Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, utilizzo acqua diga Santa Rosalia: le perplessità

Ragusa, utilizzo acqua diga Santa Rosalia: le perplessità

Redazione by Redazione
10 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 08:14 -
in Politica
0
Ragusa, utilizzo acqua diga Santa Rosalia: le perplessità
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa utilizzo acqua diga Santa Rosalia perplessità del capogruppo Pd Mario Chiavola. E Ragusa in movimento “niente piano B per affrontare l’emergenza”. Nonostante l’entusiasmo con cui l’amministrazione comunale di Ragusa ha annunciato la firma di un protocollo d’intesa con il Consorzio di bonifica n° 8 per portare l’acqua della diga Santa Rosalia (vasca Ragusa) al potabilizzatore di Camemi, sembrano molte le perplessità esternate dal capogruppo del Pd Mario Chiavola. Che chiede “è stata verificata la qualità dell’acqua?” e avverte “quella erogata finora a San Giacomo e, in passato, a Modica ha sempre dato problemi. Speriamo non si ripeta la stessa cosa”.

Poi l’esponente consiliare dem traccia un quadro molto fosco “mentre abbiamo appurato che la situazione idrica sta sfuggendo di mano all’Amministrazione comunale, con lamentele che si rincorrono ovunque, da corso Mazzini, in centro storico, sino alle periferie della zona Ovest, ci chiediamo quale sia il senso dell’intesa con il consorzio di bonifica di Ragusa, anzi ci chiediamo se questo accordo, per fare arrivare l’acqua erogata dall’ente consortile di contrada Camemi, per servire l’intera area e le contrade esterne di Marina, non sia un po’ anacronistico”. A dimostrazione della propria tesi, Chiavola riporta almeno due casi in cui la suddetta acqua non ha rispettato le attese di limpidezza e, anzi, si sia rivelato un rimedio peggiore del male, “tutti sappiamo, e io stesso l’ho denunciato qualche giorno fa, quello che sta accadendo nella frazione di San Giacomo dove, a dispetto degli sforzi compiuti dagli operai del consorzio, i quali, detto per inciso, sono senza stipendio da mesi e continuano comunque a garantire la propria professionalità, l’acqua erogata dall’ente consortile risulta essere sporca, fangosa, e quindi men che meno potabile.

Una situazione davvero emblematica che si è ripetuta, tra l’altro, con alcune contrade periferiche del Comune di Modica, a cui il consorzio erogava lo stesso servizio. Basti pensare che, mesi addietro, lo stesso Comune ha deciso di rescindere il contratto con il consorzio di Bonifica proprio per le continue lamentele ricevute dalle utenze servite. Siamo, dunque, certi della qualità dell’acqua che sarà erogata al potabilizzatore di Camemi? Oppure rischiamo di dovere fare i conti con una situazione simile a quella con cui si stanno confrontando ora i residenti di San Giacomo e, in passato, i residenti di alcune contrade modicane?”. Ma non solo critiche, dal capogruppo dem, che invece avanza anche una proposta  per quanto riguarda la crisi idrica che imperversa in città. “altrove hanno dato incarico a un geologo, individuando tre o quattro pozzi idrici, riuscendo ad essere operativi nel giro di pochissimo tempo. Nelle nostre aree periferiche, non è possibile fare in modo che questi pozzi siano posti sotto l’occhio attento degli esperti per essere in qualche modo allacciati alla rete idrica già esistente?

Non è un percorso che potrebbe diventare percorribile? E’ chiaro che con le autobotti, almeno così come sono state gestite finora, non si va da nessuna parte visto che il malcontento cresce”. E anche l’associazione politico culturale Ragusa in movimento interviene per sollecitare “azioni straordinarie, eccezionali, in grado di dare risposte subito”. Il suo presidente Mario Chiavola, omonimo e parente del capogruppo dem, commenta “è semplicemente assurdo quello che sta accadendo nella nostra città dove mai, in precedenza, si era dovuto fare i conti con una situazione simile rispetto all’emergenza idrica che non accenna ad attenuarsi, anzi aumenta ogni giorno di più. Sentire che ci sono famiglie che, in via Asia, zona Bruscé, così come in contrada Cisternazzi, alla periferia della città, ma anche in via Anfuso e in via Solunto, dove sono presenti molti complessi condominiali, sono state costrette a trasferirsi chi nelle seconde case chi nelle abitazioni dei genitori per cercare di scongiurare la penuria d’acqua, la dice lunga su come questo momento di crisi sia gestito dal Comune”.

Poi Chiavola conclude “finora, tutte le contromisure adottate dall’ente di palazzo dell’Aquila e di cui abbiamo appreso sembra che siano servite a poco. Le criticità e i disagi, infatti, continuano a fare capolino. E le segnalazioni da parte dei cittadini non si contano. A poco serve addossare la responsabilità di quanto sta accadendo alla siccità. Significa che il Comune avrebbe dovuto avere pronto un piano B che, di fatto, sta cercando di attivare adesso con poco successo, così come abbiamo riscontrato. E’ arrivato il momento, quindi, di azioni straordinarie, eccezionali, in grado di dare risposte subito. Ritengo che i cittadini ragusani, finora, abbiano avuto fin troppa pazienza rispetto all’entità dei disagi che hanno dovuto e continuano a sopportare”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, è morto Giorgio Barone: direttore di banca 45enne

Modica, è morto Giorgio Barone: direttore di banca 45enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa