Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, consigliere Iurato analizza la crisi dei rifiuti

Ragusa, consigliere Iurato analizza la crisi dei rifiuti

Redazione by Redazione
28 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 10:08 -
in Politica
0
Ragusa, consigliere Iurato analizza la crisi dei rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sono due gli aspetti principali su cui si sofferma il consigliere Gianni Iurato, di Ragusa prossima, nell’analisi della crisi dei rifiuti che sta attanagliando la città capoluogo. Il primo è che sia giunto “il momento che i sindaci, a cominciare da quello di Ragusa, alzino la voce, si organizzino per dare vita a una mobilitazione complessiva allo scopo di inchiodare il governatore regionale alle proprie responsabilità. In assenza di un piano regionale dei rifiuti realmente operativo, diventa davvero difficile potere contare su una visione complessiva per quanto riguarda la gestione futura”. L’altro invece riguarda il nuovo capitolato del prossimo appalto, visto che l’attuale scade tra pochii mesi. Per quanto riguarda le responsabilità della Regione, Iurato osserva “ le Srr, compresa la n.7, quella dell’area iblea sono state lasciate da sole nell’affrontare i disagi derivanti dall’emergenza rifiuti. Non si può ancora contare su un piano complessivo che ci indichi come la questione, nella sua interezza, debba essere valutata e risolta. Non solo.

La Regione dovrebbe indicare alle varie Srr quali le strategie da individuare ma dovrebbe predisporre l’attivazione di strutture specifiche che consentano di completare il ciclo dello smaltimento dei rifiuti senza che le une si sovrappongano alle altre, senza, cioè, creare degli inutili e antieconomici doppioni in territori vicini. Dunque, senza un preciso impegno, anche nell’erogazione di fondi ad hoc, da parte della Regione, difficilmente si potrà arrivare alla classica quadratura del cerchio”. Poi il consigliere di Ragusa prossima aggiunge “proprio a causa del fatto che le discariche sono sature nella nostra isola, molte delle imprese ecologiche che si occupano della gestione dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, si stanno trovando costrette, in questo periodo, a tenere i propri compattatori bloccati perché gli stessi sono stracolmi dei rifiuti già raccolti nelle scorse settimane e che non è stato possibile conferire.

Tutto questo, tra l’altro, comporta un rischio non da poco in quanto i rifiuti, lasciati per troppo tempo all’interno degli autocompattatori, oltre ad emettere gas nocivi, possono fare i conti con l’avvio di autocombustione. Ecco perché spesso gli stessi sono scaricati di notte, in assenza di fonti di calore. C’è dunque un problema ambientale, sanitario ma anche tecnico”. E a questo punto Gianni Iurato rivolge l’occhio al prossimo futuro “tra qualche mese andrà in scadenza l’attuale servizio di raccolta dei rifiuti in città. Per il futuro, sarebbe opportuno rivoluzionare completamente l’attuale capitolato. Non è pensabile che ancora oggi tutto questo sia gestito con migliaia e migliaia di mastelli da svuotare. Ci vuole, secondo me, dell’altro, per evitare che i costi del servizio lievitino in modo esponenziale. In parecchie altre città d’Italia si porta avanti il discorso della raccolta attraverso le isole ecologiche. Dotato di una speciale tessera, ogni cittadino apre il cassonetto e conferisce all’interno i propri rifiuti, naturalmente differenziandoli. Sono poi i camion ad effettuare la raccolta svuotando i contenitori elettronici. Il prossimo appalto del Comune di Ragusa dovrà, dunque, rivedere l’attuale sistema che non è certamente tra i migliori.

E’ una sfida che, in prospettiva futura, l’amministrazione comunale dovrà cercare di intestarsi anche per risparmiare sul costo del servizio. Quando si penserà al nuovo appalto, altresì, sarà necessario reinserire servizi che prima erano caratteristici delle ditte che hanno gestito il servizio di raccolta dei rifiuti, vale a dire la bonifica delle discariche abusive e la scerbatura delle strade cittadine. Grande attenzione, inoltre, dovrà essere riservata al bando di selezione della Dec, la direzione esecuzione contratto, cioè il partner del Comune che sarà chiamato a tagliare il capello in quattro rispetto alla qualità del servizio di raccolta rifiuti previsto nel bando e al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel bando. Mi auguro che l'Amministrazione investa il Consiglio comunale, in ordine alle sue competenze, in largo anticipo rispetto alle naturali scadenze del servizio”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Marina di Ragusa, evento velistico a Kaucana

Marina di Ragusa, evento velistico a Kaucana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa