Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Al Busacca di Scicli l'ospedale di Comunità: struttura a gestione infermieristica

Al Busacca di Scicli l'ospedale di Comunità: struttura a gestione infermieristica

Redazione by Redazione
11 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 09:23 -
in Politica
0
Al Busacca di Scicli l'ospedale di Comunità: struttura a gestione infermieristica
Share on FacebookShare on Twitter

“L’ospedale Busacca di Scicli ha tutte le caratteristiche per potersi candidare come ospedale di comunità. Una proposta che avevo già lanciato negli anni scorsi e che, adesso, con i fondi messi a disposizione dal Recovery sul fronte Sanità, diventa concretizzabile nell’ambito del rafforzamento delle cure intermedie”. E’ quanto afferma l’on. Orazio Ragusa in un documento inviato all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, chiedendo di prendere in considerazione, tra una serie di ospedali di comunità che si intende attivare in Sicilia con il fondo Recovery, anche quello di Scicli. “Il Busacca – chiarisce l’on. Ragusa – ha tutte le caratteristiche per potere essere candidabile, a cominciare da una superficie minima di 1100 metri quadrati, passando per i 20 posti letto oltre alla disponibilità degli spazi per un ambulatorio e tante altre caratteristiche che ne farebbero il sito ideale.

Le strutture deriveranno preferenzialmente da ristrutturazione o rifunzionalizzazione di strutture già esistenti. E’ previsto che il costo di realizzazione di ciascun ospedale di comunità sia di circa 2,6 milioni di euro”. Il cronoprogramma per l’utilizzo dei fondi del Recovery contempla delle scadenze ben precise. Entro il mese di settembre la ricognizione di siti idonei, entro dicembre di quest’anno l’individuazione precisa del sito ed entro il marzo del 2022 la sottoscrizione del contratto istituzionale di sviluppo. “E’ bene precisare – afferma l’on. Ragusa – che l’ospedale di comunità è una struttura sanitaria della rete territoriale a ricovero breve, destinato a pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica. Si tratta di una struttura a gestione prevalentemente infermieristica. Siamo certi che il Governo regionale prenderà in considerazione la nostra proposta per verificarne la praticabilità e garantire all’ospedale Busacca un futuro adeguato, così come già accaduto con il centro di riabilitazione neurocognitiva”.

“La circostanza che il Recovery offre per la riqualificazione degli ex ospedali – continua l’on. Ragusa – non può non essere considerata seriamente. Non dimentichiamo che l’ospedale di Scicli è stato realizzato con i fondi di un benefattore e che successivamente ha ricevuto grossi investimenti per la creazione dei nuovi plessi. In più, la presenza del Bonino Pulejo indica la strada da seguire. Durante la pandemia, vale la pena di ricordare che gli scienziati e i medici hanno indicato il potenziamento del territorio come prima opzione per prevenire e curare il virus. Il centro di riabilitazione già presente è sintomatico circa la necessità di proseguire un lavoro già avviato. Ecco perché occorre pensare all'ospedale di Scicli come a un centro per la salute. Qualcuno, tempo addietro, in quella struttura avrebbe voluto realizzare un albergo. Ritengo di essere stato fortunato in quanto l’esperienza politica mi ha offerto l’opportunità di difendere a spada tratta l’ospedale Busacca.

E pensare che c’era chi mi accusava di strumentalizzare politicamente questa delicata questione. Oggi, però, i tempi sono più maturi, è cresciuta la coscienza politica e sindacale. Ecco perché ritengo che ci siano le condizioni affinché ognuno di noi, ciascuno per le proprie responsabilità, si faccia carico di proseguire il cammino verso la riqualificazione dell’ospedale che deve diventare sempre più una cittadella della salute in grado di erogare servizi moderni e vicini al cittadino, anche grazie al mutamento culturale che avvicina tutti noi alla medicina del futuro”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Inaugurato il nuovo parcheggio dell'ospedale di Modica: 100 posti auto FOTO

Inaugurato il nuovo parcheggio dell'ospedale di Modica: 100 posti auto FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

Catania, lotta al caporalato: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria Cardioprotetta

Vittoria Cardioprotetta

15 Maggio 2025
Appicca il fuoco e poi fugge: 29enne denunciato dai carabinieri di Modica

Appicca il fuoco e poi fugge: 29enne denunciato dai carabinieri di Modica

15 Maggio 2025
Ispica, droga in casa: denunciato 37enne ispicese

Ispica, droga in casa: denunciato 37enne ispicese

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa