2014-2020.

Poi Lorefice entra nei dettagli tecnici “per quanto riguarda gli importi finanziabili, verranno concessi massimo 350 mila euro per la messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree di gioco e degli impianti sportivi adibiti ad uso didattico e 200 mila euro per la messa in sicurezza delle mense scolastiche. Obiettivi del bando sono quelli di aumentare la diffusione del tempo pieno e dell’attività motoria, e far sì che la scuola diventi un luogo più accessibile e vivibile dai ragazzi, centro di aggregazione oltre che di formazione. Marialucia Lorefice ricorda poi che “pochi giorni fa è stato pubblicato un ulteriore bando con cui vengono stanziati 40 milioni di euro per il finanziamento di interventi per la costruzione di scuole innovative nei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti del Centro Sud. La finalità anche in questo caso è contrastare lo spopolamento dei piccoli centri urbani. 

Anche questa volta ho ritenuto opportuno informare i sindaci iblei, auspicando che sappiano sfruttare questi finanziamenti per dare risposta alle situazioni di maggiore difficoltà e rafforzare il senso di comunità intorno agli istituti scolastici”. Infine, la presidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera ricorda che “è stato firmato il decreto che finanzia 17.400 borse di specializzazione in medicina per l'anno 2020/2021” e commenta “grande risultato per rafforzare il SSN”. Spiego poi Lorefice “le borse di specializzazione in medicina finanziate dallo Stato per l’anno accademico 2020/2021 saranno 17.400, come stabilito dal nuovo decreto firmato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, di concerto con il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco.

Sono molto felice di questa misura che va incontro ai fabbisogni segnalati da Regioni e Province Autonome e ci consente di incrementare di 4.200 i contratti inizialmente previsti per l’anno accademico 2020/2021, andando addirittura a raddoppiare le borse che esistevano fino a due anni fa e a triplicare quelle previste negli anni ancora precedenti”. Il test di ammissione alle prove di specializzazione si svolgerà il prossimo 20 luglio. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Apertura discoteche e piste da ballo a Ragusa: non c'è ancora una data certa

Apertura discoteche e piste da ballo a Ragusa: non c'è ancora una data certa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa