Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vertenza ristoratori, Co.Ri.Sicilia incontra capogruppo alla Camera Serracchiani

Vertenza ristoratori, Co.Ri.Sicilia incontra capogruppo alla Camera Serracchiani

Redazione by Redazione
4 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 09:46 -
in Economia
0
Vertenza ristoratori, Co.Ri.Sicilia incontra capogruppo alla Camera Serracchiani
Share on FacebookShare on Twitter

Vertenza ristoratori in Sicilia. Il presidente di Co.Ri.Sicilia, Raffaele Fiaccavento ha incontrato ieri pomeriggio la capogruppo del Partito Democratico, Debora Serracchiani. L’incontro in modalità streaming è stato organizzato dal deputato regionale del Pd, Nello Dipasquale e dal dirigente provinciale del partito, Filippo Spataro.  È un nuovo passo avanti nella vertenza aperta ormai da alcune settimane e che ha visto Co.Ri.Sicilia (movimento autonomo di ristoratori che si è costituito di recente) rendersi protagonista di alcune importanti iniziative di protesta: il 7 aprile scorso i ristoratori hanno manifestato a Ragusa ed hanno incontrato il Prefetto, Filippina Cocuzza. Successivamente hanno inviato la loro piattaforma di richieste e di rivendicazioni a tutti i prefetti siciliani.  Il 23 aprile la protesta si è spostata a Punta Secca, nei luoghi simbolo della fiction di Montalbano. Poi hanno chiesto di incontrare i rappresentanti nazionali dei vari partiti. L’incontro con la presidente del gruppo parlamentare del Pd è il primo di questi appuntamenti.

«Abbiamo chiesto alla presidente Serracchiani – ha detto Fiaccavento – un impegno concreto del Partito Democratico per sostenere le nostre richieste. Abbiamo chiesto che lo Stato intervenga con una detassazione che ci consenta di abbattere i costi fissi delle imposte statali e dei tributi locali. Abbiamo chiesto di rivedere il programma del governo per ciò che riguarda le possibili aperture. Ad oggi, è prevista la possibile riapertura dei locali di ristorazione solo a pranzo e solo all’aperto. Ebbene, il 70 per cento dei ristoratori non ha dei locali all’aperto e quindi non potrebbe riaprire. Noi chiediamo che venga prevista la possibilità di poter fare ristorazione sia a pranzo sia a cena, anche al chiuso, nel rispetto dei protocolli previsti sulla sicurezza.

Anche nelle zone arancione e rossa, i ristoranti devono poter svolgere la loro attività. I ristoranti sono luoghi sicuri: con il distanziamento e un corretto utilizzo dei posti a tavola, possiamo prevenire il rischio dei contagi. I contagi sono molto maggiori in condizioni diverse: abbiamo visto tutti cosa è successo domenica sera a Piazza Duomo, a Milano, dopo lo scudetto dell’Inter. Abbiamo visto cosa succede nelle località marinare o nelle case di villeggiatura nei giorni festivi, a Pasqua o il 25 aprile. I bar e i locali di ristorazione, invece, rispettano le regole. La presidente Serracchiani ha assunto l’impegno di presentare un ordine del giorno su questi temi». Altro tema: la moratoria sui mutui. «Abbiamo chiesto che si riveda quanto previsto dal governo per i mutui. Le imprese hanno bisogno di più tempo per poter riavviare le loro attività e poter avere le risorse. Abbiamo chiesto un impegno anche per il pagamento dei prestiti agevolati con scadenza a sei anni: il Governo potrebbe prevedere il pagamento rateizzato entro 15 anni.

L’onorevole Serracchiani si farà carico delle nostre richieste». La capogruppo del Pd ha riferito che il governo, nelle prossime settimane, verificherà le previsioni circa l’orario di coprifuoco, con l’obbligo di rientrare nelle abitazioni entro le 22. Le scelte dell’esecutivo guidato da Mario Draghi dipenderanno dall’andamento della curva pandemica. Serracchiani ha ringraziato i ristoratori di Co.Ri.Sicilia per le modalità della protesta: forte, vibrata, ma mai oltre le righe, con la ricerca di un rapporto costante e costruttivo con le forze politiche e con i parlamentari. Co.Ri.Sicilia ha chiesto di incontrare anche i rappresentanti degli altri partiti. Nei prossimi giorni potrebbero svolgersi altri incontri con i rappresentanti di altre forze politiche e di governo.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La festa del Lavoro? Meglio abolirla, è assolutamente inutile

La festa del Lavoro? Meglio abolirla, è assolutamente inutile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025

Palermo: sequestrati 700 kg di corallo rosso

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: Di Benedetto aderisce a Forza Italia

17 Ottobre 2025

Modica, approvata variazione di bilancio da 4 milioni di euro per servizi sociali

16 Ottobre 2025

Ragusa, trasporto pubblico urbano, arrivano 73mila euro per i ragazzi Under20

16 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bomba distrugge auto di Sigfrido Ranucci, lo sconcerto e la solidarietà dell'Ucsi

Bomba distrugge auto di Sigfrido Ranucci, lo sconcerto e la solidarietà dell’Ucsi

17 Ottobre 2025
Bomba contro Ranucci: atto ignobile e clima preoccupante

Bomba contro Ranucci: atto ignobile e clima preoccupante

17 Ottobre 2025
Codice rosso a Comiso, maltrattamenti all'ex moglie: scatta divieto di avvicinamento

Codice rosso a Comiso, maltrattamenti all’ex moglie: scatta divieto di avvicinamento

17 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa